![Fer MIKRO P7 Скачать руководство пользователя страница 3](http://html1.mh-extra.com/html/fer/mikro-p7/mikro-p7_instructions-for-use-manual_4012251003.webp)
MIKRO P7 - P12
3
IT
cod. 3540T988 - Rev. 01 - 01/2014
7
2.4 Regolazioni
Impostazione orologio (solo metodo B e C)
1.
Premere il pulsante impostazione giorno/ora (part. 1 - fig. 1).
2.
Sul display (part. 7 - fig. 1), le icone OROLOGIO e DAY lampeggiano: impostare il
giorno corrente della settimana attraverso i tasti + e - (part. 4 e 6 - fig. 1), conside-
rando che 1=lunedì, 7=domenica. Confermare il giorno attraverso la pressione del
pulsante impostazione giorno/ora (part. 1 - fig. 1).
3.
Sul display (part. 7 - fig. 1), le due cifre dell’ORA ATTUALE e l’icona OROLOGIO
lampeggiano: impostare l’ora esatta attraverso i tasti + e - (part. 4 e 6 - fig. 1), da 00
a 23. Confermare l’ora attraverso la pressione del pulsante impostazione giorno/ora
(part. 1 - fig. 1).
4.
Sul display (part. 7 - fig. 1), le due cifre dei MINUTI ATTUALI e l’icona OROLOGIO
lampeggiano: impostare i minuti esatti attraverso i tasti + e - (part. 4 e 6 - fig. 1), da
00 a 59. Confermare i minuti attraverso la pressione del pulsante impostazione gior-
no/ora (part. 1 - fig. 1). Funzionamento Riscaldamento Automatico, Manuale On,
Manuale Off
Premendo il pulsante selezione modalità funzionamento (part. 2 - fig. 1) è possibile im-
postare il:
1.
In Funzionamento Automatico, sul display (part. 7 - fig. 1), è visualizzata l’icona
OROLOGIO. La richiesta d’attivazione e di disattivazione del bruciatore dipende dal
programma settimanale impostato. Nella fascia oraria di richiesta, sul display (part.
7 - fig. 1), è visualizzata anche l’icona ON.
2.
In Funzionamento Manuale On, sul display (part. 7 - fig. 1), è visualizzata solo l’ico-
na ON. Il bruciatore risulta sempre in richiesta.
A
Il programma settimanale impostato è by-passato.
3.
In Funzionamento Manuale Off, sul display (part. 7 - fig. 1), non è visualizzata né
l’icona ON, né l’icona OROLOGIO. Il bruciatore risulta spento.
A
Il programma settimanale impostato è by-passato.
Programma settimanale pre-impostato
Il programma settimanale è pre-impostato con 3 fasce orarie di ON e 3 fasce orarie di
OFF: uguali per ogni giorno della settimana. Nella fascia oraria di richiesta, sul display
(part. 7 - fig. 1), è visualizzata l’icona ON.
A
Attenzione: verificare metodologia funzionamento bruciatore (vedi sez. 4.1)
Modifica del programma settimanale (solo metodo B e C)
1.
Premere il pulsante Programmazione "P" (part. 5 - fig. 1)
2.
Selezionare il giorno da programmare attraverso i tasti + e - (part. 4 e 6 - fig. 1):
•
Day 1 e Radiatore lampeggianti: programmazione riscaldamento del Lunedì
•
Day 2 e Radiatore lampeggianti: programmazione riscaldamento del Martedì
•
Day 3 e Radiatore lampeggianti: programmazione riscaldamento del Mercoledì
•
Day 4 e Radiatore lampeggianti: programmazione riscaldamento del Giovedì
•
Day 5 e Radiatore lampeggianti: programmazione riscaldamento del Venerdì
•
Day 6 e Radiatore lampeggianti: programmazione riscaldamento del Sabato
•
Day 7 e Radiatore lampeggianti: programmazione riscaldamento del Domenica
•
Day 15 e Radiatore lampeggianti: programmazione riscaldamento periodo Lu-
nedì - Venerdì
•
Day 67 e Radiatore lampeggianti: programmazione riscaldamento periodo Sa-
bato - Domenica
•
Day 16 e Radiatore lampeggianti: programmazione riscaldamento periodo Lu-
nedì - Sabato
•
Day 17 e Radiatore lampeggianti: programmazione riscaldamento periodo Lu-
nedì - Domenica
•
Day 17 e Radiatore lampeggianti: non utilizzato
3.
Premere il pulsante Programmazione "P" (part. 5 - fig. 1):
4.
06:30 e Radiatore lampeggianti, ON, 1
•
Utilizzare i tasti + e - (part. 4 e 6 fig. 1) per modificare l’inizio della 1st fascia oraria di
ON; esempio 06:00Premere il pulsante Programmazione "P" (part. 5 - fig. 1)
5.
08:30 e Radiatore lampeggianti, 2
•
Utilizzare i tasti + e - (part. 4 e 6 fig. 1) per modificare l’inizio della 1st fascia oraria di
OFF; esempio 09:00Premere il pulsante Programmazione "P" (part. 5 - fig. 1)
6.
12:00 e Radiatore lampeggianti, ON, 3
•
Utilizzare i tasti + e - (part. 4 e 6 fig. 1) per modificare l’inizio della 2st fascia oraria di
ON; esempio 12:30Premere il pulsante Programmazione "P" (part. 5 - fig. 1)
7.
