![FIAMA CARAVANSTORE Zip Скачать руководство пользователя страница 23](http://html.mh-extra.com/html/fiama/caravanstore-zip/caravanstore-zip_installation-and-use-instructions-and-warnings_2285850023.webp)
GEBRAUCHSANWEISUNGEN UND RATSCHLÄGE
DE
EN
FR
ES
IT
MAINTENANCE INSTRUCTIONS
INSTRUCTIONS ET CONSEILS
AVVERTENZE E SUGGERIMENTI
RECOMENDACIONES
®
23
2
.
particolarità dei materiali
dipendono dai materiali stessi e dagli specifici processi di lavorazione
Le seguenti caratteristiche non sono motivo di reclamo:
-
Informazioni supplementari per il consumatore
Le verande Zip e le Privacy-Room Fiamma sono prodotti accuratamente, ma certe
, che potrebbero essere interpretate come imperfezioni,
, e si
verificano nonostante il fatto che Fiamma utilizzi macchinari e tecniche di
produzione e di confezione avanzate e sempre innovative.
Irregolarità nella tessitura (come nodi e ispessimenti) sono dovute a tolleranze di
fabbricazione inevitabili e non sono motivo di allarme; non pregiudicano in alcun
modo le qualità della Sua veranda Zip o Privacy-Room Fiamma.
- La formazione di acqua di condensa all'interno della veranda è un fenomeno
dovuto a oscillazioni fra temperatura esterna ed interna. Per via di questa
differenza di temperatura, l'umidità sale dal suolo più caldo e si deposita sul lato
interno del tetto più freddo, con un pavimento della veranda ermetico e con buona
ventilazione, l'acqua di condensa si può ridurre notevolmente.
-Le chiusure lampo sono prodotti soggetti ad usura, sottoposti a continue
sollecitazioni, affinché durino a lungo esse devono essere aperte e chiuse
delicatamente e lentamente (senza strappare). Si consiglia di evitare di sottoporle
ad eccessivo sforzo, fissandole a terra. Se pulite regolarmente con spray per
chiusure lampo, esse scorrono facilmente e non si “inceppano.
- Per garantire una tenuta assoluta, i tessuti vengono spalmati o laminati più volte.
Durante questa operazione, singoli pigmenti colorati possono spostarsi e ciò crea
nei materiali piccolissimi punti luminosi, che sono solo irregolarità dei tessuti
tecnicamente inevitabili e che non compromettono minimamente l'impermeabilità
del tessuto. Il tetto e le pareti sono quindi assolutamente ermetici, anche in questi
punti.
- Nella lavorazione di materiali, possono formarsi pieghe, che specialmente con
tessuti chiari in controluce sembrano scure. Anche strisce chiare (la cosiddetta
piega bianca) non si possono evitare con questi materiali.
- Gli influssi metereologici possono nel tempo provocare cambiamenti di colore.
- Accessori per tendere, ganci ed occhielli, come pure anche linguette antivento
cucite sono anche articoli soggetti ad usura.
La durata dipende dalle sollecitazioni a cui essi sono esposti.