
IT
4
5. NORME DI MANUTENZIONE (solo personale qualificato)
AVVERTENZA: le operazioni di riparazione e/o manutenzione vanno effettuate utilizzando esclusivamente
ricambi originali e da personale qualificato. Prima di compiere qualsiasi intervento di manutenzione, disinserire
l’apparecchio dalla rete elettrica.
5.1. Limitatore di sicurezza (ripristino manuale )
Il ripristino va eseguito, dopo aver eliminato le cause che ne hanno provocato l’azione, nel seguente modo:
- disinserire l’alimentazione elettrica;
- togliere le viti di fissaggio della calottina di protezione;
- premere, con una leggera pressione, il pulsante di riarmo del termostato, agendo con oggetto isolato con punta arrotondata, nella
posizione indicata nella Fig.1, fino ad avvertire un “click”.
5.2. Controllo/Sostituzione dell’anodo (solo per versioni provviste di controflangia)
La sua funzione è molto importante per proteggere il serbatoio contro le corrosioni causate dalle correnti vaganti o dall’aggressività
dell’acqua. Il suo consumo è proporzionale al lavoro di protezione svolto e dalla qualità dell’acqua interna.
E’ molto importante provvedere al controllo della sua efficienza almeno con una frequenza biennale o comunque proporzionata
alla qualità dell’acqua. L’efficacia della protezione è legata alla sua integrità. Al controllo verificarne il consumo; se eccessivo, o non
sufficiente per garantire protezione fino al controllo successivo previsto, provvedere alla sua sostituzione. I ricambi sono disponibili
presso il distributore e/o il produttore.
AVVERTENZA: Si ricorda che i danni, provocati dal consumo eccessivo dell’anodo (protezione serbatoio
insufficiente), non sono riconducibili a difetti costruttivi, e non sono coperti da garanzia.
5.3. Disincrostazione e pulizia del calcare (periodica).
Per ottenere il buon rendimento dell’apparecchio è opportuno provvedere periodicamente alla disincrostazione della resistenza. Tale
operazione deve essere effettuata, con frequenza maggiore in relazione alla durezza dell’acqua; procedere come segue:
- togliere tensione all’apparecchio;
- svuotare il serbatoio (vedi sezione svuotamento dell’apparecchio);
- togliere la calottina di protezione parti elettriche svitando le viti di fissaggio;
- scollegare i cavi elettrici dai rispettivi morsetti ed estrarre il termostato
- estrarre il termostato dal suo alloggiamento;
- smontare la resistenza con adeguata chiave esagonale;
- procedere alla disincrostazione e pulizia del calcare facendo attenzione a non danneggiare la corazza della resistenza.
5.4. NOTE GENERALI
Utilizzare attrezzature idonee allo scopo.
Sostituire sempre le guarnizioni e/o o-ring destinati alla tenuta idraulica.
Utilizzare solo ricambi originali.
Durante le fasi di rimontaggio assicurarsi che:
- la resistenza sia alloggiata correttamente e che le guarnizione di tenuta siano montate correttamente;
- il termostato sia inserito nell’alloggiamento della resistenza spingendolo a fondo ma senza imprimergli colpi che lo possono
danneggiare; verificare il corretto inserimento dei contatti maschio/femmina interni;
- prima di ricollegare l’apparecchio alla tensione elettrica eseguire il riempimento dell’apparecchio (vedi sezione relativa) e verificare
che non vi siano perdite di acqua.
Содержание STANDARD 100
Страница 2: ......
Страница 34: ...32 Schema elettrico Wiring diagram Esquema eléctrico Esquema eléctrico Fig Abb 1 Fig Abb 2 ...
Страница 35: ...33 Fig Abb 3 Fig Abb 4 A B C D Fig Abb 5 ...
Страница 41: ...39 Fig Abb 14 Fig Abb 15 Fig Abb 16 ...
Страница 42: ...40 Fig Abb 17 Fig Abb 18 ...
Страница 43: ...41 ...