![deviceSTYLE Brunopasso PD-1 Скачать руководство пользователя страница 39](http://html1.mh-extra.com/html/devicestyle/brunopasso-pd-1/brunopasso-pd-1_instruction-manual_2488796039.webp)
19
IT
ALIANO
Manca la corrente.
Il caffè espresso gocciola dal
porta cialda.
Il caffè espresso continua a
gocciolare dopo l'estrazione.
Il caffè espresso non esce.
La pompa non si sente e il caffè
espresso non esce.
Dall'ugello del vapore non esce
vapore.
Il latte non fa sufficiente crema.
Il caffè espresso estratto non è
sufficientemente caldo.
Il fondo della macchina perde
acqua.
La macchina si surriscalda.
Diagnostica
Se il prodotto non funziona, se il caffè espresso non riesce, se non si riesce a produrre crema,
ecc., consultare la sezione che segue.
Problema
●
Il cavo di alimentazione è scollegato.
●
L'altezza del porta cialda è insufficiente (la leva non è del tutto tirata).
➝
Regolare l'altezza del porta cialda (pagina 11).
●
Il filtro della cialda del vassoio porta cialda è sporco. (Pulire il filtro.)
●
Questo è dovuto al colare del caffè dal porta cialda, ma è una cosa normale.
●
Il serbatoio dell'acqua è vuoto.
●
Non si è caricata una cialda di caffè.
●
Il fusibile interno è saltato. (Entrare in contatto con il rivenditore o centro assistenza
autorizzato più vicino).
●
Il serbatoio dell'acqua non contiene acqua a sufficienza.
●
L'ugello del vapore è intasato. (Entrare in contatto con il rivenditore o centro
assistenza autorizzato più vicino).
●
L'ugello del vapore è intasato. (Entrare in contatto con il rivenditore o centro
assistenza autorizzato più vicino).
●
Il serbatoio dell'acqua non contiene acqua a sufficienza.
●
Il latte non è sufficientemente freddo.
●
Il latte non è fresco.
●
Troppi elettrodomestici sono collegati ad una stessa presa multipla. (Se il voltaggio
della corrente elettrica scende eccessivamente, l'estrazione del caffè può avvenire a
temperatura troppo bassa. Collegare il prodotto direttamente ad una presa di
corrente.
●
Si è usato del latte scremato. (Usare solo latte contenente almeno il 3,6% di
sostanze grasse.)
●
Il caffè espresso deve venir bevuto a temperature da 65 °C a 80 °C. Il latte deve
invece trovarsi a temperature dai 63 °C ai 67 °C.
●
Il vassoio dell'acqua è pieno. (Svuotare subito il serbatoio dell'acqua).
●
La macchina si surriscalda perché irradia il calore del boiler interno, ma questo è normale.
Causa