12:00 e Radiatore lampeggianti, 4
•
Utilizzare i tasti + e - (part. 4 e 6 fig. 1) per modificare l’inizio della 2st fascia oraria di
OFF; esempio 14:00Premere il pulsante Programmazione "P" (part. 5 - fig. 1)
8.
16:30 e Radiatore lampeggianti, ON, 5
•
Utilizzare i tasti + e - (part. 4 e 6 fig. 1) per modificare l’inizio della 3st fascia oraria di
ON; esempio 16:00Premere il pulsante Programmazione "P" (part. 5 - fig. 1)
9.
22:30 e Radiatore lampeggianti, 6
•
Utilizzare i tasti + e - (part. 4 e 6 fig. 1) per modificare l’inizio della 3st fascia oraria di
OFF; esempio 23:30Premere il pulsante Programmazione "P" (part. 5 - fig. 1)
10. Ripetendo la procedura appena descritta, si può programmare la 4st fascia oraria di
ON e la 4st fascia oraria di OFF.
11. Premere il pulsante Programmazione "P" (part. 5 - fig. 1) per 3 secondi, si esce dalla
modalità programmazione.
Menù parametri
L’accesso al menù parametri avviene premendo il pulsante programmazione “M” (part.
2 - fig. 1) per 5 secondi. Viene visualizzato il parametro “u01”: identificato dalla scritta
SET 01. Premendo il pulsante “P” (part. 5 - fig. 1) sarà possibile scorrere la lista dei pa-
rametri.
Per modificare il valore di un parametro basterà premere i tasti + e - (part. 4 e 6 - fig. 1):
la modifica verrà salvata automaticamente. Una volta modificato il parametro, è neces-
sario attendere 3 secondi: il dato lampeggia e viene salvato.
Tabella. 1
Per uscire dal menù, premere il pulsante "selezione modalità funzionamento - M" (Part.2
– fig. 1) per 5 secondi.
Menù parametri service
L’accesso al menù parametri avviene premendo il pulsante programmazione
“P”
(part.
5 - fig. 1) per 10 secondi. Viene visualizzato il parametro “t01”: identificato dalla scritta
SET 01. Premendo il pulsante “P” (part. 5 - fig. 1) sarà possibile scorrere la lista dei pa-
rametri.
Per modificare il valore di un parametro basterà premere i tasti + e - (part. 4 e 6 – fig. 1):
la modifica verrà salvata automaticamente. Una volta modificato il parametro, è neces-
sario attendere 3 secondi: il dato lampeggia e viene salvato.
Tabella. 2
Per uscire dal menù, premere il pulsante programmazione
“P”
(part. 5 - fig. 1) per 10
secondi.
06:30
08:30
12:00
12:00
16:30
22:30
Parametri
Descrizione
Range
MIKRO P7 - P12
u01
Regolazione setpoint mandata
30 - 80 °C
80°C
u02
Potenza massima bruciatore
1 - 5
3
u03
Metodologia funzionamento bruciatore (vedi sez. 4.1)
0 - 2
0
Parametri Descrizione
Range
Default
/
MIKRO P7
MIKRO P12
t01
Funzione carica pellet
0=Disabilitata 1=Abilitata
0=Disabilitata
0=Disabilitata
t02
Sonda mandata
0=Disabilitata 1=Abilitata
1=Abilitata
1=Abilitata
t03
Setpoint ventilatore in Accensione
0-200 Pa
51 Pa
51 Pa
t04
Tempo attivazione coclea in Accensione
0-100 (1=4 secondi)
8
8
t05
Timer calcolo regolazione
(Solo con funzionamento bruciatore
con Sonda mandata Modulante)
0-100 secondi
5 secondi
5 secondi
t06
Timer funzione Rampa
0-100 secondi
100 secondi
100 secondi
t07
Periodo (Tempo attidisattiva-
zione) coclea a regime (da Potenza 1 a
Potenza 5)
0-50 secondi
15 secondi
12 secondi
t08
Setpoint ventilatore a Potenza 1
0-200 Pa
51 Pa
51 Pa
t09
Tempo attivazione coclea a Potenza 1
0-100 (100=10 secondi)
28
38
t10
Setpoint ventilatore a Potenza 2
0-200 Pa
74 Pa
70 Pa
t11
Tempo attivazione coclea a Potenza 2
0-100 (100=10 secondi)
38
40
t12
Setpoint ventilatore a Potenza 3
0-200 Pa
120 Pa
100 Pa
t13
Tempo attivazione coclea a Potenza 3
0-100 (100=10 secondi)
46
45
t14
Setpoint ventilatore a Potenza 4
0-200 Pa
150 Pa
120 Pa
t15
Tempo attivazione coclea a Potenza 4
0-100 (100=10 secondi)
53
60
t16
Setpoint ventilatore a Potenza 5
0-200 Pa
170 Pa
155 Pa
t17
Tempo attivazione coclea a Potenza 5
0-100 (100=10 secondi)
56
65
t18
Selezione funzionamento bruciatore (Solo
con Sonda Mandata)
0=On/Off 1=Modulante
0=On/Off
0=On/Off
t19
Tempo Post ventilazione2
0-100 (100=10 secondi)
99
99
t20
Tensione fotoresistenza
0-30 (50 = 5Vdc)
--
--