
Lucidatrice L602VR
35
Contraccolpo e corrispondenti
istruzioni di sicurezza
Il contraccolpo è l'improvvisa reazione di un
utensile montato in rotazione che s'incastra o si
blocca, come disco abrasivo, mola a tazza,
spazzola metallica ecc. L'incastrarsi o bloccarsi
provoca un arresto improvviso dell'utensile in
rotazione. A causa di ciò un elettroutensile,
che non è mantenuto saldamente, subisce nel
punto di arresto un'accelerazione nel senso
di rotazione contrario a quello dell'utensile
montato.
Se ad es. una mola s'inceppa o incastra nel
pezzo, il bordo della mola immersa nel pezzo
può restare incastrato e provocare così la
rottura della mola o oppure un contraccolpo.
La mola si avvicina in tal caso all'operatore
o si allontana da lui, a seconda del senso di
rotazione della mola nel punto di arresto.
In tal caso le mole possono anche rompersi.
Un contraccolpo è la conseguenza di un uso
errato o imperfetto dell'elettroutensile.
Esso può essere impedito per mezzo di idonee
precauzioni, come in seguito descritto.
Afferrare saldamente l'elettroutensile
e assumere con il corpo e le braccia
una posizione, nella quale sia possibile
intercettare le forze di contraccolpo.
Se disponibile, usare sempre l'impug-
natura supplementare, al fine di avere il
massimo controllo possibile sulle forze di
contraccolpo o sulle coppie di reazione
durante l'accelerazione.
Attraverso idonee precauzioni, l'operatore
riesce a controllare le forze di contraccolpo
e di reazione.
Non avvicinare mai la mano agli utensili
in rotazione.
In caso di contraccolpo l'utensile impiegato
può raggiungere la mano.
Evitare con il proprio corpo la zona, verso
la quale l'elettroutensile si muove in caso
di un contraccolpo.
Il contraccolpo spinge l'elettroutensile in
direzione opposta al senso di rotazione della
mola nel punto di arresto.
Lavorare con precauzione particolare
negli angoli, sugli spigoli vivi, ecc.
Impedire il rimbalzo o il bloccarsi
dell'utensile montato sulla superficie
lavorata.
L'utensile in rotazione tende ad incastrarsi in
prossimità di angoli, spigoli acuti oppure in
caso di rimbalzo. Questo provoca una perdita
di controllo oppure un contraccolpo.
Non impiegare lame per seghe a catena
o lame per sega dentate.
Questi utensili provocano spesso in
contraccolpo o la perdita di controllo
sull'elettroutensile.
Avvertenze di sicurezza speciali per la
lucidatura:
Evitare la presenza di parti sciolte delle
cuffie per lucidare, specialmente i lacci di
fissaggio. Sistemare nell'interno o tagliare
i lacci di fissaggio.
I lacci di fissaggio sciolti durante la
rotazione del disco possono colpire
le dita o impigliarsi nel pezzo.
Ulteriori avvertenze di sicurezza
La tensione di rete e l’indicazione di
tensione sulla targhetta d’identificazione
devono coincidere.
Premere l’arresto dell’alberino solo quando
l’utensile è fermo.
Rumore e vibrazione
I valori di rumore e vibrazione sono stati rilevati
secondo EN 60745. Il livello di rumore stimato
A dell’apparecchio è tipicamente:
– Livello di pressione acustica:
90 dB(A);
– Livello di potenza acustica:
101 dB(A);
– Insicurezza: K = 3 dB.
Valore totale di vibrazione
(nella lucidatura di superfici verniciate
(con spugna)):
– Valore di emissione:
a
h
= 2,5 m/s
2
– Insicurezza: K = 1,5 m/s
2
morabkw^>
f=î~äçêá=Çá=ãáëìê~=áåÇáÅ~íá=ëçåç=î~äáÇá=ëçäç=éÉê=
~éé~êÉÅÅÜá=åìçîáK=kÉääDáãéáÉÖç=èìçíáÇá~åç=
á î~äçêá=Çá=êìãçêÉ=É=îáÄê~òáçåÉ=Å~ãÄá~åçK
Содержание L 602 VR
Страница 1: ...L 602 VR ...
Страница 186: ...317 772 06 2015 Für Druckfehler keine Gewähr Technische Änderungen vorbehalten ...