
I
- 41 -
Impostazione della profondità di scari
fi
catura
(vedi Fig. 16)
La profondità di scari
fi
catura viene impostata
tramite il meccanismo di regolazione. A questo
scopo portate la leva nella direzione della freccia
(vedi. Fig. 16) nella posizione desiderata (0/1/2/3).
Fate attenzione che la leva scatti in posizione in
modo corretto!
0 = Posizione di marcia / o di trasporto
I = Profondità di scari
fi
cazione 3 mm
II = Profondità di scari
fi
cazione 6 mm
III = Profondità di scari
fi
cazione 9 mm
Collegamento di corrente
L’apparecchio può venire collegato ad ogni presa
di corrente di 230 Volt di corrente alternata. È con-
sentita però solo una presa con contatto di terra,
dotata di un interruttore di sicurezza per cavi da
16 A. Inoltre deve essere installato a monte un
interruttore di sicurezza per correnti di guasto
(RCD) di max. 30mA.
Cavo di alimentazione dell’apparecchio
Usate solo cavi di alimentazione dell’apparecchio
che non siano danneggiati. Il cavo di alimenta-
zione dell’apparecchio non può essere lungo a
piacimento (max. 50 m), altrimenti si ridurrà la
potenza del motore elettrico. Il cavo di alimenta-
zione dell’apparecchio deve avere una sezione
di 3 x 1,5 mm2. Sui cavi di alimentazione degli
scari
fi
catori si veri
fi
cano molto spesso danni
all’isolamento.
Eventuali cause per questo fenomeno sono:
•
graffi a causa di un passaggio
dell’apparecchio sul cavo
•
schiacciamenti perché il cavo di alimentazio-
ne è stato fatto passare sotto a porte e finest-
re
•
fessure a causa dell’invecchiamento
dell’isolamento
•
pieghe a causa di fissaggio o posizionamento
I cavi di alimentazione dell’apparecchio devono
essere minimo del tipo H05RN-F a 3
fi
li. La de-
nominazione del tipo deve essere riportata sul
cavo di alimentazione. Comprate soltanto dei cavi
di alimentazione contrassegnati! Le spine e le
prese di accoppiamento su cavi di alimentazione
dell’apparecchio devono essere di gomma e pro-
tette dagli spruzzi d’acqua. I cavi di alimentazione
dell’ apparecchio non possono essere di qualsi-
asi lunghezza. I cavi di alimentazione più lunghi
richiedono sezioni maggiori dei conduttori.
Si deve controllare regolarmente che i cavi di
alimentazione dell’apparecchio e di prolunga non
presentino danni.
Fate attenzione che durante il controllo i cavi non
conducano corrente. Svolgete completamente il
cavo di alimentazione dell’apparecchio. Controlla-
te anche che le entrate dei cavi di alimentazione
dell’apparecchio su spine e prese di accoppia-
mento non presentino pieghe.
6. Uso
Collegate il cavo di collegamento
dell’apparecchio al connettore (Figura 17 / pos.
A) e assicurate il cavo di collegamento con il
dispositivo di eliminazione della trazione (Fig. 17
/ pos. 4).
Per evitare un’accensione inavvertita
dell’apparecchio, l’impugnatura (Fig. 18/Pos. 5)
è dotata di un blocco dell’avviamento (Fig. 18/
Pos. 2) che deve essere premuto prima di poter
attivare la leva di commutazione (Fig. 18 /Pos 1).
Mollando la leva di commutazione l’apparecchio
si spegne.
Eseguite quest’operazione più volte per assi-
curarvi che l’apparecchio funzioni correttamente.
Prima di eseguire riparazioni o lavori di manuten-
zione sull’apparecchio dovete assicurarvi che il
cilindro con le lame sia fermo e che l’apparecchio
sia scollegato dalla rete elettrica.
Pericolo!
Non aprite mai il portello di scarico mentre il
motore è ancora acceso. Il cilindro rotante con le
lame può causare lesioni.
Fissate sempre bene il portello di scarico. Medi-
ante la molla di trazione esso ritorna nella posizi-
one “chiusa”.
Deve venire sempre mantenuta la distanza di si-
curezza, data dall’impugnatura di guida, tra il rive-
stimento esterno e l’utilizzatore. Nello scari
fi
care
il manto erboso e cambiare il senso di direzione
su pendio si deve essere particolarmente attenti.
Accertatevi di essere in posizione sicura, portate
scarpe con suole antisdrucciolevoli e pantaloni
lunghi. Scari
fi
cate sempre in senso trasversale
rispetto al pendio.
Per motivi di sicurezza non usate lo scari
fi
catore
per pendii con un’inclinazione superiore ai 15
gradi.
Siate particolarmente attenti muovendovi
all’indietro e tirando lo scari
fi
catore, pericolo di
inciampare!
Anl_GE_SA_1435_SPK7.indb 41
Anl_GE_SA_1435_SPK7.indb 41
07.08.14 14:33
07.08.14 14:33
Содержание GE-SA 1435
Страница 129: ... 129 Anl_GE_SA_1435_SPK7 indb 129 Anl_GE_SA_1435_SPK7 indb 129 07 08 14 14 34 07 08 14 14 34 ...
Страница 130: ... 130 Anl_GE_SA_1435_SPK7 indb 130 Anl_GE_SA_1435_SPK7 indb 130 07 08 14 14 34 07 08 14 14 34 ...
Страница 131: ... 131 Anl_GE_SA_1435_SPK7 indb 131 Anl_GE_SA_1435_SPK7 indb 131 07 08 14 14 34 07 08 14 14 34 ...
Страница 132: ...EH 08 2014 01 Anl_GE_SA_1435_SPK7 indb 132 Anl_GE_SA_1435_SPK7 indb 132 07 08 14 14 34 07 08 14 14 34 ...