
Istruzioni per il montaggio
it
101
¡
Per il collegamento fare riferimento alla targhetta in-
terna dell'apparecchio.
¡
Per vedere la targhetta, smontare il filtro antigrassi.
¡
La lunghezza del cavo di collegamento è di circa
1,30 m.
¡
Questo apparecchio è conforme ai requisiti di prote-
zione RFI dell’Unione Europea.
¡
L'apparecchio appartiene alla classe di protezione 1
e deve essere utilizzato solo se dotato di un condut-
tore di terra.
¡
Non collegare alla corrente l'apparecchio durante il
montaggio.
¡
Assicurarsi che la protezione da contatto sia garan-
tita tramite il montaggio.
¡
L'allacciamento senza spina dell'apparecchio può
essere effettuato solo da un tecnico autorizzato, che
dovrà rispettare le disposizioni dell'azienda regiona-
le erogatrice dell'energia elettrica.
15.7 Avvertenze generali
Osservare queste avvertenze generali durante l'installa-
zione.
¡
Per l’installazione è necessario rispettare le disposi-
zioni in materia di edilizia attualmente in vigore e le
norme del fornitore locale di elettricità e gas.
¡
Per i tubi preposti per l'aria esausta osservare le re-
golamentazioni burocratiche e legali, come ad es-
empio le ordinanze sulla costruzione edilizia locali.
¡
Per raggiungere l'apparecchio senza ostacoli duran-
te la manutenzione, scegliere un luogo di installazio-
ne facilmente accessibile.
¡
Le superfici dell’apparecchio sono delicate. Evitare
danneggiamenti durante il montaggio.
15.8 Montaggio
Controllo del soffitto
1.
Controllare che il soffitto sia piano, orizzontale e suf-
ficientemente solido e resistente.
Il peso max. dell'apparecchio è pari a 40 kg.
Non montare l'apparecchio direttamente nelle pia-
stre di cartongesso o in un materiale edile leggero
simile del controsoffitto.
2.
Praticare la profondità del foro in base alla lunghez-
za della vite.
3.
Montare l'apparecchio con un materiale di fissaggio
sufficientemente stabile e adatto alle condizioni co-
struttive e al peso dell'apparecchio.
4.
Controllare l'apertura destinata alla posa dei cavi
presenti di altri apparecchi.
Preparazione del soffitto
1.
Coprire il piano di cottura per evitare di danneggiar-
lo.
2.
Rilevare la posizione dell'apparecchio e determinare
il centro del piano cottura.
3.
Accertarsi che nell'area dei fori non siano presenti
cavi elettrici né condutture del gas o dell'acqua.
4.
Praticare quattro fori con diametro di 6 mm per il fis-
saggio.
5.
Praticare la profondità del foro in base alla lunghez-
za della vite.
6.
Avvitare le viti di fissaggio al soffitto.
7.
Avvitare le aste filettate.
8.
Allentare i dadi di circa 10 mm sulle aste filettate.
4
13
Preparazione dell'apparecchio
1.
Rimuovere il filtro antigrasso.
Non piegare il filtro antigrasso per evitare di dan-
neggiarlo.
2.
Allentare le viti delle coperture laterali.
20
3.
Aprire il vano filtri antiodore.