![Carrier B Series Скачать руководство пользователя страница 8](http://html.mh-extra.com/html/carrier/b-series/b-series_installation-manual_2562156008.webp)
Comando elettronico tipo B
I - 6
Fig. 5
Selettore acceso/spento/velocità ventilatore
LED blu funzione raffrescamento
Pulsante cambio stagionale
LED rosso funzione riscaldamento
Pulsante “energy saving” (risparmio energetico)
LED giallo funzione “energy saving” (risparmio energetico)
Manopola temperatura
Cambio stagionale automatico
COMANDO TIPO "B"
Comando
Il comando “B” viene utilizzato negli impianti a 4 tubi e 2 tubi con
riscaldatore elettrico.
Funzioni
Il comando “B” provvede a mantenere la temperatura interna impo-
stata dalla manopola tra 10°C e 30°C.
Ventilazione
Tramite il selettore della velocità del ventilatore
è possibile sce-
gliere in modo manuale o automatico la modalità di funzionamento
del ventilatore.
In modalità
manuale
è possibile scegliere tre tipi di velocità (bassa/
media/alta) in funzione delle necessità.
In modalità
auto
la velocità del ventilatore è regolata dal micropro-
cessore del comando in funzione della temperatura scelta.
Durante l
ʼ
installazione è tuttavia possibile selezionare la ventila-
zione continua, agendo sui microinterruttori presenti sulla scheda
elettronica (vedere con
fi
gurazione dip-switch).
La ventilazione in modalità riscaldamento viene ritardata di circa un
minuto per permettere lo smaltimento del calore residuo presen-
te sulla batteria di scambio termico o sui riscaldatore elettrico se
installati.
Montaggio
20
°
c
O
FF
AUT
O
A
Comando a parete
• Togliere il coperchio del comando rimuovendo la vite di chiusura
posizionata nella parte inferiore (Fig. 2).
Posizionare il comando a parete contrassegnando i punti di
foratura.
• Eseguire le forature sui punti contrassegnati in precedenza.
Evitare di eseguire forature con comando posizionato a parete.
• Predisporre i collegamenti elettrici tra la morsettiera del comando
e il quadro elettrico del ventilconvettore seguendo lo schema
elettrico di
fi
g 9.
Per lo speci
fi
co collegamento tra il comando e il ventilconvettore
fare riferimento allo schema inserito a bordo macchina.
• Rimuovere il supporto protezione cavi ed effettuare i collegamenti
alla morsettiera del comando.(Fig. 3)
• Il cavo di collegamento del ventilconvettore e i cavi degli acces-
sori devono essere del tipo H07 RN-F (o superiore) conforme-
mente alla norma EN 60335-2-40.
Tutti i cavi per il collegamento elettrico devono essere di almeno
1,5 mm.
• Dopo avere effettuato i collegamenti alla morsettiera riposiziona-
re il supporto di protezione cavi come da
fi
gura.(Fig. 4)
• Fissare il comando a parete utilizzando gli appositi tasselli
.
• Richiudere il comando con il suo coperchio tramite la vite tolta in
precedenza (Fig. 2)
IMPORTANTE:
• Tutti i collegamenti tra l’unità e il comando devono essere
eseguiti sotto traccia.
• Manipolare il comando con estrema cautela evitando di toc-
care i componenti elettronici per non danneggiarli.
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 2
Vite
Tassello
Vite chiusura comando