Italiano |
67
Prima di mettere in funzione l’elettroutensile per la prima
volta, accertarsi che siano effettivamente presenti tutte le
parti riportate di seguito:
– Troncatrice con lama montata
– Sacchetto raccoglipolvere
(19)
– Morsetto a vite
(18)
– Chiave a brugola/Cacciavite con intaglio a croce
(22)
– Staffa antiribaltamento
(24)
con kit di fissaggio
(35)
(2
viti, 2 rondelle, 2 dadi quadri)
Avvertenza:
Verificare che l’elettroutensile non presenti
danni.
Prima di ogni utilizzo dell’elettroutensile, esaminare accura-
tamente i dispositivi di protezione o eventuali parti lievemen-
te danneggiate, per accertarsi che funzionino correttamente.
Verificare che le parti mobili funzionino perfettamente e che
non si blocchino ed accertarsi che non vi siano componenti
danneggiati. Tutte le parti devono essere montate corretta-
mente e secondo tutte le condizioni previste, per garantire
un perfetto funzionamento.
In caso di dispositivi di protezione e parti danneggiati si deve
provvedere a far eseguire una riparazione oppure una sosti-
tuzione degli stessi rivolgendosi ad un’officina specializzata
munita di debita autorizzazione.
Montaggio dei componenti singoli
– Togliere con cautela dal loro imballaggio tutti i particolari
forniti in dotazione.
– Rimuovere dall’elettroutensile e dagli accessori forniti in
dotazione tutto il materiale di imballaggio.
Montare la staffa di protezione antiribaltamento (vedere
Fig. A)
Prima del primo utilizzo dell’elettroutensile è necessario
montare la staffa di protezione antiribaltamento
(24)
.
Per il montaggio utilizzare il kit di fissaggio «staffa antiribalta-
mento»
(35)
.
– Inserire i dadi quadri
(35)
negli appositi fori
(34)
nella
piastra di base.
– Inserire le rondelle
(35)
sulle viti di fissaggio
(35)
e con
queste avvitare la staffa antiribaltamento
(24)
nei dadi in-
seriti.
u
Non rimuovere mai la staffa di protezione ribaltabile.
Senza il dispositivo di protezione ribaltabile, l’elettrouten-
sile non si trova in posizione sicura e può rovesciarsi in
modo particolare durante l’operazione di taglio di angoli
obliqui massimi.
Montare la staffa di prolunga (veder Fig. B)
Pezzi in lavorazione lunghi e pesanti devono essere suppor-
tati oppure appoggiati all’estremità libera.
Per l’ulteriore allargamento del banco per tagliare è possibile
montare sia a sinistra che a destra dell’elettroutensile staffe
di prolunga.
– Spingere la staffa di prolunga
(36)
su entrambi i lati
dell'elettroutensile fino a battuta nei fori appropriati
(16)
.
– Serrare le viti di fissaggio
(37)
per bloccare la staffa di
prolunga.
Montaggio stazionario oppure flessibile
u
Per poter garantire una maneggevolezza sicura, prima
dell’utilizzo, l’elettroutensile deve essere montato su
una superficie di lavoro piana e resistente (ad es. ban-
co di lavoro).
Montaggio su di una superficie di lavoro (vedere Fig. C1
− C2)
– Utilizzando un raccordo a vite idoneo, fissare l’elettrou-
tensile sulla superficie di lavoro. Utilizzare gli appositi fori
(14)
.
oppure
– Serrare saldamente i piedini dell’elettroutensile sulla su-
perficie di lavoro, utilizzando morsetti a vite comunemen-
te disponibili in commercio.
Montaggio su di un banco portatroncatrice Bosch
I banchi portatroncatrice GTA della Bosch offrono all’elet-
troutensile un bloccaggio su ogni fondo grazie ai piedini re-
golabili in altezza. I supporti per il pezzo in lavorazione dei
banchi portatroncatrice hanno la funzione di supportare pez-
zi in lavorazione lunghi.
u
Leggere tutte le avvertenze di pericolo e tutte le istru-
zioni accluse al banco portatroncatrice.
In caso di man-
cato rispetto delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni
operative si potrà creare il pericolo di scosse elettriche,
incendi e/o lesioni gravi.
u
Prima di applicarvi l’elettroutensile, montare corretta-
mente il banco da lavoro.
Un montaggio corretto è indi-
spensabile per impedire il rischio di un crollo.
– Montare l’elettroutensile sul banco portatroncatrice in po-
sizione di trasporto.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un’aspirazione polvere adatta
per il materiale.
– Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
u
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
L’aspirazione polvere/aspirazione trucioli può venire blocca-
ta da polvere, trucioli oppure da pezzetti rotti del pezzo in la-
vorazione.
Bosch Power Tools
1 609 92A 4YL | (14.05.2019)
Содержание GCM 10 MX
Страница 5: ... 5 A B C1 C2 D 35 35 37 24 34 16 19 36 25 14 14 14 Bosch Power Tools 1 609 92A 4YL 14 05 2019 ...
Страница 6: ...6 E1 E3 E2 F G H 38 22 42 29 39 41 21 40 27 17 44 18 8 43 1 609 92A 4YL 14 05 2019 Bosch Power Tools ...
Страница 7: ... 7 I J K L 11 7 4 10 45 23 2 33 32 26 31 Bosch Power Tools 1 609 92A 4YL 14 05 2019 ...
Страница 8: ...8 M O1 N O2 P1 P2 9 30 2 46 47 17 33 1 609 92A 4YL 14 05 2019 Bosch Power Tools ...
Страница 9: ... 9 Q1 R Q2 S 23 32 15 28 31 48 Bosch Power Tools 1 609 92A 4YL 14 05 2019 ...
Страница 328: ...328 1 609 92A 4YL 14 05 2019 Bosch Power Tools ...