17
I
Gamma di applicazioni
Col telecomando a infrarossi è possibile modificare le
impostazioni di fabbrica di tutti i gruppi a infrarossi e radar
GROHE.
Le attuali impostazioni del rubinetto vengono memorizzate in
modo permanente e non vanno perdute nemmeno in caso di
mancanza di corrente o sostituzione delle pile.
Sostituzione delle pile
Se la spia (A) non lampeggia più quando si preme un
pulsante, controllare le batterie, vedere risvolto di copertina II.
Sostituire la batteria
, vedere il risvolto di copertina II.
Verificare i contatti, pulirli ed eventualmente sostituire le
batterie.
Utilizzare solo batterie del tipo Micro da 1,5 V (AAA, LR03).
Fare attenzione alla polarità della batteria
Nota sullo smaltimento
Smaltire le batterie secondo le disposizioni specifiche
del paese.
Funzionamento
1. Con rubinetti da lavabo avviare il flusso dell’acqua
avvicinando la mano ai sensori.
Con rubinetti per orinatoio e WC lasciar rilevare un oggetto
per almeno 5 s dai sensori a infrarossi.
2. Rivolgere il telecomando verso i sensori del rubinetto
mantenendo una distanza da 20 a 50cm e premere un tasto
nell’arco di 10 s.
Nei gruppi per orinatoio a radar la regolazione e la conferma
avvengono tramite modulo dell’elettronica.
• Ogni volta che si premerà il tasto correttamente, la spia (A)
luminosa nel telecomando lampeggerà (3 volte)
a conferma, vedere il risvolto di copertina I.
Se la spia non lampeggia, il tasto non è stato premuto
correttamente oppure le pile del telecomando sono
scariche, vedere Sostituzione della batteria.
• Ogni volta che si confermerà tramite telecomando, la spia
nei sensori del rubinetto lampeggerà. Per gli intervalli di
lampeggio vedere le descrizioni delle singole funzioni.
3. Dopo ogni comando operato con il telecomando ed accettato,
il rubinetto rimane in attesa di ricezione per 60 s.
Funzioni per tutti i rubinetti
Ripristino delle impostazioni di fabbrica (reset)
Dopo un RESET i rubinetti dell’orinatoio e del WC si trovano in
modalità Power-UP per 3 minuti:
- Gli oggetti rilevati vengono visualizzati mediante la spia
luminosa nei sensori del rubinetto.
- Non si ha più il periodo minimo di attesa, al termine
del rilevamento avverrà sempre un’erogazione,
indipendentemente dal periodo di attesa definito nel campo
di rilevazione.
Impostazione zona di rilevamento
Funzione Test – simulazione senz’acqua
Per il controllo e regolazione del campo di ricezione senza
acqua. Il flusso d’acqua viene simulato accendendo la spia nei
sensori.
Indicazione tensione batteria
Controllo della capacità residua della batteria.
Questa funzione è disponibile per articoli a batteria prodotti
a partire dal 01.02.2009.
Impostazione della durata del funzionamento continuato/
dell’erogazione
Chiusura/apertura rubinetto
Funzione
Tasto
Spia di controllo
Ripristino delle
impostazioni
di fabbrica
RESET
> 3 s
Funzione
Tasto
Spia di controllo
Aumento zona
Per livello:
Posizione finale:
Diminuzione
campo
Per livello:
Posizione finale:
Funzione
Tasto
Spia di controllo
Attivazione
TEST
Aumento campo
Per livello:
Posizione finale:
Diminuzione
campo
Per livello:
Posizione finale:
Disattivazione
TEST
o dopo 60 s
Funzione
Tasto
Spia di controllo
Attivazione
TEST
TEST
(20x)
La capacità residua viene poi visualizzata come segue:
Capacità residua > 60%
Capacità residua > 40%
Capacità residua > 20%
Capacità residua < 20%
Funzione
Tasto
Spia di controllo
Aumento del
tempo
Per livello:
Posizione finale:
Diminuzione del
tempo
Per livello:
Posizione finale:
Funzione
Tasto
Spia di controllo
Chiusura
rubinetto
OFF
AUTO
.....
Riapertura
rubinetto
OFF
AUTO
Содержание 36 206
Страница 2: ...I ...
Страница 48: ...45 20x ...
Страница 49: ...46 ...
Страница 50: ...47 47 ...
Страница 51: ...48 ...
Страница 113: ......
Страница 114: ......