44
IT
AVVERTIMENTO
L’apparecchio non è utilizzabile da persone, inclusi i
bambini, con ridotte capacità fi siche, mentali e sen-
soriali e con mancanza d’esperienza o conoscenza
delle elementari norme di sicurezza. Gli apparecchi
vanno collocati in ambienti adatti e sotto sorvegli-
anza.
Si raccomanda di tenere l’apparecchio al di fuori
della portata di bambini.
La quantità di cibo massima che può essere inserita
nel forno, suddivisa nelle varie bacinelle, non può
essere superiore a kg 4.
PROGRAMMATORE FINE COTTURA – TEMPORIZZATORE
Consente la messa in funzione dell’apparecchio. Il
tempo massimo programmabile è di 120’ . Ruotare
la manopola 6 in corrispondenza del tempo scelto
per la cottura; da questo momento il temporizzatore
è in funzione.
La fi ne della cottura è segnalata dallo spegnimento
automatico dell’apparecchio e dalla suoneria.
L’apparecchio può essere usato anche senza selezi-
onare il tempo di cottura. E’ suffi ciente ruotare la
manopola 6 in posizione manuale.
FUNZIONE SCONGELAMENTO / RAFFREDDAMENTO CAMERA COTTURA
La messa in funzione si esegue ruotando la man-
opola 6 ( Temporizzatore ) in corrispondenza della
posizione manuale. Selezionando con la manopola
1 la posizione 1b, si attiverà la ventola della camera
cottura. Questa funzione permette di scongelare o
raffreddare la camera cottura.
Inoltre ruotando la manopola 3 si può immettere
acqua nella camera di cottura per accelerare il pro-
cesso di raffreddamento del forno.
MESSA IN FUNZIONE DELL’APPARECCHIO
La messa in funzione si compie ruotando la manop-
ola 6 (Temporizzatore) in corrispondenza della po-
sizione manuale/infi nito oppure scegliendo il tempo
di cottura. Selezionare con la manopola 1 la funzi-
one 1c (Accensione e funzionamento bruciatore gas)
e ruotare la manopola 4 (Termostato forno) nella
temperatura desiderata.
Per cotture in vapore, la manopola 4 (Termostato
forno) deve essere posizionata sulla temperatura
tra 100° e 120 °C.
Per altre necessità di vapore e/o umidifi cazione
regolare la manopola 3 in funzione del vapore de-
siderato.
La quantità di vapore che si ha in camera di cottura,
è costante, dovuta ad una quantità d’acqua presta-
bilita.
L’apparecchio puo’funzionare anche con vapore non
inserito, la manopola 3 va lasciata a “0”.
6. MANUTENZIONE E PULIZIA
Attenzione: prima d’ogni operazione disinserire elettricamente l’apparecchio.
PULIZIA GENERALE
La pulizia va compiuta, quando il forno è freddo.
Per la pulizia dell’acciaio non usare prodotti con-
tenenti cloro ( ipoclorito sodico,acido cloridrico,
ecc.) anche se diluiti. Usare prodotti specifi ci in
commercio o un po’ d’aceto caldo.
Risciacquare bene con acqua, senza utilizzare getti
diretti, e asciugare con un panno morbido. Pulire
la porta del forno in cristallo solo con acqua calda,
evitando l’uso di panni ruvidi.
Содержание 227954
Страница 47: ...47 ...