20
CARATTERISTICHE TECNICHE
Leggere attentamente le istruzioni per l‘uso
prima di mettere in funzione l‘elettroutensile
Apparecchio elettrico con categoria di
protezione II, doppio isolamento
Conforme alle norme essenziali di sicurezza
applicabili delle direttive europee
Utilizzare protezione oculare, uditiva
Rispettare scrupolosamente le istruzioni contenute in
questo manuale, conservarlo con cura e a portata di mano
per eventuali controlli delle parti indicate.
Se la macchina viene utilizzata con attenzione e si
esegue la normale manutenzione, il suo funzionamento
sarà prolungato nel tempo.
Le funzioni e gli usi dell’utensile che avete comprato
sono unicamente quelli indicati in questo manuale.
È
assolutamente proibito ogni altro uso dell’utensile.
ILLUSTRAZIONI
La numerazione dei componenti illustrati si riferisce
all’illustrazione dell’elettroutensile che si trova sulla pagina
con la rappresentazione grafica.
1
Protezione antipolvere
2
Boccola mobile del mandrino
3
Modalità di commutazione
4
I nterruttore ON-OFF
5
Volantino di regolazione della velocità
6
Impugnatura ausiliare
7
Gestire
MATERIALE IN DOTAZIONE
- Impugnatura ausiliare
- Valigia di plastica
- Manuale di istruzioni e Norme di sicurezza
- Documento di garanzia
- Asta di profondità.
BREVE DESCRIZIONE
Un’unità di percussione pneumatica provvede a
generare la potenza necessaria per forare a percussione
o per scalpellare materiali in muratura.
Così come si batte col martello su un normale
scalpello, in questa macchina utensile a battere sulla
punta o sullo scalpello è uno stantuffo, che può muoversi
longitudinalmente per mezzo di un elemento intermedio.
Lo stantuffo è mosso da un altro pistone, a sua volta
azionato da un motore elettrico tramite un ammortizzatore
ad aria. Questo principio elettropneumatico permette una
grande elasticità in fase di percussione e un lavoro senza
contraccolpi.
Ogni altro uso diverso da quelli citati è da
considerarsi improprio e quindi non autorizzato.
Ulteriori caratteristiche del perforatore:
- La macchina è dotata di una frizione o meccanismo di
sicurezza che disinnesta la trasmissione quando la punta
si blocca, con lo scopo di proteggere l’utente e gli elementi
elettrici e meccanici della macchina. La trasmissione si
reinnesta automaticamente.
- Per ottenere la massima velocità di regolazione
utilizzare volantino
5
.
- Impugnatura laterale orientabile
6
, con limitatore di
profondità regolabile.
PRIMA DI USARE QUESTA MACCHINA
ATTENZIONE!
Prima di eseguire un lavoro, verificare
- p.es. mediante un rivelatore di metalli - se sotto le superfici
passano dei cavi elettrici o i tubi dell’acqua o del gas.
Controllare che la tensione di rete sia quella adeguata:
deve coincidere con la tensione indicata nella targhetta
segnaletica. Gli apparecchi a 230V possono essere
collegati anche a una rete con tensione di 220V.
Per accendere la macchina, premere l’interruttore ON/
OFF
4
e tenerlo premuto.
Quando si rilascia l’interruttore ON/OFF, la macchina
si spegne.
ATTENZIONE!
Staccare sempre la spina dalla presa
prima di eseguire qualsiasi intervento sulla macchina.
1. Installazione degli utensili di lavoro
Adoperare soltanto punte con codolo SDS-max!
1 Pulire e lubrificare il codolo della punta.
2 Per inserire la punta, muovere all’indietro la boccola
2
del mandrino SDS-max.
3 Inserire la punta e ruotarlo leggermente, in modo da
inserirla fino in fondo e farla incastrare.
4 Quindi, rilasciare la boccola
2
. Adesso la punta è
bloccata.
5 Verificare che la punta sia saldamente bloccata nella
giusta posizione. Deve essere possibile spostarla di circa
10 mm in senso longitudinale.
Perforatore
RH48/1300VE
Tensione nominale
V~
230
Frequenza nominale
Hz
50-60
Potenza nominale
W
1350
Velocità a vuoto, /min
/min
250-500
Numero di colpi a pieno carico
min
1900-3000
Forza colpo singolo
J
1-12
Diametro di foratura nel calcestruzzo
mm
48
Peso secondo la procedura EPTA 01/2003,
kg
7,5
Содержание RH48/1300VE
Страница 2: ...2 1 3 4 5 6 7 2 Fig 1 ...
Страница 35: ......