
| Italiano
14
tenzione e con taglienti affilati s’inceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
•
Utilizzare l’ elettroutensile, gli accessori opzionali,
gli utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre
attenendosi alle presenti istruzioni. Così facendo,
tenere sempre presente le condizioni di lavoro e
le operazioni da eseguire. L’impiego di elettrou
-
tensili per usi diversi da quelli consentiti potrà dar
luogo a situazioni di pericolo.
4.5 Assistenza
Fare riparare l’ elettroutensile solo ed esclusiva
-
mente da personale specializzato e solo impie-
gando pezzi di ricambio originali. In tale maniera
potrà essere salvaguardata la sicurezza dell’ elet
-
troutensile.
5. ISTRUZIONI DI SICUREZZA SUPPLEMEN-
TARI PER PISTOLE TERMICHE
•
Non tappare le aperture di ventilazione con la
mano né bloccarle in altro modo.
•
II beccuccio e gli accessori di questo apparecchio
raggiungono temperature estremamente alte du-
rante I' uso. Fare raffreddare queste parti prima
di toccarle.
•
Spegnere sempre I' apparecchio prima di poggiarlo.
•
Non lasciare I' apparecchio incustodito mentre è
acceso.
•
Se I' apparecchio non viene usato con attenzione
può sussistere il pericolo di incendio.
•
II calore può essere condotto verso materiali
combustibili nascosti. Non usare I' apparecchio in
ambienti umidi, dove possono essere presenti gas
infiammabili, o vicino a materiali combustibili.
•
Fare raffreddare completamente I' apparecchio
prima di conservarlo.
•
Accertarsi di ventilare bene I' ambiente per elimi
-
nare i fumi tossici prodotti.
•
Non usare come asciugacapelli.
•
Non ostruire né I' ingresso dell'aria né il beccuccio
di uscita, per evitare la formazione eccessiva di ca-
lore che può danneggiare I' apparecchio.
•
Non dirigere il getto di aria calda verso altre persone.
•
Non toccare il beccuccio di metallo in quanto du-
rante I' uso raggiunge temperature estremamente
elevate e resta caldo fino a 30 minuti dopo I' uso.
•
Non poggiare oggetti contro il beccuccio durante
o immediatamente dopo I' uso.
•
Non introdurre oggetti nel beccuccio per evitare
scosse elettriche. Non guardare nel beccuccio
mentre I' apparecchio e in funzione a causa dell'e
-
levata temperatura.
•
Non fare attaccare vernice al beccuccio o al ra-
schietto perché potrebbe prendere fuoco in un
secondo momento.
6. ELIMINAZIONE DELLA VERNICE
•
Non utilizzare lo strumento per rimuovere verni-
ce contenente piombo. Le particelle, i residui e i
vapori della vernice possono contenere piombo,
che è una sostanza tossica. Gli edifici precedenti
al 1960 possono essere stati tinteggiati originaria
-
mente con vernici al piombo, e ricoperti in segui-
to da ulteriori mani di vernice. In caso di depositi
superficiali, evitare di portare le mani alla bocca
perché ciò può determinare l’ingestione di verni
-
ce. L’esposizione a livelli di piombo anche molto
bassi può provocare danni irreversibili al cervello e
al sistema nervoso. I bambini e i feti sono partico
-
larmente vulnerabili a questa sostanza.
•
Nel rimuovere della vernice, accertarsi che l’area
di lavoro sia protetta in modo da impedire la di-
spersione delle polveri. Indossare preferibilmente
una maschera antipolvere.
•
Non bruciare la vernice. Utilizzare il raschietto in
dotazione e mantenere l’ugello ad almeno 25 mm
di distanza dalla superficie verniciata. Se la super
-
ficie di lavoro è verticale, lavorare verso il basso in
modo da impedire che i residui di vernice cadano
sull’apparecchio e brucino.
•
Smaltire tutti i residui di vernice in maniera sicura
e pulire accuratamente l’area di lavoro al termine.
7. ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONE
Prima di effettuare il montaggio o la re
-
golazione disinserire sempre la spina dal-
la presa di alimentazione.
La temperatura dell'aria può essere regolata per
adeguarsi ad un'ampia gamma di applicazioni. La ta-
bella in basso suggerisce le impostazioni per diverse
applicazioni.
Imposta-
zione
Applicazioni
I
Asciugatura di vernici, campioni di
tonalità cromatiche, sigillante, adesivi,
giunti edilizi e forme di stucco
Asciugatura di legname bagnato
prima del riempimento
Rimozione di adesivi
Applicazione di adesivi con colle a con
-
tatto su grandi superficie, attivazione
di adesivi a pressione, accelerazione di
operazioni di fissaggio, rimozione di
punti di fissaggio nonché stacco o ap
-
plicazione di listelli o impiallacciature.
Applicazione e rimozione di cera
Riduzione di involucri in PVC e tubi
isolanti
Scongelamento di scale e gradini,
serrature, coperture del vano bagagli,
sportelli di veicoli o condutture
d’acqua, nonché sbrinamento di frigo
-
riferi e congelatori
II
Saldatura di polimeri termoplastici,
rivestimenti di pavimenti in PVC e
linoleum, tessuti con rivestimento in
PVC, teloni e lamine metalliche
Содержание HG 2000 EASY
Страница 3: ...www ffgroup tools com 3 1 2 4 3...
Страница 17: ...www ffgroup tools com 17 1 PVC 2 1 2 3 4 ON OFF 0 3 1 1 1 4 4 1 4 2 FI RCD 4 3...
Страница 18: ...18 4 5 Service 5 30 4 4...
Страница 19: ...www ffgroup tools com 19 6 1960 25mm 7 I I PVC II PVC PVC SMD 600 o C...
Страница 20: ...20 8 8 1 on off I II on off 0 8 2 ON OFF I II 8 3 8 4 7 1...
Страница 31: ...www ffgroup tools com 31 1 V 2 1 2 3 4 0 I II 3 1 1 1 4 4 1 4 2 E F 4 3...
Страница 32: ...32 4 4 4 5 5...
Страница 33: ...www ffgroup tools com 33 30 6 1960 25 7 I PVC II PVC PVC SMD 600o C...
Страница 34: ...34 7 1 8 8 1 I II 0 8 2 I II 8 3 8 4 8 5...