50
4 Dopo aver aspirato
3.4 Impiego quale aspirapolvere a
spazzola
1.
Eseguire i punti 1-4 di cui a
Z
Pagina 49,
"Impiego quale aspirapolvere con mani-
co"
.
2.
Attivare la spazzola per elettropulizia por-
tando l'interruttore bistadio nella posizione
„aspirare con spazzola“ (Fig. 3).
3.
Per aspirare spostare l'aspirapolvere
avanti e indietro davanti a sé. Nell'aspirare
osservare le raccomandazioni del produt-
tore del rivestimento.
3.5 Impiego quale aspirapolvere
manuale
1.
Afferrare saldamente l'aspirapolvere ma-
nuale per la relativa impugnatura e preme-
re il tasto di sblocco (Fig. 4/1) per distac-
care l'aspirapolvere manuale.
2.
Estrarre l'aspirapolvere manuale dalla re-
lativa mensola tirandolo in avanti.
3.
Inserire la spina in una presa elettrica.
4.
Accendere l'apparecchio portando l'inter-
ruttore bistadio (Fig. 1/4) in posizione cen-
trale.
Quale accessorio nella mensola è conte-
nuta la
bocchetta per fughe
(Fig. 1/15).
Montare la bocchetta per fughe come segue:
1.
Estrarre la bocchetta per fughe dal relativo
alloggiamento nella mensola (Fig. 5).
2.
Inserire la bocchetta per fughe (Fig. 6/1)
nell'apertura di aspirazione dell'aspirapol-
vere manuale (Fig. 6/2).
4
Dopo aver aspirato
4.1 Spegnimento
1.
Spegnere l'aspirapolvere tramite l'interrut-
tore bistadio (Fig. 1/4).
2.
Staccare la spina dalla presa elettrica.
4.2 Trasporto
1.
Se usata, riporre la bocchetta per fughe
premendola con forza nel relativo allog-
giamento. Scatta in posizione in maniera
percettibile.
2.
Se usato, riporre l'aspirapolvere manuale
nella relativa mensola. Scatta in posizione
in maniera percettibile.
3.
Eventualmente abbassare il manico tele-
scopico (Fig. 2/B) finché scatta in posizione.
4.
Avvolgere il cavo elettrico attorno al sup-
porto ferma-cavo (Fig. 1/8).
5.
Portare la bocchetta per pavimenti in posi-
zione di trasporto raddrizzando l'aspira-
polvere in posizione perfettamente verti-
cale rispetto al pavimento. La bocchetta
per pavimenti scatta percettibilmente in
posizione.
A questo punto è possibile trasportare l'aspi-
rapolvere sia per l'impugnatura (Fig. 1/11)
che per il manico dell'aspirapolvere manuale
(Fig. 1/3).
4.3 Conservazione
Per le conservazioni di lunga durata svuo-
tare il contenitore della polvere e pulirlo
Z
Pagina 51, "Svuotamento del contenitore
della polvere"
. Conservare l'apparecchio in un
ambiente fresco e asciutto.
AVVERTIMENTO:
Quando si usa l'apparecchio nella modalità
operativa „aspirare con spazzola“ (Fig. 3) il
rullo spazzola ruota ad alto numero di giri. Il
rullo spazzola non deve essere toccato
quando è in funzione, altrimenti sussiste il
rischio di ferirsi.
ATTENZIONE:
Mettere in funzione l'apparecchio soltanto
se la tensione indicata sulla targhetta di
omologazione corrisponde a quella della
presa elettrica. Tensioni errate possono
infatti danneggiare l'apparecchio.
AVVERTIMENTO:
Quando ci si allontana dal posto di lavoro
spegnere l'apparecchio ed estrarre il cavo
elettrico dalla presa tenendolo per la spina.
Altrimenti sussiste il rischio di ferite.
ATTENZIONE:
Non riporre mai l'apparecchio direttamente
accanto a fonti di calore (ad es. riscalda-
mento, forno). Evitare le radiazioni solari
dirette. Il calore può infatti danneggiare
l'apparecchio.
Trendino_de.book Seite 50 Mittwoch, 25. September 2013 2:13 14