
Laser lineare
32
Controllare la precisione
Attenzione!
Fare eseguire le registrazioni
dell’apparecchio esclusivamente
da personale qualificato.
Precisione verticale
n
Fissare molto vicino avanti ad un muro
un comune filo a piombo oppure un altro
riferimento.
n
Disporre l’apparecchio avanti al
riferimento ed accendere il raggio
verticale V1.
Confrontare la linea verticale ed il
riferimento.
– Differenza massima: 0,6 mm/m
n
Ruotare l’apparecchio di 90° e ripetere
l’operazione con il raggio verticale V2.
Precisione orizzontale
Condizione per un controllo preciso:
–
La precisione verticale è stata controllata
ed è nella tolleranza
–
2 pareti parallele, distanza ca. 10 m
–
Stativo regolabile in altezza o simile.
n
Disporre l’apparecchio avanti al muro
A
:
– Marcare la linea laser verticale con
2 punti V.
– Marcare 2 punti A1 e A2 del raggio
orizzontale H alla rispettiva distanza
di 1 m rispetto alla verticale.
n
Ruotare l’apparecchio di 180° e ripetere
l’operazione sul muro opposto
.
– 2 punti V della linea verticale
– 2 punti B1 e B2 della linea laser
orizzontale, analogamente a quanto
già fatto
n
Disporre l’apparecchio avanti al muro B
ed orientarlo in modo che il raggio
orizzontale ed il raggio verticale
coincidano con la massima precisione
possibile con i riferimenti B1, B2 e V
.
n
Ruotare l’apparecchio di 180° e dirigere
la linea laser sui riferimenti V.
– Segnare 2 punti A3 e A4 della linea
laser orizzontale alla rispettiva
distanza di 1 m rispetto alla verticale.
n
Misurare la distanza del punto
A1 rispetto ad A3 e di A2 rispetto ad A4.
– Differenza massima: 6 mm
Laser_ALC311.book Seite 32 Montag, 28. Februar 2005 11:58 11