6
1
5
2
6
3
4
Riduttore CO² Armatur Pro
Vi ringraziamo per esservi orientati verso l‘acquisto del riduttore
CO²
Armatur Pro
. Con
CO²
Armatur Pro
avrete un prodotto della massima
qualità ed affidabilità. I controlli di qualità rigorosi e permanenti, oltre alla lavorazione conforme allo standard ISO 9001, assicurano un
prodotto di grande durata. Il presente manuale d‘uso è parte integrante del prodotto. Contiene avvertenze importanti relativamente alla
messa in funzione e all‘uso. Si prega di conservare il manuale d‘uso per future consultazioni
Particolari caratteristiche di CO² Armatur Pro:
· elevata precisione di regolazione grazie al riduttore di pressione di precisione
· pressione d‘esercizio impostabile con microregolazione
1
· valvola stagna a spillo di precisione
2
per le più precise impostazioni
del numero di bolle
· grande manometro ben leggibile per la pressione d‘esercizio
3
e la
pressione della bombola
4
· valvola integrata di sicurezza da sovrapressioni
5
· guarnizione antiusura della valvola della bombola
6
· con valvola antiriflusso integrata a protezione del riduttore di CO²
· anticorrosione grazie alla lavorazione del materiale
· microfiltro nell‘attacco della bombola e nella valvola a spillo
· per tutte le bombole di CO² con valvola esterna della bombola
· bassa pressione impostata di default su 0 bar
· l‘impostazione ottimale della pressione d‘esercizio è fra 1 – 1,5 bar
N. B.:
Il cambio della riserva e gli interventi sul
riduttore CO² Armatur Pro
si possono effettuare solo in condizioni di depressurizzazione.
Messa in funzione:
Sincerarsi che la valvola a spillo in acciaio inox
1
sia chiusa prima dell‘attacco di
riduttore CO² Armatur Pro
alla
riserva di CO². Inserire l‘attacco della bombola
2
nell‘apertura della valvola della bombola e serrare il dado di raccordo
3
il più saldamente
possibile a mano, eventualmente con una chiave inglese da 30 mm. Collegare la boccola di attacco del tubo flessibile
4
del
riduttore CO²
Armatur Pro
al reattore CO² Reaktor oppure al diffusore CO² Zerstäuber con un tubo flessibile fisso per la CO². Aprire completamente la
valvola della bombola e controllare la pressione della bombola di CO² sull‘apposito manometro
5
. Quest‘ultimo indicherà a temperatura
ambiente circa 60 bar. La pressione d‘esercizio preimpostata (manometro della pressione d‘esercizio
7
) è posta di default a 0 bar. Al primo
impiego impostare una pressione d‘esercizio con la vite di regolazione pressione
6
di circa 1 – 1,5 bar. Sul manometro della pressione
d‘esercizio
7
si potrà leggere la pressione impostata. Poi, con la vite di regolazione della valvola a spillo in acciaio inox
8
regolare
approssimativamente il numero di bolle desiderato. Dopo circa 1 giorno (fase di assestamento) sarà possibile regolare ancora e con maggior
precisione il numero di bolle con la vite di regolazione pressione
6
. Il numero di bolle ha un andamento proporzionale alla pressione
d‘esercizio impostata. Se con una pressione d‘esercizio di 1 bar è stato impostato un numero di bolle pari a circa 10 al minuto, allora sarà
possibile semplicemente raddoppiare il numero di bolle, aumentando la pressione d‘esercizio a 2 bar, mentre si otterrà una diminuzione del
numero di bolle pari alla metà, riducendo la pressione d‘esercizio del 50%. In tal modo è possibile un‘impostazione del numero di bolle
molto comoda e precisa. Per ridurre la pressione d‘esercizio, ruotare in senso antiorario la vite di regolazione pressione
6
.