
85
7.
MANUTENZIONE
7.1
Sostituzione della cassetta
dell’inchiostro
Se l’inchiostro nella cassetta è terminato,
sullo schermo viene visualizzato il messaggio
lampeggiante «Fine inchiostro / Sostituire
cassetta». Inoltre si attiva un segnale acusti-
co. Per sostituire la cassetta procedere nel
modo seguente:
Attenzione: per la sostituzione della cas-
setta non spegnere il sistema di affran-
catura!
• Confermare il messaggio, toccando breve-
mente lo schermo.
➝
Viene visualizzata la domanda «Nuova
cassetta inserita?»
• Spingere verso l’alto il dispositivo di blocco
(15) e aprire la ribaltina di accesso (16) ti-
randola verso il basso.
• Estrarre la cassetta (17) afferrandola per
l’impugnatura (18) come nella figura.
• Inserire con prudenza la nuova cassetta
spingendola dentro fino alla battuta.
• Richiudere la ribaltina (16) spingendola
verso l’alto, il dispositivo di blocco (15)
scatta automaticamente.
• Premere il tasto «SÌ» per confermare che è
stata inserita una nuova cassetta.
➝
Il sistema aspira inchiostro dalla casset-
ta nella testina di stampa e porta quin-
di la testina dalla posizione di riposo
nella posizione pronta per la stampa
(ca. 30 sec.).
➝
Viene visualizzata l’indicazione «Ese
-
guire stampa di prova».
• «Affrancare» una busta vuota /una carto -
lina.
➝
Viene visualizzata la domanda «Stampa
di prova OK?».
• Se l’immagine di stampa non presenta er-
rori nei pixel (vedi figura al punto 5.9.9),
premere il tasto «SÌ».
➝
Ritorno al menù di lavoro
oppure:
• Se l’immagine di stampa presenta errori
nei pixel, premere il tasto «NO».
➝
Il sistema esegue automaticamente un
processo di pulizia.
➝
Il sistema richiede l’esecuzione di una
seconda stampa di prova.
Attenzione:
i sistemi di affrancatura Mail
-
max funzionano a inchiostro. Per tale moti-
vo, seguire assolutamente le seguenti istru-
zioni:
• Smaltire le cassetta vuote secondo
quanto previsto dalla normativa vi-
gente nel proprio Paese e seguendo le
istruzioni riportate su ogni cassetta.
Prudenza: le cassette vuote contengo-
no residui di inchiostro!
• Rispettare assolutamente gli avvisi
riportati sull’etichetta della cassetta
riguardanti i rischi per la salute. Tene-
re le cassette fuori dalla portata dei
bambini!
7.2
Sostituzione del fusibile
Se il sistema di affrancatura non è pronto per
l’uso nonostante sia correttamente collegato
alla rete elettrica e con l’interruttore di rete
(3) in posizione «1», come prima misura sarà
necessario sostituire il fusibile procedendo
nel modo seguente:
• Spegnere il sistema di affrancatura me
-
diante l’interruttore di rete (3) posto sul re-
tro dell’apparecchio (posizione «0»).
• Staccare il cavo di rete dalla presa (1).
• Premere il dispositivo di sblocco del porta-
fusibile (2) ed estrarre il portafusibile.
• Togliere il fusibile difettoso dal portafusibi-
le ed inserirne uno nuovo (per il tipo vedi
punto 9).
• Rimontare il portafusibile (2) finché il di -
spositivo di blocco non scatta.
• Rimettere in funzione il sistema di affran-
catura.
Attenzione:
nel caso in cui il sistema di af-
francatura continui a non funzionare, contat-
tare il tecnico addetto all’assistenza
dell’organizzazione di vendita Frama locale.
Non aprire in nessun caso l’apparecchio da
soli. In caso contrario, si declina qualsiasi
respon sabilità.
8.
ELIMINAZIONE DEGLI ERRORI
UTENTE E DELLE ANOMALIE DI
SISTEMA
Alcuni errori di comando o anomalie di siste-
ma vengono segnalati direttamente sullo
schermo. Prima che un errore di comando
possa essere corretto, è necessario confer-
mare il messaggio di errore visualizzato. Le
cifre sotto riportate tra parentesi per
229_Mailmax_Inhalt_ital:229_Mailmax_Inhalt_ital 14.1.2008 10:08 Uhr Seite 85