![Campingaz Shashlik Rotario Скачать руководство пользователя страница 23](http://html.mh-extra.com/html/campingaz/shashlik-rotario/shashlik-rotario_instructions-for-use-manual_490301023.webp)
- 23 -
Per una cottura veramente omogenea, spostare,
durante la cottura, gli spiedini centrali verso le estremità
e viceversa. Verificare che il motore faccia ruotare tutti
gli spiedini.
Tempo di cottura medio : 10 - 15 minuti a seconda del
tipo di carne et del sapore che si desidera ottenere.
Regolazione della fiamma del bruciatore
Per regolare la fiamma, girare la manopola di
regolazione (10) lentamente tra il segno « + » e il segno
« - ».
Estinzione
Una volta terminata la cottura : girare al massimo la
manopola di regolazione (10) fino all’arresto, in senso
orario (senso « - » della freccia) (fig. 13).
D – SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA
RICHIAMO:
Per l'installazione o lo smontaggio di una bombola,
operare sempre in un luogo molto aerato e mai
vicino ad una fiamma, ad una fonte di calore o di
scintille (sigarette, apparecchi elettrici, cucine, ecc.),
lontano dalle altre persone e dai materiali
infiammabili, preferibilmente all'esterno.
La bombola può essere estratta anche se non è
vuota. Sostituire la cartuccia in ambienti esterni e
lontano da altre persone.
- Aspettare che l’apparecchio sia freddo.
- Verificare la perfetta chiusura del rubinetto del gas
girando la manopola (10) fino all’arresto in senso
orario (senso « - » della freccia) (fig. 17), e assicurarsi
che il bruciatore sia spento (12), prima di staccare il
contenitore del gas.
- Staccare il gruppo valvola di regolazione-cartuccia dal
relativo supporto sollevandolo (fig. 16). Non tiratelo
verso di voi per non danneggiare il supporto.
- Tenere ferma la valvola (9), quindi staccare la
cartuccia (11) facendola girare nel senso indicato alla
figura 17 ed estrarla.
- Sistemare una cartuccia nuova seguendo le istruzioni al
paragrafo “SISTEMAZIONE DI UNA CARTUCCIA
CAMPINGAZ
®
CV470 PLUS”.
- Risistemare la valvola di regolazione-cartuccia sul
relativo supporto (fig. 14).
Attenzione :
Se
dovete
sostituire
la
cartuccia
mentre
l’apparecchio è in funzione, badate a non toccare le
superfici
calde
dell’apparecchio
(bruciatore,
supporto degli spiedini...).
Non gettare mai una bombola che non è vuota
(controllare che non vi sia liquido all'interno, agitandola).
E – SMONTAGGIO,
MANUTENZIONE
E
CONSERVAZIONE
Effettuare
regolarmente
la
manutenzione
dell’apparecchio per conservarlo a lungo.
Non pulire l’apparecchio mentre è in funzione. Aspettare
che sia freddo per evitare le bruciature provocate daii
pezzi caldi (vaschetta di raccolta dei grassi, supporto
portaspiedini).
Dopo aver lasciato raffreddare completamente
l'apparecchio :
1 - Conservazione
- Verificare la perfetta chiusura del rubinetto del gas
girando la manopola (10) fino all’arresto in senso
orario (senso « - » della freccia) (fig. 17), e assicurarsi
che il bruciatore sia spento (12).
- Staccare la cartuccia del gas (11) dalla valvola di
regolazione
(9)
(cf.par.
SOSTITUZIONE
DELLA
CARTUCCIA), quindi riporre la valvola di regolazione
nell’apposito scomparto, a tergo dell’apparecchio (fig. 18).
- Estrarre il motore del girarrosto (8) e sistemarlo
nell’apposito scomparto a tergo dell’apparecchio (fig.
21). Bloccarlo con l’apposita striscia adesiva.
- Estrarre il supporto portaspiedini (6) dal vano del
bruciatore (7) sollevandolo leggermente per staccarlo
dai perni, quindi riporlo nel vano del bruciatore
sistemando i ganci « C » e le battute « B » nelle
scanalature verticali poste sul fondo dell’apparecchio
(fig. 19).
- Rimettere la molla (5) fissando i ganci in alto e in
basso dentro il vano del bruciatore e sopra il supporto
portaspiedini (fig. 20).
- Riporre gli spiedini (4) nella parte inferiore (fig. 22),
quindi sistemarci sopra la vaschetta per il grasso (3)
girandola.
- Staccare i 2 ganci (2) posti nella parte inferiore e a
tergo dell’apparecchio. Pinzarli per sbloccarli (fig. 23).
- Spingere a destra il pulsante rosso di chiusura (16)
posto a tergo dell’apparecchio, prima di richiudere lo
stesso delicatamente (fig. 24).
- Chiudere l’apparecchio :
o
Risistemare i
2
ganci
(2)
posti
a
tergo
dell’apparecchio,
o
Sollevare il gancio (15) posto sopra l’apparecchio
(fig. 25),
o
Piegare le gambe all’interno del vano.
L’apparecchio, ora, è pronto per essere riposto o
trasportato.
Immagazzinare l'apparecchio e la bombola in luogo
fresco, asciutto e aereato, fuori dalla portata dei
bambini, mai in un sottosuolo o in una cantina.
In caso di fermo prolungato, staccare la cartuccia
dall’apparecchio come indicato al paragrafo D.
Se l'iniettore è otturato (la bombola contiene ancora del
gas ma l'apparecchio non si accende), non cercare di
aprirlo, ma riportarlo dal rivenditore.
2 – Pulizia
Corpo dell’apparecchio
Pulire l’apparecchio dopo aver estratto la cartuccia del
gas (vedi par.
D
).
Pulire la vaschetta di raccolta del grasso (3), gli
spiedini (4), il supporto (6) e le parti interne
dell’apparecchio con un detergente non abrasivo, tipo
liquido per i piatti, e con acqua calda, quindi asciugare
con uno straccio.
N.B.
: Questi elementi possono
essere lavati in lavastoviglie.
IT