
Come calcolare l’assorbimento
di corrente del vostro sistema
I =
TP x 2
Vbatt
I =
= 108,3 Assorbimento di Corrente
650 x 2
12
I
= Assorbimento di corrente del vostro sistema (A);
TP
= Potenza totale (RMS) di tutti i canali
degli amplificatori del vostro sistema;
Vbatt
= Questo valore è di solito pari a 12 V,
tensione nominale del sistema elettrico
dei veicoli.
Esempio:
• La potenza totale del sistema considerando tutti
i canali degli amplificatori è 650 W (RMS).
• L’efficienza media degli amplificatori è circa del 50%,
come la maggior parte degli amplificatori in commercio.
• La tensione del sistema elettrico è 12 Volt.
Potenza applicata
Diametr
o del cavo
Lunghezza del collegamento
Cavi di alimentazione
Cavi di massa
Cavi altoparlanti
Cavi subwoofer
Interconnessioni audio
1
MORSETTI PER BATTERIA:
assicurano
il trasferimento di correnti elevate senza perdite
di potenza ed in tutta sicurezza.
2
TERMINALI DI MASSA:
riducono al
minimo la resistenza del contatto di massa e di
conseguenza le perdite di potenza derivanti da
un inadeguato collegamento delle masse di
potenza del sistema.
3
PORTAFUSIBILI:
sono i primi elementi di
protezione del veicolo e del sistema da pericolosi
cortocircuiti e/o sovraccarichi di corrente.
L’involucro in policarbonato ad alta temperatura
e la costruzione a tenuta stagna garantiscono
affidabilità in ogni condizione ambientale.
4
CAVI DI ALIMENTAZIONE E DI MASSA:
sono di fondamentale importanza per ottenere delle
prestazioni di “riferimento” dal vostro sistema
Car
Audio/Video.
La speciale tecnologia costruttiva dei cavi
MAINPOWER e POWER FLOW riduce l’effetto
pelle e consente un trasferimento di elevate correnti
impulsive, permettendovi di godere tutta la dinamica
della vostra musica.
5
DISTRIBUTORI DI CORRENTE:
Il nome
identifica immediatamente la funzione cui sono
preposti: trasferire energia alle elettroniche.
Disponibili in diverse versioni, anche modulari,
possono ospitare il fusibile di protezione.
I distributori divengono assolutamente necessari in
ogni impianto dove sia richiesto il trasferimento di
un'alta quantità di corrente senza perdite.
6
DISTRIBUTORI DI MASSA:
sono
importanti per le prestazioni del vostro sistema
quanto i distributori di potenza. Un unico punto
di massa, a bassa resistenza, riduce il rischio di
dannose differenze di tensione tra i componenti e
migliora il trasferimento di elevate correnti senza
perdite di potenza.
7
SUPERFARAD
TM
:
i condensatori agiscono
come una “riserva di corrente”, immagazzinano
energia per poi cederla nei momenti di bisogno
agli amplificatori incrementando le doti di
potenza e dinamica del vostro sistema.
8
INTERCONNESSIONI AUDIO:
sono
il primo mezzo di trasferimento del segnale
audio del vostro sistema. Per una riproduzione
fedele, esse devono trasferire il segnale dalla
sorgente agli amplificatori senza alterare il
suono ed assicurando, allo stesso tempo, la
massima reiezione dei disturbi generati dai
dispositivi elettronici a bordo della vostra auto.
9
CAVI PER ALTOPARLANTI:
costituiscono
l’ultimo anello del sistema di connessioni per
la riproduzione ad alta fedeltà della vostra
musica. Garantiscono un trasferimento del
segnale ai vostri altoparlanti privo di alterazioni
elettrico-musicali e perdite di potenza.
Assorbimento di corr
e
nte I (A)
Lunghezza del Cavo (m)
Cavi di connessione
Utilizzate sempre cavi nuovi e di qualità, con la guaina protettiva integra e che non presentino
segni di ossidazione del rame. Per ottenere sempre il massimo dal vostro nuovo amplificatore
tenete in considerazione la lunghezza del collegamento e il carico applicato, o la corrente che
deve portare. I prodotti Audison CONNECTION sono sicuramente i più versatili e completi,
studiati e realizzati per far rendere al massimo qualsiasi installazione in abbinamento con gli
amplificatori HERTZ.
Potenza
La tavola si riferisce alla potenza continua su
un carico di 4 ohm. Qualora il carico scenda, si
dovranno aumentare proporzionalmente le
dimensioni del cavo.
Alimentazione
Individuate l’assorbimento di corrente sulla colonna di sinistra della tabella. Individuate il valore di
lunghezza del collegamento da effettuare nella colonna alla base della tabella. Nella casella
corrispondente a questi due valori potrete leggere la sezione minima in gauge (A.W.G.) consigliata
da CONNECTION per la realizzazione di un sistema di elevate prestazioni ed affidabilità.
Italiano
| English
24
25
Manuale HP2+HP4 13-07-2007 17:51 Pagina 25