hager EE880 Скачать руководство пользователя страница 5

5

6LE001319A

4

Presentazione del prodotto e regolazioni

Il rilevatore di movimento EE880 è sensibile alla 

radiazione infrarossa collegata all’emissione di calore 

di ogni corpo in movimento. Il rilevatore innesca la 

carica collegata quando un corpo che emette calore 

si sposta nell'area di rilevamento. La carica rimane 

accesa per il tempo in base al quale il rilevatore è stato 

impostato  e  fino  a  quando  non  rileva  più  movimenti 

nell’area di sorveglianza. Questo rilevatore è stato 

progettato in particolare per le aree corridoio.

Montaggio

Per ottenere condizioni ottimali di rilevamento, è 

opportuno rispettare le seguenti raccomandazioni: 
-  Altezza d’installazione raccomandata : 3 mètres.
-  

La freccia stampata sulla lente 

3

 e la freccia 

impressa sul contenitore 

5

 devono essere allineate 

affinché il rilevatore funzioni correttamente.

EE880

max.

min.

Consigli d’installazione

In caso di installazione in un luogo umido, occorre 

praticare il foro di scarico 

8

, situato sotto il coperchio 

di protezione. Se necessario, un passacavo a rompere 

9

 è previsto sul coperchio di protezione.

Montaggio sporgente del rilevatore EE880

1.  Svitare le viti di fissaggio 

della scatola 

5

.

2. Rimuovere la scatola 

5

.

3.  Fissare la scatola 

al soffitto o sulla parete mediante 

2 viti (diametro 4,5 mm e lunghezza 50 mm).

4. 

 

Cablare il rilevatore in base agli schemi di 

collegamento (cf. "Collegamenti").

5. Rimontare la scatola 

5

.

6.  

Avvitare correttamente le due viti di fissaggio 

della scatola 

5

 garantire la tenuta.

7. 

 

Regolare i potenziometri (cf. "Regolazioni dei 

potenziometri").

8.  Montare il coperchio di protezione 

7

. Premere il 

coperchio per verificare che sia ben agganciato.

Importante 

Dopo l’alimentazione del rilevatore, sono necessari 

10 secondi per la sua inizializzazione.

Regolazioni dei potenziometri

1

Potenziometro di regolazione 

1

 

della soglia di luminosità

2

min.

max.

Potenziometro di regolazione 

2

 

della durata di funzionamento

Agendo con un cacciavite sui potenziometri 

1

 e 

2

 è 

possibile regolare, la soglia di luminosità e la durata di 

funzionamento :
•  

Soglia di luminosità:

 da 2 a 2000 lux. 

Il potenziometro 

1

 è pre-impostato su un valore di 

default di circa 2000 lux.

•  

Durata di funzionamento :

 da 5 s a 15 min., 

Il potenziometro 

2

 è pre-impostato su un valore di 

default di circa 5 s.

Y

Procedura di prova

Per verificare l’operatività, impostare la soglia 

di luminosità al massimo su 

y

 e la durata di 

funzionamento al minimo su 5 sec. In questo modo il 

rilevatore scatterà immediatamente.

Modalità apprendimento

Una volta che la luminosità ambiente ha raggiunto il 

valore al quale il rilevatore dovrà accendere la luce in 

caso di movimento, posizionare il potenziometro 

1

 su 

 Dopo 10 s, la luminosità ambiente è memorizzata. 

In questa modalità, il LED rosso di segnalazione 

lampeggia 2 volte al secondo.

Funzionamento

Funzione ad impulsi 

V

Sul potenziometro 

2

, la funzione ad impulsi inserisce 

l’uscita per 2 sec. Questa funzione non è prevista per 

comandare direttamente i carichi, bensì per pilotare, 

ad esempio, un timer di illuminazione scale.

Funzione illuminazione permanente

Se si installa un interruttore sul circuito del rilevatore

(cf. “Collegamenti”), oltre all’accensione e allo

spegnimento, si otterranno le seguenti funzioni :

Importante 

Occorre azionare l’interruttore rapidamente, tra 

0,5 s e 1 s.

Funzionamento con rilevatore

1. Accendere la luce (se la lampada è su OFF):
• 

 

Azionare l’interruttore nel seguente modo: 

"OFF" - "ON" cioè 1 x STOP e START.

La lampada rimane accesa per la durata impostata.

