14
• lancia schiumogena: ideata per una più efficace distribuzione del detergente;
• lance ed ugelli di vari tipi;
• disconnettore idrico: progettato per il rispetto delle norme vigenti in materia di allacciamento alla rete
idrica dell’acqua potabile;
• idrospazzola rotante: ideata per una pulizia delicata, ma al tempo stesso efficace, di grandi superfici,
come, ad esempio, le carrozzerie dei veicoli;
• convogliatore di fumi esausti dal camino.
INSTALLAZIONE - MONTAGGIO ACCESSORI
• Collegare il raccordo ad attacco rapido (36) del tubo (35) al raccordo di uscita acqua (16) e serrare la ghiera
a fondo a mano.
OPERAZIONE B
di Fig. 10.
• Avvitare il raccordo (43) del tubo alta pressione al filetto dell’idropistola (24) e serrare a fondo con due
chiavi fisse da 22 mm (non in dotazione).
OPERAZIONE A
di Fig. 10
• Inserire la guarnizione (26) nel portagomma ingresso acqua (25) ed avvitarlo al raccordo (17).
OPERAZIONE C
di Fig. 10.
FUNZIONAMENTO - ATTIVITÀ PRELIMINARI
• Portare l’idropulitrice nella postazione di lavoro, movimentandola sfruttando il manubrio (2).
• Azionare il freno (40) della ruota girevole (39).
• Srotolare completamente il tubo alta pressione (35).
• Sfruttando la fascetta a collare (50), fissare al portagomma ingresso acqua (25) un tubo di alimentazione
avente diametro interno di 19 mm/0,75 in.
OPERAZIONE C
di Fig. 10.
• Collegare il tubo di alimentazione acqua ad un rubinetto.
• Aprire il rubinetto di alimentazione acqua (in caso di collegamento alla rete idrica dell’acqua potabile è
obbligatorio utilizzare un disconnettore idrico: per il suo utilizzo riferirsi al relativo manuale d’istruzione),
verificando che non vi siano gocciolamenti (oppure introdurre il tubo di aspirazione in un serbatoio di
pescaggio).
NOTA: il funzionamento da serbatoio di pescaggio non è possibile coi modelli dotati di vaschetta.
• Verificare che la manopola regolazione detergente (34) sia completamente chiusa.
• Riempire con anticalcare (od acqua, se si è sprovvisti di anticalcare) il relativo serbatoio (si veda anche il
paragrafo
“FUNZIONAMENTO CON ANTICALCARE”
) (solo modelli con vaschetta).
• Verificare che l’interruttore generale (1) sia in posizione “0” e collegare la spina.
OPERAZIONE D
di Fig. 10.
• Portare l’interruttore generale (1), in posizione
. Sul quadro di comando si illumina la spia (42) (solo
CLASSIC ed EXTRA).
NOTA (solo CLASSIC): se la spia (42) lampeggia, significa che occorre rivolgersi ad un
TECNICO
SPECIALIZZATO
per far invertire il collegamento di due fasi nella spina dell’idropulitrice o nella presa a
cui è collegata.
• Premere la leva (22) dell’idropistola ed attendere che fuoriesca un getto d’acqua continuo.
• Portare l’interruttore generale (1) in posizione “0” e collegare all’idropistola (24) o (52) il tubo lancia (21)
o (29), serrando a fondo.
OPERAZIONE E
di Fig. 10.
FUNZIONAMENTO STANDARD AD ACQUA FREDDA (AD ALTA PRESSIONE)
• Verificare che la testina portaugello (30) non sia in posizione erogazione detergente (si veda anche il
paragrafo
“FUNZIONAMENTO CON DETERGENTE”
) (solo modelli senza vaschetta).
• Riavviare l’idropulitrice portando in posizione
l’interruttore generale (1).
• Premere la leva (22) dell’idropistola, verificando che lo spruzzo dell’ugello sia uniforme e che non vi siano
gocciolamenti.
• Regolare, se necessario, la pressione agendo sulla manopola (8). Ruotare in senso orario per aumentare
la pressione, in senso antiorario per diminuirla.
• Il valore della pressione è visibile sull’indicatore di pressione (13).
NOTA: se il livello di gasolio nel serbatoio è al di sotto del minimo, la spia (44) rimane accesa anche nel
funzionamento ad acqua fredda.
Содержание KM basic
Страница 2: ......
Страница 4: ...1 10 16 5 17 4 39 13 37 6 33 38 2 3 20 4 7 3 2 59 7...
Страница 5: ...2 28 11 4 9 32 13 8 18 51 19 60 61 62...
Страница 6: ...3 BASIC 41 1 4 44 CLASSIC 41 1 4 44 4 42...
Страница 7: ...5 EXTRA 41 1 4 48 4 42 45 46 47 44 49 34 53 54 56 55 1 2 56 57 58 4...
Страница 8: ...8 7 6 40 39 M 25 26 50 17 52 21 30 31 36 35 43 29 27 24 24 S 22 23 52 S 22 23...
Страница 9: ...10 1 2 A C E D 2 1 B 35 12 43 15 14 36 a b 30 9...
Страница 89: ...89 EXTRA 46 1 0 22 10 15 BASIC CLASSIC EXTRA CLASSIC EXTRA EXTRA 8 23 22 24 7 S EXTRA ME EL...
Страница 93: ...93 22 1 0 35 22 35 10 6 10 18 1 2 37 33 62 61 31 14mm 0 55 in 58 51 2 59 7 EL...
Страница 94: ...94 200 500 BASIC CLASSIC 1 o 42 18 34 55 8 30 9 a 9 b...
Страница 95: ...95 30 9 b 9 a 34 55 58 42 46 EXTRA Total Stop EL...
Страница 96: ...96 1 44 49 EXTRA 1 0 45 EXTRA 15 Stop STOP 47 EXTRA 1 0 48 EXTRA 32 bar 464 psi 4 2 CLASSIC 49 EXTRA...
Страница 199: ...199 EXTRA 46 1 0 22 10 15 ASIC CLASSIC EXTRA CLASSIC EXTRA EXTRA 8 23 22 24 7 S EXTRA RU...
Страница 203: ...203 22 1 0 35 22 35 10 6 10 18 1 2 37 33 62 61 31 14 0 55 58 51 2 59 7 RU...
Страница 204: ...204 200 500 BASIC CLASSIC 1 42 18 34 55...
Страница 205: ...205 Valvola di regolazione impostata per un valore inferiore a quello massimo 8 30 9 a 9 b 30 9 b 9 a 34 55 58 42 RU...
Страница 206: ...206 46 EXTRA Total Stop 1 44 49 EXTRA 1 0 4 5 EXTRA 15 4 7 EXTRA 1 0 48 EXTRA 32 464 psi 42 CLASSIC 49 EXTRA...
Страница 207: ......