fe nde r.co m
12
12
Pannello di controllo
Pannello di controllo
EC Vibro-Champ®
EC Vibro-Champ®
VOLUME
INPUTS
SPEED
OFF
ON
HIGH
LOW
OUTPUT
L’amplificatore Fender tweed Champ di fine anni ’50 è perfetto per
provare, acclamato da innumerevoli professionisti per l’ottima resa
a volume ridotto che consente di registrarlo con facilità. Spesso i
chitarristi alzano al massimo il volume dell’amplificatore, e manipo-
lano i controlli della chitarra per ottenere una varietà di suoni: dal
sound più pulito all’overdrive più spinto.
La leggenda del rock Eric Clapton, che ha registrato alcuni dei suoi
più grandi successi con un tweed Champ, usa ancora oggi uno
di questi amplificatori. Eric ha richiesto un modello speciale con
alcune caratteristiche esclusive: bias tremolo anni ’50 sulle valvole
in uscita, con un sound più “pulsante” rispetto ai circuiti tremolo
Fender successivi, e un attenuatore attivabile per limitare la potenza
di uscita dell’altoparlante. L’amplificatore EC Vibro-Champ è proget-
tato e costruito secondo le esatte specifiche di Clapton.
Questa interessante variante dell’amplificatore Champ ’57 è un
must per tutti i fan di Clapton, per chi ama un sound più raccolto
e per i musicisti che cercano prestazioni di massima qualità a bassa
potenza.
Caratteristiche principali
•
Circuiti completamente valvolari cablati a mano, componenti di
altissima qualità.
•
Circuito basato sull’amplificatore Champ 5F1 di fine anni ’50
,
circa 5 Watt di potenza.
•
Tremolo con controllo della frequenza e jack per pedale (pedale
opzionale, C/P 0994049000).
•
Esclusivo altoparlante Weber® da 8" con magnete Alnico
per
una risposta dinamica e precisa.
•
Valvola di uscita Groove Tubes™ 6V6GT, due valvole preamp
12AX7 e una valvola rettificatrice 5Y3GT.
•
Trasformatori personalizzati di Schumacher.
•
Attenuatore selezionabile
per limitare la potenza di uscita
dell’altoparlante.
•
Altoparlante interno scollegabile
, permette di usare un cabinet
esterno da 4 Ohm.
•
Cabinet in solido pino a incastro
, crea una tonalità calda e
corposa.
•
Autentica finitura tweed laccato
con griglia vintage marrone/oro
e maniglia in pelle.
•
Cover Deluxe
inclusa.
•
Fabbricato a mano a Corona in California, USA.
Garanzia di 5 anni (USA e Canada; potrebbe variare per altri Paesi).
A. ACCENSIONE —
Accende e spegne l’unità. Per utilizzare
l’amplificatore, l’interruttore di accensione deve essere in
posizione ON. Spostalo sulla posizione OFF per spegnere
completamente l’amplificatore.
B. SPIA DI ACCENSIONE —
Si illumina quando l’unità è accesa.
C. ATTENUATORE OUTPUT —
Seleziona la potenza di uscita
dell’amplificatore.
LOW
L’amplificatore usa circa 1/4 della normale potenza di usci-
ta. Questa impostazione offre un suono ricco ai volumi più
bassi, ed è l’ideale in ambienti di piccole dimensioni o per
registrare.
HIGH
L’amplificatore usa per intero i 5 Watt di potenza.
D. SPEED —
Regola la frequenza dell’effetto Vibrato.
Ruotalo completamente in senso antiorario per
disattivare il Vibrato.
♫
Puoi collegare l’interruttore a pedale opzionale e utilizzarlo
per attivare/disattivare l’effetto Vibrato a distanza. Vedi JACK
PER PEDALE {J} alla pagina seguente.
E. VOLUME
—
Regola il volume di uscita dell’amplificatore.
F. INPUT
—
Collega qui il tuo
strumento. L’ingresso 2 ha
una sensibilità inferiore (–6dB) e offre una risposta più pulita
con strumenti ad alta potenza di uscita o preamplificati. Se
entrambi gli ingressi vengono usati contemporaneamente, la
sensibilità diventa identica.
Содержание EC Vibro Champ
Страница 1: ......