1 695 400 317
2008-10-17
|
Robert Bosch GmbH
48 | TCE 5210 | Malfunzionamenti
it
Malfunzionamenti
2.
Anomalie
Cause e possibili rimedi
La macchina non si accende.
Controllare l’alimentazione elettri-
ca, la spina, i fusibili sulla presa.
Verificare i fusibili nel quadro elettrico.
La macchina è accesa, ma non avviene nessun movimento.
Controllare l’esatta rotazione della pompa idraulica, se ne-
cessario invertire il senso di rotazione (vedi cap. 3).
Joystick sulla pedaliera difettoso, sostituire (vedi cap. 3).
Elettrovalvola bloccata, tentare lo sblocco manualmen-
te oppure sostituire il componente (vedi cap. 3).
Fusibile bassa tensione bruciato, sostituire.
Cavo della pedaliera danneggiato, sostituire.
L' autocentrante non ruota in alcun senso.
Verificare il corretto inserimento della spi-
na nella presa ed il suo collegamento.
Accendere l'interruttore generale.
Sostituire i fusibili.
Micro sulla pedaliera difettoso, sostituire.
Cavo della pedaliera danneggiato, sostituire.
L’autocentrante gira con forza insufficiente.
Verificare la corrispondenza fra la tensione di rete e
quella indicata sulla targhetta del costruttore.
Agire sul tendicinghia (vedi istruzioni).
Controllare i fusibili.
L’autocentrante non blocca correttamente la
ruota.
Assicurarsi che il motore della centralina gi-
ri nel senso di rotazione corretto.
Controllare la pressione sul circuito idraulico ed
eventualmente regolarla (vedi istruzioni).
Controllare ed eliminare eventuali perdite di pressione.
La macchina (carrello, braccio o mandri-
no) non fa nessun movimento idraulico.
Senso di rotazione della pompa idraulica erra-
to, invertire le fasi nella spina di tensione.
Salva-motore scattato, reinserire il magnetotermico.
Fusibili bruciati, sostituire.
Cavo della pedaliera danneggiato, sostituire.
Mancanza d’olio nel circuito, rabboccare.
Il braccio utensile si sgancia sotto sforzo.
Regolare i cricchetti di aggancio (vedi istruzioni).
Il braccio utensile non ribalta.
Controllare l’efficienza della molla, eventualmente sostituirla.