![cias PYTHAGORAS3 Скачать руководство пользователя страница 33](http://html1.mh-extra.com/html/cias/pythagoras3/pythagoras3_installation-manual_2606591033.webp)
CIAS Elettronica S.r.l.
Ed. 1.0
Manuale di Installazione
Pagina
32
di
76
PYTHAGORAS 3
5.2 Allineamento Ottico
Dopo aver alimentato sia il Trasmettitore sia il Ricevitore, la prima operazione da eseguire è un
allineamento ottico.
L’allineamento ottico consiste nel far coincidere gli assi ottici dei moduli ricevitore e
trasmettitore.
Questo allineamento di base viene effettuato per ciascun modulo, utilizzando i sistemi di mira
integrati, iniziando dal modulo trasmettitore.
5.2.1
Descrizione dell’allineamento ottico dei moduli
1. A lato del modulo ottico si trova il mirino che
funge
da visore per l’allineamento.
Accostarvi
l’occhio ad una distanza di circa
10-15 centimetri come mostrato in figura.
2.
L’allineamento consiste nel visualizzare
l’immagine del modulo opposto attraverso
un sistema di specchi interno (vedi
figura).
3.
Il puntamento si ottiene ruotando prima
orizzontalmente il modulo, agendo col
cacciavite sulla vite di regolazione
orizzontale, poi, dopo aver inquadrato la
colonna corrispondente, si procede alla
regolazione verticale agendo sulla vite di
regolazione verticale.
4.
Ripetere l’operazione con il secondo
modulo ottico.
5. Portarsi alla corrispondente colonna (Rx) e ripetere le operazioni precedenti.
Asse ottico
Trasmettitore
Ricevitore
10-15cm
Piattaforma
girevole
Vista dal mirino
Vite
di regolazione
verticale
Vite di
regolazione
orizzontale