OFF

ON

5 s - 15 min

2. Spegnere la luce (se la lampada è su ON).
•  Azionare l’interruttore nel seguente modo:

"OFF" - "ON" cioè 1 x STOP e START.
La lampada si spegne o torna in modalità rilevamento.

Illuminazione permanente (4h)

1. Attivare l’illuminazione permanente:
•  AAzionare l’interruttore nel seguente modo:

"OFF" - "ON" - "OFF" - "ON" cioè 2 x STOP e START.
Questa manovra deve essere effettuata in menodi 1,5 s.
La lampada passa allora per 4 ore all’illuminazione 

permanente (il LED rosso rimane acceso). In seguito, 

ritorna automaticamente in modalità rilevamento (il 

LED rosso si spegne).

OFF

ON

OFF

ON

4 h

1. Spegnere l’illuminazione permanente
• 

 

Azionare l’interruttore nel seguente modo: 

"OFF" - "ON" cioè 1 x STOP/START

La lampada si spegne o torna in modalità rilevamento.
Utilizzo/Manutenzione 

Il rilevatore è studiato per la commutazione automatica 

dell’illuminazione. Non è però previsto per gli allarmi 

speciali anti-intrusione, in quanto non è protetto 

contro gli atti vandalici.
Se la superficie è sporca, è possibile pulirla con un 

panno umido (non utilizzare detergenti).

Montaggio in parallelo 

Il montaggio in parallelo è possibile, ma occorre fare

attenzione a non superare la potenza massima che

può essere collegata ad un rilevatore. Inoltre, tutti gli

apparecchi devono essere collegati alla stessa fase.

Caratteristiche tecniche

 Tensione di alimentazione 

230 V

v

  50 / 60  Hz

 Zona di rilevamento

 

20 m x 4 m

 Consumo in standby 

1 W

 Durata di funzionamento uscita illuminazione 

 

  

5  s … 15  min

 Soglia di luminosità 

2… 2000 lux

 Altezza d’installazione raccomandata 

 

3 m

 Accessori di fissaggio 

  

2 viti Ø 4,5 mm, lunghezza 50 mm

 T° di esercizio

 

-20 °C 

  +50 °C

 T° di stoccaggio 

 

-35 °C 

  +70 °C

 Classe di isolamento

 

II

 Indici di protezione 

IP54

 Norme 

EN 60669-2-1 

 Protezione a monte 

10 A (T ≤ +35 °C)

  

6 A (+35 °C < T < +50 °C)

 Altitudine massima di installazione  

2000 m

 Grado di inquinamento 

2

 Collegamento 

  

max 1,5 mm²

Cosa fare se … ?

Dopo un’interruzione di corrente

•  Il rilevatore continua a funzionare con la soglia di 

luminosità indicata, grazie al potenziometro 

1

.

• 

 

Quando il potenziometro 

1

 è in modalità 

apprendimento, il livello di luminosità impostato 

prima dell’interruzione rimane memorizzato e il 

rilevatore non riprende una modalità apprendimento. 

•  Se si era in modalità illuminazione permanente, il 

rilevatore tornerà in modalità rilevamento.

Rilevamento 

intempestivo 

Alcuni animali si muovono nell’area 

di rilevamento.
- Controllare l’area di rilevamento.

Il rilevatore 

non è 

alimentato

-  Protezione a monte difettosa, 

apparecchio disinserito.  

Verificare il cavo mediante un 

tester di tensione, ripristinare 

la protezione a monte, inserire 

l’interruttore. 

-   Cortocircuito 

Verificare il collegamento.

-  Interruttore va-e-vieni aggiuntivo 

su STOP. 

Inserire nel circuito.

Il rilevatore 

non accende 

la lampada

-  Lampadina difettosa : sostituire la 

lampadina.

-  Durante la giornata, la regolazione 

crepuscolare è in posizione 

notturna. Regolare nuovamente.

-  Interruttore va-e-vieni aggiuntivo 

su STOP. 

Inserire nel circuito.

Il rilevatore 

non spegne 

la lampada

-  Illuminazione permanente attivata 

(LED rosso acceso) : spegnere 

l’illuminazione permanente.

-  Altro rilevatore collegato in 

parallelo e ancora attivo : attendere 

il timeout dell’altro rilevatore.

L’apparecchio va installato unicamente da 

un elettricista qualificato secondo le norme 

d’installazione in vigore nel paese.

Utilizzabile ovunque in Europa 

å

 e in Svizzera

La dichiarazione CE può essere trovato sul sito web : 

www.hagergroup.net

 

Отзывы: