
I
31
7.6. Impostazione del cuneo (Fig. 20/21/22)
n
Attenzione! Staccate la spina dalla presa di
corrente
n
Impostate la lama (4) sulla max. profondità di
taglio, portarla in posizione 0° e bloccarla (vedi
8.2).
n
Smontate il coprilama (vedi 7.4)
n
Togliete lʼinsert (6) (vedi 7.5).
n
Allentate il dado (32).
7.6.1 Massima regolazione di taglio (Fig.
20/21/22/23)
앬
Spingete verso lʼalto il cuneo (5) fino a quando la
distanza fra il piano di lavoro (1) ed il bordo
superiore del cuneo (5) sia la maggiore possibile.
앬
Distanza max. di 8 mm fra la lama (4) ed il cuneo
(5).
앬
Serrate di nuovo il dado (32) e montate lʼinsert
(6).
7.7. Sostituzione della lama (Fig. 24)
앬
Attenzione! Staccate la spina dalla presa di
corrente.
앬
Impostate la lama (4) sulla max. profondità di
taglio (vedi 8.2)
앬
Togliete il coprilama (2) (vedi 7.4)
앬
Togliete lʼinsert (6) (vedi 7.5).
앬
Mettete la controtesta (35) sulla flangia della
lama.
앬
Svitate la vite (34) con la chiave (36) nel senso di
rotazione della lama.
앬
Staccate la lama (4) dalla flangia interna e
sfilatela verso lʼalto.
앬
Prima del montaggio della nuova lama pulite
accuratamente le relative flange.
앬
Rimontate la nuova lama nellʼordine inverso e
serratela.
앬
Attenzione! Osservate il senso di rotazione,
lʼobliquità di taglio dei denti deve essere
rivolta nel senso di rotazione, cioè in avanti
(vedi freccia sul coprilama).
앬
Rimontate il cuneo (5) e il coprilama (2) e
regolateli (vedi 7.4, 7.5).
앬
Prima di continuare a lavorare con la sega si
deve verificare che i dispositivi di protezione
funzionino.
8. Uso
8.1. Interruttore ON/OFF (Fig. 1/11)
n
La sega può venire inserita premendo il pulsante
verde .I.. Prima di iniziare a segare, aspettate
che la lama abbia raggiunto il massimo numero
di giri.
n
Per disinserire la sega si deve premere il
pulsante rosso .0..
8.2. Profondità di taglio (Fig. 35)
n
Girando la manovella (8) si può regolare la lama
(4) sulla profondità di taglio desiderata.
In senso antiorario:
profondità di taglio
maggiore
In senso orario:
profondità di taglio
minore
8.3. Guida parallela
8.3.1. Altezza di battuta (Fig. 26/27)
n
La guida parallela (7) in dotazione possiede due
superfici di guida di diversa altezza.
n
A seconda dello spessore dei materiale da
tagliare si deve usare la barra di guida (20)
come in Fig. 26, per materiale spesso, e come in
Fig. 27, per materiale sottile.
8.3.2 Larghezza di taglio (Fig. 26/27)
앬
Nellʼeseguire tagli longitudinali si deve usare la
battuta parallela (7).
앬
La battuta parallela (7) dovrebbe essere montata
sul lato destro della lama (4).
앬
La battuta parallela (7) deve venire inserita
dallʼesterno nella guida (17).
앬
Regolate la battuta parallela (7) sulla misura
desiderata e fissatela con la leva dellʼeccentrico
(9).
8.3.3. Impostazione lunghezza di guida (Fig. 27)
n
Per evitare che il materiale da tagliare si incastri,
la barra di guida (37) si può spostare
longitudinalmente.
n
Regola generale: lʼestremità posteriore della
battuta tocca una linea ideale che inizia circa al
centro della lama e continua allʼindietro sotto i
45°.
앬
Regolate la larghezza di taglio desiderata
- Allentate le viti ad alette (38) e spostate in
avanti la barra di battuta (37) fino a toccare la
linea ideale di 45°.
- Serrate di nuovo le viti ad alette (38).
Anleitung_RT_TS_2031_U_SPK1__ 07.08.14 13:51 Seite 31