Manuale programmazione Navigatore neurale Vercise™ 4
Manuale programmazione Navigatore neurale Vercise™ 4
it
Mettere ETS 3 in modalità CP (modalità di accoppiamento)
1. Premere e tenere premuto il pulsante
Stimulation (Stimolazione)
sul lato dell'ETS finché le luci non lampeggiano (Figura 4).
L'indicatore luminoso della batteria ETS lampeggerà in verde e giallo in modo alternato, indicando che l'ETS è in modalità CP (modalità
di accoppiamento) ed è disponibile per la connessione.
Nota:
lo stimolatore uscirà automaticamente dalla modalità CP (modalità di accoppiamento) dopo due minuti se non viene stabilita un
collegamento al CP.
Figura 4.
Indicatore luminoso della batteria ETS (Stimolatore di prova esterno)
Collegamento della Bacchetta di programmazione al CP (solo stimolatori Vercise Gevia, Vercise PC ed
ETS 2)
1. Collegare la Bacchetta di programmazione al CP utilizzando il cavo USB fornito con la Bacchetta di programmazione (Figura 5).
(a). Inserire l'estremità USB Mini del cavo USB nella porta USB sul lato della Bacchetta di programmazione.
(b). Inserire l'estremità USB standard del cavo USB nella porta USB del CP.
Figura 5.
Vercise PC e Vercise Gevia: Programmatore medico (CP) e Bacchetta di programmazione
2. Attendere che la Bacchetta esegua un test di autodiagnostica. Alla fine del test, la Bacchetta emetterà un segnale acustico.
3. Se la spia presente sulla Bacchetta è verde, posizionare la Bacchetta sopra lo Stimolatore.
(a). Se la spia presente sulla Bacchetta resta rossa, contattare il Supporto tecnico.
Nota:
assicurarsi di collegare la Bacchetta di programmazione al CP prima di avviare il Navigatore neurale Vercise.