84
6. CARATTERISTICHE
6.1. CONDIZIONI DI RIFERIMENTO
Grandezze d’influenza
Valori di riferimento
Temperatura
23 ± 3 °C
Umidità relativa
45 a 55 % UR
Tensione d’alimentazione
6 V ± 0,2 V
Tensione esterna presente ai morsetti della resistenza sotto test
nulla
Induttanza della resistenza sotto test
nulla
Campo elettrico
nullo
Campo magnetico
< 40 A/m
6.2. CARATTERISTICHE DELLE MISURE DI RESISTENZA
Nessuna tensione dovrà trovarsi sull’elemento da misurare.
C a m p o d i
misura
5 -
3999
mW
4,00 -
39,99 m
W
40,0 –
399,9 m
W
400 –
3999 m
W
4,00 –
39,99
W
40,0 –
399,9
W
Risoluzione
1
mW
10
mW
100
mW
1 m
W
10 m
W
100 m
W
Precisione
± 0,25% ± 2 pt
Corrente di
misura
10,2 A ± 2%
(1)
1,02 A ± 2%
102 mA ± 2%
10,2 mA ± 2%
(2)
Tensione a
vuoto
4 a 6 V
(1) Con un valore nominale a 10,2 A, la corrente di misura minimale è di 10 A qualunque sia lo stato
della batteria.
(2) La corrente vale 10 mA solo fino a 300
W
. Se la batteria è scarsa, è possibile arrivare fino a 8 mA.
6.3. CARATTERISTICHE DELLE MISURE DI TENSIONE AI MORSETTI DELLA
RESISTENZA MISURATA
Campo di misura
0,010 –
3,999 mV
4,00 –
39,99 mV
40,0 –
399,9 mV
0,400 –
3,999 V
4,00 –
4,70 V
Risoluzione
1
m
V
10
m
V
100
m
V
1 mV
10 mV
Precisione
± 0,5% ± 10 pt
± 0,5% ± 1 pt