![Hach ORBISPHERE 3654 Скачать руководство пользователя страница 78](http://html.mh-extra.com/html/hach/orbisphere-3654/orbisphere-3654_basic-user-manual_577084078.webp)
6.3 Revisione della configurazione dello strumento
Per verificare che la configurazione dell'analizzatore risponda alle proprie esigenze, selezionare
Configuration
,
Configuration view
.
Alcuni dei parametri elencati possono essere modificati utilizzando il programma Hach 3654. Se
dovessero però apparire delle voci inattese, che non possono essere modificate, contattare il proprio
rappresentante Hach Lange.
6.4 Configurazione dello strumento
L’analizzatore ORBISPHERE 3654 può essere velocemente configurato per l’applicazione
desiderata utilizzando i seguenti comandi nel menu
Configuration
(Configurazione). Per modificare i
parametri, è necessario collegare lo strumento ad un PC e accenderlo.
6.4.1 Fase di misurazione del gas
Lo strumento è in grado di misurare N
2
o H
2
in un campione liquido o gassoso, ma occorre
selezionare il tipo di fase da utilizzare. Selezionare il menu
Configuration
(Configurazione),
Gas
Phase
(Fase gas) del programma 3654 per selezionare la fase di misurazione del gas.
La fase di misurazione del gas può anche essere selezionata dalla tastiera dello strumento come
indicato di seguito:
1. Spegnere
lo strumento.
2.
Accendere lo strumento tenendo premuto il pulsante
CAL
, quindi premere
POWER
sempre
tenendo premuto
CAL
.
3.
Sul display dello strumento apparirà dapprima la voce
PHA
, quindi
dIS
per disciolto o
gAS
per
gassoso.
4.
Usare i pulsanti
Freccia verso l'alto/il basso
per selezionare la fase desiderata.
5.
Premere il pulsante
MEAS
per salvare la fase di misurazione del gas selezionata. Lo strumento si
predispone in modalità di misurazione.
6.4.2 Unità di misura
Selezionare il menu
Configuration
,
Units
per scegliere le unità di misurazione del gas e della
temperatura, e il liquido in cui viene eseguita la misurazione.
Questa finestra di dialogo consente di selezionare:
• Le
unità di misurazione del gas
in cui devono essere visualizzate le concentrazioni gassose
• Per le misurazioni di campioni disciolti: g/kg, % (per peso), V/V, cc/kg, ml/l, ppm/ppb, ppm o
mg/100ml
• Per le misurazioni di campioni gassosi: %/ppm (per volume), % (per volume), kPa/Pa, kPa,
bar/mbar, bar, bar20/mbar20 o bar20
• Il mezzo
liquido
utilizzato per la misurazione della concentrazione di gas disciolto: acqua, birra,
coca-cola
• Le
unità di temperatura
: °C o °F
6.4.3 Selezione della membrana
Potrebbe essere necessario utilizzare un tipo di membrana diverso in funzione dell'applicazione
desiderata. Naturalmente, modificando la membrana occorre ricalibrare lo strumento. Sarà inoltre
necessario modificare le portate e i tempi di risposta in base a quanto indicato nelle specifiche del
sensore. Fare riferimento a
a pagina 80.
Per riconfigurare l’analizzatore, selezionare “Configuration” (Configurazione), “Membrane”
(Membrana) così da visualizzare la finestra che mostra i modelli di membrana disponibili.
La membrana 29561A è disponibile per la misurazione di qualsiasi gas. Le membrane 2935A e
2952A sono disponibili per la sola misurazione di H
2
. Selezionare OK dopo aver scelto la membrana
desiderata.
Nota: È possibile selezionare solo le membrane applicabili al proprio sistema. Tutte le altre membrane sono
disattivate.
78
Italiano