
USO E MANUTENZIONE
5
ITALIANO
cod. 19501310
g
1.7 SEGNALI DI SICUREZZA E INDICAZIONE
I segnali descritti in fig. 2, sono riportati sulla macchina. Tenerli
puliti e sostituirli se staccati o illeggibili. Leggere attentamente
quanto descritto e memorizzare il loro significato.
1) Prima di iniziare ad adoperare, leggere attentamente il libret-
to istruzioni.
2) Prima di eseguire operazioni di manutenzione, arrestare la
macchina e consultare il libretto istruzioni.
3) Pericolo di sganciamento in fase di apertura. Tenersi a di-
stanza di sicurezza dalla macchina
4) Pericolo di essere agganciati dall’albero cardanico. State lon-
tani dagli organi in movimento.
5) Pericolo di caduta. Non salire sulla macchina.
6) Pericolo di schiacciamento in fase di chiusura. Tenersi a
debita distanza dalla macchina.
7) Punto di agganciamento per il sollevamento.
8) Tappo sfiato e carico dell’olio.
9) Tappo per lo scarico dell’olio.
10) Tappo controllo livello dell’olio.
11) Punto di ingrassaggio.
2.0 NORME DI SICUREZZA E PREVENZIONE
INFORTUNI
Fare attenzione al segnale di pericolo, dove riportato, in que-
sto opuscolo.
I segnali di pericolo sono di tre livelli:
PERICOLO. Questo segnale avverte che se le operazioni descrit-
te non sono correttamente eseguite, causano gravi lesioni, mor-
te o rischi a lungo termine per la salute.
ATTENZIONE. Questo segnale avverte che se le operazioni de-
scritte non sono correttamente eseguite, possono causare gra-
vi lesioni, morte o rischi a lungo termine per la salute.
CAUTELA. Questo segnale avverte che se le operazioni descritte
non sono correttamente eseguite, possono causare danni alla
macchina.
Leggere attentamente tutte le istruzioni prima dell’impiego
della macchina, in caso di dubbi rivolgersi direttamente ai tec-
nici dei Concessionari della Ditta Costruttrice.
La Ditta Costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità
per la mancata osservanza delle norme di sicurezza e di pre-
venzione infortuni di seguito descritte.
Norme generali
1)
Fare attenzione ai simboli di pericolo riportati in questo opu-
scolo e sulla seminatrice.
2)
Le etichette con le istruzioni, applicate sulla macchina, dan-
no gli opportuni consigli in forma essenziale per evitare gli
infortuni.
3)
Osservare scrupolosamente, con l’aiuto delle istruzioni, le
prescrizioni di sicurezza e di prevenzione infortuni.
4)
Evitare assolutamente di toccare in qualsiasi modo le parti
in movimento.
5)
Interventi e regolazioni sull’attrezzatura devono essere sem-
pre effettuate a motore spento e trattore bloccato.
6)
Si fa assoluto divieto di trasportare persone o animali sul-
l’attrezzatura.
7)
È assolutamente vietato condurre o far condurre il trattore,
con l’attrezzatura applicata, da personale sprovvisto di pa-
tente di guida, inesperto e non in buone condizioni di salute.
8)
Prima di mettere in funzione il trattore e l’attrezzatura stessa,
controllare la perfetta integrità di tutte le sicurezze per il tra-
sporto e l’uso.
9)
Verificare tutt’intorno alla macchina, prima di mettere in fun-
zione l’attrezzatura, che non vi siano persone ed in particola-
re bambini, o animali domestici e di poter disporre comun-
que di un’ottima visibilità.
10) Usare un abbigliamento idoneo. Evitare assolutamente abi-
ti svolazzanti o con lembi che in qualche modo potrebbero
impigliarsi in parti rotanti e in organi in movimento.
11) Prima di iniziare il lavoro, familiarizzare con i dispositivi di
comando e le loro funzioni.
12) Iniziare a lavorare con l’attrezzatura solo se tutti i dispositivi
di protezione sono integri, installati e in posizione di sicurez-
za.
13) È assolutamente vietato stazionare nell’area d’azione della
macchina, dove vi sono organi in movimento.
14) È assolutamente vietato l’uso dell’attrezzatura sprovvista del-
le protezioni e dei coperchi dei contenitori.
15) Prima di abbandonare il trattore, abbassare l’attrezzatura
agganciata al gruppo sollevatore, arrestare il motore, inseri-
re il freno di stazionamento e togliere la chiave di accensio-
ne dal quadro comandi, assicurarsi che nessuno possa
avvicinarsi alle sostanze chimiche.
16) Con trattore in moto, non lasciare mai il posto di guida.
17) Prima di mettere in funzione l’attrezzatura controllare che i
piedini di sostegno siano stati tolti da sotto la seminatrice;
controllare che la seminatrice sia stata correttamente mon-
tata e regolata; controllare che la macchina sia perfettamen-
te in ordine, e che tutti gli organi soggetti ad usura e
fig. 2
1
3
2
4
5
6
10
11
9
7
8
Содержание Direttissima 250
Страница 14: ...cod 19501310 g 14 ...
Страница 27: ...USE AND MAINTENANCE 27 ENGLISH cod 19501310 g ...