![Gaspardo SP SPRINT Скачать руководство пользователя страница 39](http://html.mh-extra.com/html/gaspardo/sp-sprint/sp-sprint_use-and-maintenance_568552039.webp)
USO E MANUTENZIONE
ITALIANO
IT - 39
cod. G19501383
3
6.1 PIANO DI MANUTENZIONE - Tabella Riassuntiva
PERIODO
INTERVENTO
A MACCHINA NUOVA
- Ingrassare tutti i punti contrassegnati dalla decalcomania n° 14 (“GRASE”) a pag. 9 di
questo manuale.
- Lubrifi care con olio minerale (SAE 80W-90) tutte le catene di trasmissione.
- Dopo le prime otto ore di lavoro, controllare il serraggio di tutte le viti.
ATTENZIONE! Non serrare a fondo le viti che reggono la scatola di rinvio elemento (C, Fig.
56), l’oscillazione è prevista.
A INIZIO STAGIONE DI SEMINA
- Verifi care la pressione di gonfi aggio dei pneumatici (vedi tabella dati tecnici).
- Lubrifi care con olio minerale (SAE 80W-90) tutte le catene di trasmissione.
- Controllare
il
fi ssaggio e lo stato d’usura di tutti i tubi di aspirazione, tubi caduta concime
ed altri prodotti chimici.
- Azionare la seminatrice a vuoto, il fl usso dell’aria libera le condutture dalla presenza di
condensa e rimuove eventuali impurità.
- Controllare la tensione della cinghie del depressore (Fig. 21).
OGNI 8 ORE DI LAVORO
- Lubrifi care con olio minerale (SAE 80W-90) tutte le catene di trasmissione.
- Ingrassare le crociere dell’albero cardanico.
- Ingrassare la coppia conica degli alberi cardanici dei seminatori (1, Fig. 56).
OGNI 50 ORE DI LAVORO
- Verifi care lo stato dei dischi forati, se mancano piolini o sono piegati sostituire il disco con
un ricambio originale; eventuali striature circolari sui dischi non devono superare di 1/3 lo
spessore dei dischi stessi.
- Effettuare una completa ed accurata pulizia del corpo dosatore, eventualmente sostituire
la guarnizione del coperchio.
- Controllare la tensione della cinghie del depressore (Fig. 21).
- Controllare il corretto allineamento delle ruote dentate ed il tensionamento delle catene di
trasmissione per evitare una rapida usura o la rottura degli organi di trasmissione.
- Controllare il serraggio di tutte le viti.
- Ingrassare tutte le articolazioni del segnafi le.
OGNI 6 MESI
- Oliare la vite dei regolatori di altezza (2, Fig. 56).
- Ingrassare i cuscinetti oscillanti delle ruote motrici (3, Fig. 56).
PERIODICAMENTE
- Controllare la pressione dei pneumatici della seminatrice (vedere «
3.1 Dati tecnici
»).
OGNI 5 ANNI
- Sostituire tutti i tubi degli impianti oleodinamici.
MESSA A RIPOSO
A fi ne stagione, o nel caso si preveda un lungo periodo di riposo, è consigliabile:
1) Lavare l’attrezzatura abbondantemente con acqua, in particolar modo i serbatoi delle sostan-
ze chimiche, quindi asciugarla. Pulire le parti elettriche
solo
con un panno asciutto.
2) Controllarla accuratamente ed eventualmente sostituire le parti danneggiate o usurate.
3) Verifi care lo stato d’usura delle catene di trasmissione e delle ruote dentate. Se necessario, sos-
tituire le parti danneggiate od usurate. Pulire con del solvente le catene di trasmissione, le ruote
dentate ed i tendicatena. Lubrifi care con olio minerale (SAE 80W-90) dopo l’asciugatura.
4) Regolare la cinghia del depressore ed eventualmente sostituirla.
5) Serrare a fondo tutte le viti e i bulloni.
6) Passare con olio protettivo tutte le parti non verniciate.
7) Proteggere l’attrezzatura con un telo.
8) Infi ne, sistemarla in un ambiente asciutto, stabilmente, e fuori dalla portata dei non ad-
detti.
Se queste operazioni vengono fatte con cura, il vantaggio sarà solo dell’utilizzatore in quanto alla ripresa del lavoro, troverà un’attrezzatura
in perfette condizioni.
C
2
1
fi g. 56
Содержание SP SPRINT
Страница 3: ......
Страница 4: ...4 cod G19501383 ...
Страница 42: ...42 cod G19501383 ...
Страница 60: ...USE AND MAINTENANCE ENGLISH 60 EN cod G19501383 4 5 3 DISTRIBUTION ADJUSTMENT SEED CHART Table 2 ...