
5.
Impostare i parametri dell'apparecchio o selezionare uno dei programmi
memorizzati (selezionare il programma preferito premendo il pulsante (A)):
- premere il pulsante SET (F) per selezionare il parametro da modificare. I
parametri possibili da modificare sono: valore della velocità di rotazione, valore
massimo della forza centrifuga relativa, timer e valori di accelerazione e
decelerazione.
- utilizzare i pulsanti su (E) e giù (G) per impostare i valori dei parametri preferiti.
6.
Premere il pulsante (H) per avviare l'apparecchio. Il display mostrerà il valore
attuale della velocità e il tempo rimanente alla fine della centrifugazione.
7.
Per fermare l'apparecchio prima che il tempo impostato sia trascorso, premere il
pulsante (H).
8.
Per aprire il coperchio dell'apparecchio, premere il pulsante (C). Attenzione:
L'apertura del coperchio è possibile solo quando l'apparecchio si è fermato
completamente.
9.
Rimuovere le provette con i campioni centrifugati.
10.
Spegnere il dispositivo usando il pulsante I/O. Scollegare l'apparecchio
dall'alimentazione quando non è in uso.
3.4.
Pulizia e manutenzione
a)
Estrarre la spina di alimentazione prima di ogni pulizia e quando l'apparecchio
non è in uso.
b)
Usare solo agenti non corrosivi per la pulizia della superficie.
c)
Dopo ogni pulizia, tutti i componenti devono essere asciugati bene prima di
utilizzare nuovamente l’apparecchio.
d)
Conservare l’apparecchio in un luogo asciutto e fresco, al riparo dall'umidità e
dalla luce solare diretta.
e)
È vietato spruzzare l’apparecchio con un getto d'acqua o immergerlo in acqua.
f)
Assicuratevi che non entri acqua attraverso le aperture di ventilazione
dell'alloggiamento.
g)
Pulire le aperture di ventilazione con una spazzola e aria compressa.
h)
Eseguire ispezioni regolari dell'apparecchio per assicurarsi che sia in buone
condizioni di funzionamento e che non si siano verificati danni.
i)
Per pulire bisogna usare un panno morbido e umido.
j)
Non utilizzare oggetti appuntiti e/o metallici (ad esempio una spazzola
metallica o una spatola metallica) per la pulizia, poiché potrebbero
danneggiare la superficie del materiale dell’apparecchio.
k)
Non pulire l'apparecchio con sostanze acide, prodotti medici, diluenti,
carburante, olio o altri prodotti chimici, perché questo può causare danni
all'apparecchio.
l)
ATTENZIONE! Qualora ci sia la preoccupazione che l'apparecchio sia
contaminato da sostanze tossiche, patogene, radioattive o campioni di