![ep A004 Скачать руководство пользователя страница 3](http://html.mh-extra.com/html/ep/a004/a004_user-manual_2417088003.webp)
Pag.
3
a
5
ATTENZIONE: MANTENERE LA’AMPOLLA IN POSIZION VERTICALE DURANTE IL TRATTAMENTO.
NON INCLINARE IL DISPOSITIVO OLTRE I 45°.
ATTENZIONE: IL PRODOTTO CONTIENE PICCOLE PARTI CHE POSSONO ESSERE INGERITE O
INALATE: TENERE PRODOTTO E ACCESSORI FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
INDICAZIONI PER LA PULIZIA DEL DISPOSITIVO
Al termine di ogni utilizzo procedere con la pulizia di tutti i componenti eliminando residui di medicinale ed
eventuali depositi di sporcizia. Trattare il nebulizzatore e le sue parti come sotto indicato, ad eccezione del
tubo alimentazione aria. In caso di applicazione su altro paziente o in caso di sporcizia sostituire il tubo.
Pulire i componenti (ad eccezione del tubo) sotto acqua calda (max 60°C) di rubinetto per circa 5 minuti
aggiungendo eventualmente una quantità minima di detergente (seguire le indicazioni di dosaggio e
limitazione d’uso fornite dal produttore del detergente).
Sciacquare abbondantemente, rimuovere l’eccesso d’acqua e lasciare asciugare in aria in un luogo pulito. È
possibile disinfettare nebulizzatore ed accessori (ad eccezione del tubo) con disinfettanti chimici, facilmente
reperibili in farmacia e adatti all’uso su materiali plastici (Amuchina ®, Milton ®, ecc). Seguire le istruzioni
indicazioni di dosaggio e limitazione d’uso fornite dal produttore del disinfettante. Al termine della
sterilizzazione lasciare sempre raffreddare il dispositivo e le sue parti a temperatura ambiente prima dell’uso.
Non ripetere consecutivamente il ciclo di sterilizzazione sul dispositivo caldo.
VITA UTILE DEL DISPOSITIVO
Si consiglia di sostituire la doccia nasale A004 dopo 100-120 cicli di terapia, o dopo circa 20 cicli di
sterilizzazione.
UTILIZZO CON DISPOSITIVI DI ALTRI PRODUTTORI
La doccia nasale A004 può essere utilizzata con qualsiasi compressore per aerosol terapia marcato
,
a patto che rispetti i seguenti parametri relativi all’aria in uscita:
Flusso massimo: 10÷20 l/min Pressione massima: 1.5÷3 bar
e può essere collegata al compressore utilizzando il tubo di connessione di cui il compressore stesso è
provvisto, e inserendolo sul raccordo di ingresso aria (Fig. E).
MANUFACTURED BY :
EP SPA Via del Commercio 1 Travagliato (BS) ITALY Tel.: 030/2583990 Fax:030/2584012
Website : www.elettroplastica.com