![FiveO duetto light 10a Скачать руководство пользователя страница 21](http://html1.mh-extra.com/html/fiveo/duetto-light-10a/duetto-light-10a_user-manual_2301727021.webp)
IT
ALIANO
SERIE DUETTO LIGHT
diffusori fullrange Biamplificati
|
Manuale utente
21
iNSTALLAZiONE
dato che i vostri diffusori
DUETTO LIGHT
contengono un amplificatore lasciate spazio intorno ad essi per evitarne il
surriscaldamento. non mettete i vostri diffusori amplificati vicino ad apparecchi ad alta temperatura come termosifoni
né esponeteli ai raggi diretti del sole. i diffusori
DUETTO LIGHT
sono collegati alla rete elettrica tramite il cavo fornito
in dotazione. innanzitutto collegate il cavo all’unità, poi collegatelo alla presa di corrente ed infine accendete le vostre
DUETTO LIGHT
.
attenzione: tutte le unità devono avere una messa a terra corretta. per la vostra sicurezza non rimuovete né disattivate
connettori o strumenti di messa a terra da apparecchi elettrici o cavi di alimentazione. assicuratevi che i vostri diffusori
DUETTO LIGHT
siano installati ed utilizzati esclusivamente da personale qualificato.
montaggio e posizionamento.
Grazie alla forma della scocca dei diffusori
DUETTO LIGHT
ed agli accessori forniti in dotazione, potete utilizzare facilmente
le vostre casse attive per qualsiasi applicazione ed in qualsiasi ambiente.
UTILIzzO a pavImEnTO
Grazie ai robusti piedini in gomma, fissati alla scocca tramite viti, potete utilizzare la vostra
DUETTO LIGHT
a pavimento.
potete anche impilare più diffusori usando i piedini inferiori e le sporgenze superiori della cassa stessa.
UTILIzzO appESO
nella vostra sala prove o in un pub, potete appendere i vostri diffusori
DUETTO LIGHT
usando i punti di fissaggio, usando
golfari m8 e staffe affidabili sul muro o soffitto. consultate un rigger professionista o un ingegnere strutturale prima di
sospendere il vostra diffusore.
UTILIzzO SU TREppIEDI
in alternativa potete collocare le vostre
DUETTO LIGHT
su un treppiedi standard da 36mm (1.4”) per utilizzazione mobile
in locali o concerti all’aperto.
UTILIzzO cOmE mOnITOR Da paLcO
inoltre potete usare la vostra
DUETTO LIGHT
come un monitor da palco usando le staffe fornite in ogni imballo, che sono
di montaggio semplice e fissate ad innesto nelle apposite guide. Se lo desiderate, in questo caso potete anche riposizionare
il logo Fiveo estraendolo un po’ e ruotandolo.
UTiLiZZAZiONE
onde evitare forti rumori, spiacevoli e dannosi per il vostro udito, accendete sempre per ultima la vostra
DUETTO LIGHT
,
dopo aver acceso tutti gli altri strumenti, sorgenti sonore e mixer. Alla fine del concerto, spegnete la vostra
DUETTO LIGHT
prima di qualsiasi altro apparecchio e di scollegare le sorgenti sonore. nel caso di tre (o più)
DUETTO LIGHT
collegate fra
di loro in cascata, accendete (in ordine alfabetico e di connessione) prima l’unità “a”, quindi l’unità “b” ed infine la “c”.
Spegnendo l’impianto dovete spegnere prima l’unità “c” poi la “b” ed infine la “a”.
prima dell’accensione tutte le manopole di livello della
DUETTO LIGHT
devono essere tenute al minimo, a “0”. Se un livello
è alzato, portatelo a “0”, prevenendo in questo modo qualsiasi rumore che possa danneggiare le vostre casse. Posizionate
le manopole di EQ nella posizione centrale. Con il livello MAIN a “0” iniziate a fare le connessioni.
collegate il vostro microfono usando cavi XlR bilanciati e collegate la vostra tastiera o qualsiasi altro strumento usando
cavi sbilanciati con jack da 6,35mm (1/4”).
collegate le uscite del lettore cd o del registratore ai connettori Rca denominati linE l/R, potete usare questi ingressi
anche per le uscite stereo delle tastiere.
ora potete accendere la vostra
DUETTO LIGHT
ed alzare la manopola del livello main e dei livelli di ogni ingresso nella
posizione “ore 12” ed iniziare a regolare tutti i livelli. Se il segnale in ingresso di un canale è troppo forte girate la manopola
in senso antiorario, se il segnale è troppo debole girate la manopola in senso orario.
SUGGERiMENTi
il cabinet di ogni diffusore
DUETTO LIGHT
è fornito di robuste maniglie per il trasporto. Usatele per un trasporto comodo
e sicuro, non per sospendere i vostri diffusori!
Evitate l’esposizione ad alto volume per periodi prolungati, rischiate di danneggiare seriamente il vostro udito. al fine di evitare
la saturazione/distorsione ascoltate attentamente il suono generale: ascoltando anche una minima saturazione girate in senso
antiorario la manopola main o la manopola del livello della sorgente che genera distorsione. dopo ogni sessione assicuratevi
che la manopola MAIN sia a “0” e controllate che lo sia prima di ogni nuova sessione.