1
SCHEDE TECNICHE
Il
produttore termodinamico
è disponibile nelle versioni a pavimento e nei
volumi d’acqua sanitaria per usi domestici di 150 o 200 lt.
La versione 200 LS è dotata internamente di uno scambiatore
solare per l’integrazione da parte di un campo solare termico (max
n 1 pannello a 30° di inclinazione o 2 pannelli a 60° di inclinazione).
- mod.
ACS 150 L
senza scambiatore
- mod.
ACS 200 LS
con scambiatore integrato
Il produttore termodinamico può essere installato vicino alla cucina, nel
locale tecnico o in garage. In genere la sua installazione è consentita laddove
sia possibile pensare ad un recupero di calore attarverso l’aria calda negli
ambienti domestici . soprattutto durante il perioddo invernale, aumentando
così l’efficienza globale del sisteam di produzione.
Il prelievo dell’aria calda durante il periodo estivo consente
di aumentare la prestazione del produttore sul lato sanitario
raffrescando così gli ambienti. E’ compatibile acon sorgenti di
calore esterne come caldaie, pompe di calore e fonti rinnovabili.
Ogni produttore è dotato di termostato digitale di regolazione della
temperatura di produzione dell’acqua calda sanitaria (10 - 70°C).
Schema di installazione tipo per il modello ACS 200 LS
Il
produttore termodinamico
installato con la fonte rinnovabile
deve prevedere, viste le potenziali
elevate temperature di produzione
estiva, adeguati sistemi di
termostatizzazione sul lato
sanitario.
La termostatizzazione deve
consentire in uscita sul lato utenza
temperature non superiori ai 48°C.
Per ogni produttore termodinamico
è necessario prevedere adeguato
volume di espansione (vaso di tipo
idrico) e valvola di sovrapressione
per impianti idrico-sanitari (tarata
a 6 bar).
Display ACS 150 L/200