![Fral FDHE4 Скачать руководство пользователя страница 21](http://html1.mh-extra.com/html/fral/fdhe4/fdhe4_technical-manual_2326355021.webp)
M.FDHE403-00 Multilanguage 17/06/2017
21
Queste operazioni
consentono
un facile
processo di recupero del materiale
e riciclo
, con
riduzione
dell'impatto ambientale.
Si raccomanda di
seguire le norme
pertinenti
a
disposizione dei
materiali di scarto.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Nelle pagine che seguono sono riportati i problemi più comuni che possono fermare l'unità o di operare in modo non
corretto.
UNITA’ SOTTO ALLARME
Quando la luce rossa ALARM si accende, l'unità è ferma e impostata in condizione di allarme.
PROBLEMA
PROBABILE CAUSA e AZIONI CORRETTIVE
+ “Lo t”
Esso si verifica per due possibili ragioni: la temperatura ambiente è
troppo bassa o cicli di sbrinamento non sono in grado di sciogliere il
ghiaccio nella batteria. Per ripristinare mettere il deumidificatore in
un ambiente al di sopra di 10 °C, se non si azzera mettere il
deumidificatore in OFF con il tasto POWER e scollegare la macchina.
+ “LoPt”
Eventuale mancanza di gas nel circuito. L'allarme si resetta
automaticamente dopo 210 secondi.
Se l'allarme non si ripristina premere contemporaneamente SET+
HOURS per 10 secondi. Se il problema persiste, rivolgersi
all'assistenza tecnica.
+ “HI t”
Combinazione di temperatura e umidità troppo elevata.
L'allarme si resetta automaticamente quando la temperatura
scende.
“Prob”
Malfunzionamento umidostato. In ogni caso, la macchina continua a
funzionare. Contattare il servizio per sostituire l'umidostato.
+ “Pro1” o
“Pro2” o “Pro3”
Malfunzionamento di una delle tre sonde di temperatura. Il
deumidificatore va in modalità stand-by. Contattare il servizio per
sostituire le sonde.
Il telaio e vari componenti, se non più utilizzabili, devono essere smontati e suddivisi
secondo la loro natura, in particolare, rame e alluminio, che sono presenti in quantità nella
macchina.
Per quanto riguarda le soluzioni, è necessario adottare una cura estrema sulle azioni da
adottare: un'eccessiva sicurezza può causare incidenti gravi a persone inesperte. Si
consiglia, una volta individuata la causa, di richiedere il nostro intervento o quello di
tecnici qualificati.
Per ripristinare la modalità normale di funzionamento, è necessario rilevare e rimuovere
la causa dell'allarme.