
Modalità operativa S6 40%: funzionamento
continuato con sollecitazione intermittente (durata di
ciclo 10 min). Per non surriscaldare il motore
eccessivamente esso può essere fatto funzionare
con la potenza nominale indicata per il 40% della
durata del ciclo e poi deve continuare a funzionare
senza carico per il 60% della durata del ciclo.
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 1870-6.
Esercizio
Livello di pressione acustica LpA
86,5 dB (A)
Incertezza KpA
4 dB
Livello di potenza acustica LWA
97,5 dB (A)
Incertezza K WA
4 dB
Indossate cuffie antirumore.
L’effetto del rumore può causare la perdita dell’udito.
Valore emissione vibrazioni a
h
≤
2,5 m/s
2
Incertezza K = 1,5 m/s
2
Avvertimento!
Il valore di emissione di vibrazioni indicato è stato
misurato secondo un metodo di prova normalizzato e
può variare a seconda del modo in cui l’elettroutensile
viene utilizzato e, in casi eccezionali, può essere
superiore al valore riportato.
Il valore di emissione di vibrazioni indicato può essere
usato per il confronto tra elettroutensili di marchi
diversi.
Il valore di emissione di vibrazioni può essere
utilizzato anche per una valutazione preliminare dei
rischi.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell’apparecchio.
Adattate il vostro modo di lavorare
all’apparecchio.
Non sovraccaricate l’apparecchio.
Fate eventualmente controllare l’apparecchio.
Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utilizzato
secondo le norme, continuano a sussistere
rischi residui. In relazione alla struttura e al
funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all’apparato respiratorio nel caso in cui non
venga indossata una maschera antipolvere
adeguata.
2. Danni all’udito nel caso in cui non vengano
indossate cuffie antirumore adeguate.
3. Danni alla salute derivanti da vibrazioni mano-
braccio se l’apparecchio viene utilizzato a lungo,
non viene tenuto in modo corretto o se la
manutenzione non è appropriata.
6. Montaggio della sega circolare a
ribalta (Fig. 1-8)
6.1 Montaggio delle barre trasversali (Fig. 1-3)
Fissate entrambe le barre trasversali (23) alle due
gambe interne, come mostrato nella figura 3.
Utilizzate a questo scopo le viti (a), le rosette (b) ed i
dadi (c) e le rosette elastiche (f).
6.2 Montaggio della battuta di arresto
longitudinale (Fig. 1/5/6)
Introducete la battuta di arresto longitudinale (9)
nell’apposita apertura della ribalta di alimentazione
(6) (Fig. 5) e fissate la battuta di arresto longitudinale
(9) con la vite (e), come mostrato nella figura 6.
6.3 Montaggio del prolungamento della ribalta
(Fig. 1/7/8)
Introducete il prolungamento della ribalta (10)
nell’apposita apertura della ribalta di alimentazione
(6) (Fig. 7) e fissate il prolungamento (10) con la vite
(d), come mostrato nella figura 8.
6.4 Montaggio del meccanismo a molla
(Fig. 4a – 4f)
Svitate i dadi autobloccanti (A) e togliete le viti (B)
del tubo guida (C) del meccanismo a molla.
Togliete il tubo guida (C) e la molla (D) dalla
linguetta (E).
Fate passare il tubo guida con la molla attraverso
la linguetta (F) sul basamento.
Avvitate bene il tubo guida (C) con i dadi
autobloccanti (A) e le viti (B) sulla linguetta (E) e
la linguetta (F).
Controllate prima di ogni utilizzo l‘effetto del
meccanismo a molla: la molla deve spingere via
in modo affidabile la ribalta di alimentazione dalla
lama, in modo che questa venga coperta dalla
I
35
Anleitung_BT_LC_400_2_SPK1:_ 19.04.2011 14:45 Uhr Seite 35