14
IT
Indicazioni di sicurezza
■
Tenere bambini e animali lontani da sacchetti e pellicole di plastica. Sussiste il
pericolo di soffocamento.
■
Non lasciare i bambini incustoditi con il prodotto. Sussiste il pericolo di lesioni
causate da un uso improprio.
■
Non utilizzare il carrello a mano su pendenze, se molto carico. Il carico deve es-
sere adeguato alla forza fi sica dell’utilizzatore, affi nché egli non perda il controllo
del carrello a mano.
■
Non appoggiare sulle pareti laterali. Sussiste il pericolo di ribaltamento.
■
Durante il montaggio, accertarsi che non possano restare incastrate dita o altre
parti del corpo nel carrello a mano.
■
Prima dell’uso, accertarsi che il prodotto sia montato correttamente.
■
Non sovraccaricare il prodotto. Distribuire gli oggetti nel carrello a mano in modo
omogeneo e non superare la portata massima.
■
Tenere il prodotto lontano da oggetti appuntiti e affi lati che potrebbero danneg-
giare il materiale.
■
Tenere il prodotto lontano da fi amme libere, sigarette accese e altre fonti di calo-
re o superfi ci molto calde.
■
Non esporre a lungo il prodotto a temperature estreme, umidità o bagnato.
■
Non sottoporre il prodotto a espansioni, non apportarvi modifi che e non tentare
di ripararlo. In caso di danni contattare il servizio clienti.
Apertura
1. Aprire la fi bbia rapida della copertura di protezione (
Figura A
).
2. Togliere la copertura di protezione.
3. Aprire la chiusura a strappo sui manici (
Figura B
).
4. Tirare la barretta laterale per sganciare il fermo (
Figura C
).
5. Separare le pareti del carrello (
Figura D
).
6. Tirare il rivestimento sulla tiranteria (
Figura E
).
Timone e freni
•
Tirare la barretta di blocco ed estrarre il timone fi no alla lunghezza desiderata
(
Figura F1
).
•
Staccare il fermo dal timone in modo che sia possibile muovere il timone in alto e
in basso (
Figura F2
).
•
Per bloccare le ruote anteriore spingere entrambi i freni verso il basso (
Figura G1
).
•
Per sbloccare le ruote anteriore tirare entrambi i freni verso l’alto (
Figura G2
).
Ripiegamento
Il ripiegamento avviene in ordine inverso (vedere “Apertura”). A tal fi ne, tirare la
linguetta al centro del carrello (
Figura H
). Quindi, spingere le pareti fi no all’innesto
della barretta di blocco laterale.
Содержание 05305
Страница 16: ......