![Contour RollerMouse Free Скачать руководство пользователя страница 10](http://html.mh-extra.com/html/contour/rollermouse-free/rollermouse-free_user-manual_2657994010.webp)
Italiano
Italiano
Congratulazioni per l’acquisto del
nuovo RollerMouse Free
RollerMouse Free permette di lavorare tenendo le mani e le
braccia in posizione ottimale di fronte alla tastiera, riducendo al
minimo la scomodità e il rischio di RSI (sindrome da tensione
ripetuta). La presenza di un dispositivo di puntamento e di una
modalità di selezione clic centralizzati permette un diverso modo
di lavorare che prevede l’uso di entrambe le mani, riducendo in
questo modo la tensione e lo stress che si genera durante
l’utilizzo del computer. Inoltre, non sarà più necessario afferrare
alcun dispositivo, in quanto RollerMouse Free viene utilizzato
con la mano completamente distesa, riducendo così lo stress al
tunnel carpale.
RollerMouse Free è dotato di impostazioni di default molto utili e
può essere adattato alle esigenze di ogni singolo utente. Le
azioni di solito svolte con il mouse tradizionale vengono
facilmente effettuate tramite piccoli e lievi movimenti di sole
due o tre dita sulla rollerbar. RollerMouse Free non viene spostato
durante l’utilizzo, permettendo all’utente di utilizzare solamente
le mani e le dita e lasciando rilassate le spalle e le braccia.
Una volta provato, la differenza è evidente: massimo rilassa-
mento di spalle e braccia, pur mantenendo pieno controllo del
proprio lavoro, il tutto con molto meno sforzo.
Connessione / Installazione
Connessione USB per PC con Windows XP o Vista e Apple con OS X.
1. Collegare il RollerMouse al computer tramite una qualsiasi
porta USB disponibile.
2. Attendere che il computer riconosca automaticamente il dispo-
sitivo e procedere con l’installazione automatica degli appositi
driver integrati.
Rilevazione dei margini
Quando si utilizza RollerMouse, può capitare che nonostante la
rollerbar abbia raggiunto il fine corsa a destra o a sinistra, il
puntatore del mouse non è ancora arrivato al margine corrispon-
dente dello schermo. RollerMouse è dotato di un sistema
integrato di rilevazione dei margini che regola il raggio d’azione
della rollerbar, adattandola alla posizione del puntatore deside-
rata. In sostanza, si tratta di una funzione simile a quanto
avviene quando si solleva il mouse dalla scrivania per poi
spostarlo ulteriormente per ampliarne il raggio di azione.
Per attivare il meccanismo di rilevazione dei margini della
rollerbar, farla scorrere fino a uno dei finecorsa e continuare a
spingerla verso l’esterno fino ad avvertire un leggero clic. Il cursore
si muoverà nella stessa direzione, fino al margine dello schermo.
RollerMouse Free – Presentazione
Contour è lieta di presentare Roller Mouse Free, un modo
innovativo ed ergonomico di lavorare al computer. RollerMouse
Free è studiato in modo tale da consentire all’utente di tenere le
mani e le braccia nell’area di lavoro ottimale. RollerMouse Free
non presenta gli inconvenienti tipici di un mouse tradizionale,
come ad esempio il fatto di dover continuamente staccarsi dalla
tastiera per afferrarlo e utilizzarlo.
Posizionamento
–
Posizionare il RollerMouse facendo in
modo che la rollerbar e i tasti si trovino in posizione centrale di
fronte all’utente e che la tastiera sia allineata in modo tale che il
centro del corpo e gli indici si trovino in corrispondenza della
linea che separa idealmente i tasti G e H.
Se si utilizza una tastiera piatta, aprirne, se opportuno, i piedini
per alzarne la parte superiore. Inserire i piedini negli appositi spazi
presenti nell’area del RollerMouse che andrà sotto la tastiera.
Controllo del cursore
– Individuare la rollerbar. La rollerbar
è una barra gommata di colore grigio ed è la parte del Roller-
Mouse che si trova più vicino alla tastiera. Provare a far ruotare la
barra verso l’alto e verso il basso e osservare il movimento del
puntatore, quindi ripetere l’azione verso destra e verso sinistra.
Una volta presa un po’ di familiarità con lo strumento, si può
procedere a un semplice test muovendo il puntatore per scrivere
idealmente il proprio nome sullo schermo.
Tasti di base e clic
– A questo punto si può passare alle
funzioni dei tasti. Il numero dei tasti è superiore a quello a cui si
è abituati, ma essi sono studiati in modo da rendere l’uso del
computer più facile e comodo.
Il
tasto sinistro
corrisponde a un
clic sinistro
. Spostare il cursore
sul tasto di avvio e fare clic sinistro per aprire il menu. Togliere
quindi il cursore dal menu e premere
il tasto sulla barra
; anche