I
- 43 -
gione controllatene assolutamente le condizi-
oni. In caso di riparazioni rivolgetevi al nostro
servizio assistenza clienti (vedi indirizzo sul
certificato di garanzia).
Per la conservazione di poco ingombro
l’impugnatura dispone di una posizione P (Fig.
15). Per giungere in questa posizione, è necessa-
rio allentare il serraggio rapido di ca. 3 giri, dato
che per la posizione di parcheggio è necessario
un serraggio più elevato. In questa posizione, lo
scari
fi
catore può essere messo in un angolo (Fig.
19) occupando così poco spazio. Riportando
l’impugnatura nella posizione di lavoro ricordatevi
di serrare di nuovo di 3 giri il serraggio rapido.
8.4 Cambio del rullo (vedi Fig. 20-23)
Indossate assolutamente guanti da lavoro!
Usate solamente rulli originali dato che altrimenti
non sono garantiti il funzionamento e la sicurezza.
Per cambiare il rullo scari
fi
catore ovvero il rullo
arieggiatore procedete nel modo seguente:
Spingete indietro il bloccaggio del rullo.
Sollevate il rullo su questa estremità e tiratelo
fuori in direzione della freccia (Fig. 21 + 22). Spin-
gete ora il rullo in direzione opposta sull’attacco
quadrato dell’azionamento. Poi spingete verso il
basso il
fi
ssaggio del rullo (Fig. 23).
Ingrassate di tanto in tanto l‘attacco quadrato
dell‘azionamento per assicurare un cambio facile
dei rulli.
In una posizione sfavorevole del cilindro a lame,
la lama esterna può venire bloccata dall‘involucro.
In tal caso ruotate il rullo di un altro mezzo giro!
8.5 Ordinazione di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
•
modello dell’apparecchio
•
numero dell’articolo dell’apparecchio
•
numero d’ident. dell’apparecchio
•
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.Einhell-Service.com
Cilindro a lame di ricambio n. art.: 34.059.62
Rullo arieggiatore di ricambio n. art.: 34.059.61
Sacco di raccolta opzionale n. art.: 34.059.60
9. Smaltimento e riciclaggio
L‘apparecchio si trova in un imballaggio per evita-
re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò es-
sere utilizzato di nuovo o riciclato. L‘apparecchio
e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,
per es. metallo e plastica. Gli apparecchi difettosi
non devono essere gettati nei ri
fi
uti domestici. Per
uno smaltimento corretto l‘apparecchio va con-
segnato ad un apposito centro di raccolta. Se non
vi è noto nessun centro di raccolta, rivolgetevi per
informazioni all‘amministrazione comunale.
Anl_GE_SA_1435_1_SPK13.indb 43
Anl_GE_SA_1435_1_SPK13.indb 43
28.06.2022 08:53:10
28.06.2022 08:53:10
Содержание 34.206.90
Страница 159: ...159 Anl_GE_SA_1435_1_SPK13 indb 159 Anl_GE_SA_1435_1_SPK13 indb 159 28 06 2022 08 53 37 28 06 2022 08 53 37...
Страница 160: ...160 Anl_GE_SA_1435_1_SPK13 indb 160 Anl_GE_SA_1435_1_SPK13 indb 160 28 06 2022 08 53 37 28 06 2022 08 53 37...
Страница 161: ...161 Anl_GE_SA_1435_1_SPK13 indb 161 Anl_GE_SA_1435_1_SPK13 indb 161 28 06 2022 08 53 37 28 06 2022 08 53 37...
Страница 162: ...EH 06 2022 02 Anl_GE_SA_1435_1_SPK13 indb 162 Anl_GE_SA_1435_1_SPK13 indb 162 28 06 2022 08 53 37 28 06 2022 08 53 37...