![EINHELL 34.243.00 Скачать руководство пользователя страница 39](http://html1.mh-extra.com/html/einhell/34-243-00/34-243-00_original-operating-instructions_2372016039.webp)
I
- 39 -
•
Indossate i guanti.
•
Indossate occhiali protettivi e cuffie antiru-
more
5. Prima della messa in esercizio
L‘apparecchio viene fornito senza batterie e
senza caricabatterie!
5.1 Montaggio del manico di guida (Fig. 4)
Inserite il manico di guida superiore (7) nel ma-
nico di guida inferiore (10). Avvitate il raccordo
per manico (9) al manico di guida superiore con il
dado a risvolto (8) sul manico di guida inferiore.
5.2 Regolazione dell‘impugnatura addiziona-
le (Fig. 5)
Aprite la chiusura di
fi
ssaggio dell’impugnatura
(5). Regolate l’inclinazione desiderata
dell’impugnatura addizionale (6) e spingetela nel-
la posizione desiderata. Chiudete la chiusura di
fi
ssaggio dell’impugnatura.
5.3 Regolazione della profondità di lavoro
(Fig. 2)
Pericolo!
La regolazione della profondità di lavoro deve es-
sere eseguita solamente ad apparecchio spento
e con batteria staccata.
La regolazione della profondità di lavoro deve es-
sere eseguita come segue (vedi Fig. 14):
1. Premete la leva (15) verso l‘esterno.
2. Posizionate la leva (15) sulla profondità di
lavoro desiderata.
3. Mollate la leva (15) e controllate che sia ben
fi
ssata nel bloccaggio.
La profondità di lavoro può essere regolata sui 3
livelli 36,5 / 40 / 45 mm.
Prima di iniziare a lavorare, veri
fi
cate che la lama
e i suoi dispositivi di
fi
ssaggio non siano dann-
eggiati. Per evitare sbilanciamenti sostituite la
lama se è danneggiata. Durante questa veri
fi
ca
spegnete il motore ed estraete la batteria. Con-
trollate che i dispositivi di protezione siano tutti
presenti e in perfetto stato e che tutte le parti mo-
bili si muovano facilmente.
5.4 Montaggio della batteria (Fig. 6)
Premete il tasto di arresto della batteria e spinge-
te la batteria nell‘apposito vano. La batteria scatta
in modo udibile non appena è completamente
inserita. Lo smontaggio della batteria avviene
nell‘ordine inverso!
5.5 Ricarica della batteria (Fig. 7)
1. Estraete la batteria dall‘apparecchio. Per farlo
premete il tasto di arresto.
2. Controllate che la tensione di rete indicata
sulla targhetta corrisponda alla tensione di
rete a disposizione. Inserite la spina di ali-
mentazione del caricabatterie (D) nella presa
di corrente. Il LED verde inizia a lampeggiare.
3. Inserite la batteria nel caricabatterie.
4. Al punto „Indicatori caricabatterie“ trovate una
tabella con i signi
fi
cati degli indicatori LED sul
caricabatterie.
Durante la ricarica la batteria si può riscaldare un
po‘. Ma ciò è del tutto normale.
Se la ricarica della batteria non fosse possibile,
veri
fi
cate
•
che sia presente tensione di rete sulla presa
di corrente;
•
che ci sia un perfetto contatto dei contatti di
ricarica.
Se continuasse a non essere possibile ricaricare
la batteria, inviate
•
il caricabatterie
•
e la batteria
al nostro servizio di assistenza clienti.
Per un invio corretto contattate il nostro ser-
vizio di assistenza clienti o il punto vendita
dove avete acquistato l’apparecchio.
Nel caso di invio o smaltimento di batterie
ovvero di apparecchi a batteria metteteli in
sacchetti di plastica separati per evitare cor-
tocircuiti e incendi!
Per ottenere una lunga durata della batteria si
deve provvedere a una puntuale ricarica. Ciò è
comunque necessario quando ci si accorge della
diminuzione delle prestazioni dell‘apparecchio.
Non fate scaricare mai completamente la batteria.
Questo potrebbe danneggiarla!
5.6 Indicazione di carica della batteria
(Fig. 8)
Premete l’interruttore per l’indicazione di carica
della batteria (Pos. H). L‘indicazione di carica del-
la batteria (Pos. F) segnala lo stato di carica per
mezzo di 3 LED.
Tutte e 3 le spie LED sono illuminate:
Anl_GE-LE_18-190_Li_SPK9.indb 39
Anl_GE-LE_18-190_Li_SPK9.indb 39
27.08.2020 16:09:01
27.08.2020 16:09:01