Italiano |
41
Indicazioni operative
u
Prima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo.
In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
u
Spegnere immediatamente l’elettroutensile quando la
lama si blocca.
Consigli
u
In caso di lavori di taglio di materiali leggeri da costru-
zione, rispettare le vigenti norme legislative e le rac-
comandazioni della casa costruttrice del materiale.
Prima di eseguire tagli in legno, pannelli in truciolato, mate-
riali da costruzione ecc., verificare che non siano presenti
corpi estranei quali chiodi, viti o simili ed utilizzare una lama
di tipo idoneo.
Accendere l’elettroutensile ed avvicinarlo al pezzo in lavora-
zione. Applicare il basamento
(2)
sulla superficie del pezzo
in lavorazione ed eseguire il taglio nel materiale, con una
pressione d’appoggio o un avanzamento uniforme. Una volta
conclusa l’operazione di lavoro, spegnere l’elettroutensile.
Spegnere immediatamente l’elettroutensile quando la lama
di taglio si blocca. Utilizzando un utensile adatto, allargare
leggermente la fessura di taglio ed estrarre l’elettroutensile.
Basamento regolabile (vedi Fig. C)
Il basamento
(2)
, essendo mobile, si adatta alla necessaria
angolazione della superficie.
Taglio dal pieno (vedi Figg. D–E)
u
Il taglio dal pieno è consentito esclusivamente su ma-
teriali teneri, come legno, cartongesso o simili. Mai la-
vorare materiali metallici seguendo il procedimento di
taglio dal centro!
Per l’esecuzione di tagli dal pieno, utilizzare esclusivamente
lame corte.
Applicare l’elettroutensile sul pezzo in lavorazione con il bor-
do del basamento
(2)
, evitando contatti fra la lama
(1)
e il
pezzo, e accendere l’elettroutensile. In caso di elettroutensili
con controllo del numero di corse, selezionare il numero
massimo di corse. Spingere saldamente l’elettroutensile
contro il pezzo in lavorazione ed immergere lentamente la la-
ma nel pezzo stesso.
Non appena il basamento
(2)
poggerà a piena superficie sul
pezzo in lavorazione, proseguire il taglio lungo la linea di ta-
glio desiderata.
Per alcuni lavori, la lama
(1)
si potrà anche impiegare voltata
di 180°, conducendo l’elettroutensile anch’esso opportuna-
mente voltato.
Taglio a filo (vedi Fig. F)
Le lame elastiche bimetalliche consentono ad es. di tagliare
elementi sporgenti, come tubi dell’acqua, direttamente a filo
della parete.
u
Accertarsi che la lama abbia sempre lunghezza mag-
giore rispetto al diametro del pezzo in lavorazione.
Sussiste pericolo di contraccolpi.
Poggiare la lama di taglio direttamente alla parete e piegarla
leggermente esercitando una leggera pressione sull’elettrou-
tensile, fino a quando il basamento sarà arrivato a poggiare
sulla parete. Accendere l’elettroutensile ed eseguire il taglio
completo del pezzo in lavorazione esercitando una costante
pressione laterale.
Liquido refrigerante/lubrificante
In caso di operazioni di taglio del metallo, al fine di evitare il
riscaldamento del materiale, lungo la linea di taglio andrà ap-
plicato liquido refrigerante, oppure lubrificante.
Avvertenze per l’impiego ottimale della batteria
Proteggere la batteria ricaricabile da umidità ed acqua.
Conservare la batteria esclusivamente nel campo di tempe-
ratura fra −20 °C e 50 °C. Non lasciare la batteria all’interno
dell’auto, ad es. nel periodo estivo.
Pulire di tanto in tanto le fessure di ventilazione della batte-
ria ricaricabile con un pennello morbido, pulito ed asciutto.
Una sensibile riduzione della durata del funzionamento dopo
l’operazione di ricarica sta ad indicare che la batteria ricari-
cabile dovrà essere sostituita.
Attenersi alle indicazioni relative allo smaltimento.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
u
Prima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo.
In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
u
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
ro, tenere sempre pulite l’elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Pulire l’alloggiamento lama, preferibilmente con un pennello
morbido. A tale scopo, rimuovere la lama dall’elettroutensi-
le. Mantenere efficiente l’alloggiamento lama utilizzando lu-
brificanti idonei.
Una forte presenza di contaminazioni sull’elettroutensile può
causare malfunzionamenti. Pertanto, evitare di tagliare dal
basso o sopra testa materiali fortemente polverosi.
Servizio di assistenza e consulenza tecnica
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relati-
ve alla riparazione e alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti i pezzi di ricambio. Disegni in vista
esplosa e informazioni relative ai pezzi di ricambio sono con-
sultabili anche sul sito
www.bosch-pt.com
Il team di consulenza tecnica Bosch sarà lieto di rispondere
alle Vostre domande in merito ai nostri prodotti e accessori.
Bosch Power Tools
1 609 92A 667 | (17.11.2020)