![Festo AS-i Series Скачать руководство пользователя страница 41](http://html1.mh-extra.com/html/festo/as-i-series/as-i-series_brief-description_2282512041.webp)
5.2 Collegamento del sistema bus AS-i
Occupazione dei pin
nell’interfaccia AS-i:
Collegamento tramite connettore Festo AS-i
mediante il cavo piatto giallo AS-i (con codifica
meccanica per impedire l’inversione di polarità).
Utilizzare esclusivamente un alimentatore AS-i ben
isolato (bassa tensione secondo PELV) a norme
IEC 64 (ad es. alimentatore AS-i Combi, cod. prod.
18949). Assorbimento elettrico: ca. 25 mA +
assorbimento elettrico dei sensori (max. 60 mA).
AS-i +
(marrone)
AS-i -
(azzurro)
5.3 Collegamento della tensione di esercizio
Occupazione dei pin
nell’interfaccia 24 VCC:
Prevedere sempre un’alimentazione elettrica
separata delle valvole alla tensione di esercizio
di 24 VCC. Non è consentita l’alimentazione
attraverso il bus AS-i. Utilizzare un alimentatore
AS-i ben isolato (bassa tensione secondo
PELV) a norme IEC 64 (ad es. alimentatore
AS-i Combi, cod. prod. 18949). Collegamento
tramite il connettore AS-i Festo e il cavo piatto
nero.
Assorbimento elettrico: ca. 200 mA per ogni
uscita.
+ 24 V
(marrone)
0 V
(azzurro)
5.4 Collegamento dei sensori (commutazione positiva, PNP)
Occupazione dei pin
nell’interfaccia M12:
Assorbimento elettrico dei sensori
(max. 2x30 mA):
attenersi alle indicazioni del produttore
Occupazione dei pin del connettore sensore
(PNP):
1 = + 24 V
2 = IN-2
3 = OV
4 = IN-1
5 = Terra
24 VDC
Ita
li
a
n
o
ASI-M..-...-Z
9801b
41