![EQUATION 82823693 Скачать руководство пользователя страница 29](http://html1.mh-extra.com/html/equation/82823693/82823693_user-manual_2420728029.webp)
FR
ES
PT
IT
EL
PL
UA
RO
EN
29
INTRODUZIONE
Il termostato di temperatura ambiente accende e spegne il sistema di riscaldamento per ottenere la tempera-
tura desiderata (temperatura impostata). Rileva la temperatura ambiente e la paragona a quella impostata. Se
la temperatura ambiente è inferiore a quella impostata, il termostato accende la caldaia, e la spegne quando si
arriva alla temperatura impostata , e cosi via.
L'effi cienza energetica viene assicurata da un algoritmo di regolazione TPI a autoapprendimento, che si adatta
all'ambiente e assicura una regolazione stretta della temperatura con un consumo d'energia minimo.
Per un'impostazione ottimale, regolare una temperatura bassa (18° per esempio) e salire grado a grado ogni
giorno per arrivare alla temperatura più soddisfacente (temperatura comfort).
Il termostato non ha eff etto sulla potenza della caldaia, è dunque inutile mettere una temperatura più alta per
scaldare più in fretta.
Se i radiatori dispongono di rubinetti (manuali o a termostato) prestare attenzione a che i radiatori situati nello
stesso vano del termostato siano in funzione.
Il termostato è compatibile con le caldaie modulanti, ma con performance ridotte.Compatibile con un sistema
di riscaldamento da pavimento se incluso nel sistema completo da uno specialista (il controllo dell'acqua calda
deve essere assicurato da un altro sistema).
POSA
Il termostato deve essere posato su un muro o una parete, lontano da qualsiasi fonte di calore (radiatore,
camino, sole) e correnti d'aria (fi nestra, porta), ad un'altezza di 1,2m/1,5m.
Deve essere collegato alle entrate per termostato remoto a «tutto o niente» (T1 e T2) di una caldaia, senza
considerare la polarità. Lo schema sull'etichetta incollata sulla scatola corrisponde al caso particolare di
un collegamento in serie sull'alimentazione della caldaia. In questo caso, è importante collegare la fase
(L) sul morsetto A del termostato.
La posa deve essere eseguita da personale che disponga delle qualità richieste e che rispetti le normative
nazionali in vigore in materia di cablaggio.
Sistemazione delle piles
1 - Spingere la chiusura del vano per le pile seguendo la direzione della freccia per estrarle.
2 - Inserire 2 pile AA (LR06 ) 1,5V nell'apposito vano. Prestare ben attenzione al rispetto della polarità (“+”
e “-”).
3 - Rimettere la chiusura del vano contenitore delle pile.
Importante!
• Non permettere che i bambini giochino con le pile
• Non ingerire le pile
• le pile non ricaricabili non devono essere ricaricate;
• i vari tipi di pile non devono essere mischiati
• le pile nuove e quelle usate non devono essere mischiate;
• le pile devono essere inserite con la polarità corretta (vedi schema di seguito);
• le pile usateo che presentano perdite devono essere rimosse dal dispositivo e
smaltite osservando le norme di sicurezza;
• se il dispositivo dovesse rimanere inutilizzato per lungo tempo, rimuovere le pile;
• i contatti delle pile non devono essere mandati in corto circuito;
• Le batterie devono essere rimosse dall'apparecchio prima che venga rottamato.
Содержание 82823693
Страница 3: ...1 2 m 1 5m 5 mm x 2 x 2 1 2 ...
Страница 77: ......
Страница 78: ......
Страница 79: ......