![Facom DX.V12A Скачать руководство пользователя страница 24](http://html2.mh-extra.com/html/facom/dx-v12a/dx-v12a_instruction-manual_4878895024.webp)
5.1 MODALITA’ «V» (MODALITA’ VOLTOMETRO)
:
MISURARE UN VOLTAGGIO
Ricordare: Il DX.V12A è concepito esclusivamente per circuiti automobilistici 12 Volt - 24 Volt. Non
utilizzare mai un circuito con un voltaggio superiore a 49V.
•
Premere il pulsante V per selezionare la modalità V.
•
Collegare il conduttore di test al morsetto del
DX.V12A.
•
Collegare il conduttore di test al circuito nel quale si desidera
misurare il voltaggio. DX.V12A mostra il valore del voltaggio in
Volt.
Nota
: Preferire l’utilizzo delle pinze di coccodrillo ai touch point per avere un
risultato migliore.
5.2 MODALITA’ «V» (MODALITA’ VOLTOMETRO): IL TEST DI LINEA
Il test di linea confronta la misurazione del voltaggio «normale» con qualsiasi carica
con il voltaggio durante una carica. Se la differenza tra i due voltaggi è molto
importante significa che è presente un problema sulla linea. Può trattarsi di un
connettore, un interruttore...che introduce una resistenza seriale nel circuito. Un
voltaggio di linea con una resistenza seriale diminuisce quando un carico viene
applicata (Lampade, ventola,...)
•
Misurare il voltaggio come spiegato in 5.1
•
Quando il valore del voltaggio è stabile premere il pulsante «Test Linea».
Se la linea è buona lo schermo LCD diventa verde.
Se viene identificato un problema, lo schermo LCD
diventa rosso con un allarme.
Quando si preme il pulsante «test linea», se viene visualizzato il messaggio
«hot», significa sovra-temperatura. Attendere che il circuito si raffreddi prima
di prendere qualsiasi provvedimento.
5.3 MODALITA’ V (MODALITA’ VOLTOMETRO) RIVELATORE PWM
Alcuni attuatori automobilistici sono azionati da segnali PWM
(Power Wide Modulation). La maggior parte degli scarichi TURBO,
valvola di rinvio, EGR...sono azionati da segnali PWM.
Se il DX.V12A FACOM rileva un segnale PWM, la schermata mostra un logo PWM
rosso unitamente a un allarme. Questa funzione rappresenta solo un indicatore. E’
utile trovare dove si trova una linea PWM in un connettore per evitare errori.
5.4 MODALITA’ V (MODALITA’ VOLTOMETRO) MESSAGGIO D’ERRORE
Se il DX.V12A viene usato su un circuito superiore a 49V un
messaggio «ERR» viene mostrato con un allarme.
Qualsiasi voltaggio superiore a 49V non può essere misurato dal
DX.V12A.
6.1 MODALITA’ “Ω” MODE (MODALITA’ OHMMETRO)
:
MISURARE UNA
RESISTENZA
Ricordare: DX.V12A è in grado di misurare una resistenza da 0 Ω a 40MΩ.
•
Premere il pulsante Ω per selezionare la modalità Ω.
•
Collegare il conduttore di test al morsetto del DX.V12A.
•
Collegare il conduttore di test ai componenti nei quali si desidera misurare la
resistenza. DX.V12A mostra la resistenza in Ω, KΩ, MΩ.
6.2 MODALITA’ “Ω” MODE (MODALITA’ OHMMETRO): INDICATORE DI
CONTINUITA’
Se la resistenza misurata è inferiore a 30Ω lo schermo LCD diventa verde e il
simbolo di continuità viene mostrato con un allarme.
6.3 MODALITA’ “Ω” MODE (MODALITA’ OHMMETRO): ALLARME SOVRA-
LIMITE
Durante la misura della resistenza se il circuito si apre o se la resistenza è superiore
a 40MΩ lo schermo LCD diventa rosso con un allarme e mostra OL. (Over Limit).
SMALTIMENTO DI QUESTO PRODOTTO
Egregio Cliente,
Quando sarà giunto il momento di gettare questo prodotto,
La preghiamo di ricordare che molti dei suoi componenti sono cos-
tituiti da materiali di valore che possono essere riciclati.
La preghiamo pertanto di non gettarlo nella normale immondizia,
ma di informarsi presso le autorità competenti locali in merito alle
strutture di riciclaggio presenti nella sua zona.
Содержание DX.V12A
Страница 46: ...NOTA NO...
Страница 47: ...NOTA...