![Bosch 3 602 D96 600 Скачать руководство пользователя страница 56](http://html.mh-extra.com/html/bosch/3-602-d96-600/3-602-d96-600_original-instructions-manual_47634056.webp)
56
| Italiano
Avvertenza:
Attenersi a tutte le avvertenze di sicurezza e a
tutte le indicazioni riportate nelle istruzioni per l’uso del soft-
ware.
Sostituzione dell’accessorio con testa di
avvitamento a sezione quadrata esterna (vedere
Fig. E)
Inserimento dell’utensile accessorio
– Spingere all’interno la spina sull'attacco quadro dell’attac-
co utensile
(2)
, per es. mediante un piccolo cacciavite, e
spingere l’utensile accessorio
(1)
sull'attacco quadro. As-
sicurarsi sempre che il perno faccia presa nella rientranza
dell’utensile accessorio.
Rimozione dell’utensile accessorio
– Spingere all’interno la spina nell’incavo dell’utensile ac-
cessorio
(1)
ed estrarre l’utensile accessorio dall’attacco
utensile
(2)
.
Sostituzione dell’accessorio con testa di
avvitamento ad attacco esagonale interno
(vedere Fig. F)
Inserimento dell’utensile accessorio
– Innestare l’utensile accessorio
(1)
nell'attacco esagonale
interno dell’attacco utensile
(2)
sino a farlo scattare udi-
bilmente in posizione.
Rimozione dell’utensile accessorio
– Estrarre l’utensile accessorio
(1)
dall’attacco utensile
(2)
,
se necessario mediante una pinza.
Sostituzione dell’accessorio con testa di
avvitamento a mandrino a cambio rapido
(vedere Fig. G)
Introduzione dell’utensile accessorio
Utilizzare esclusivamente utensili accessori con codolo ido-
neo (attacco esagonale da 1/4”).
– Estrarre in avanti la bussola del mandrino a cambio rapido
(19)
.
– Innestare l’utensile accessorio
(1)
nell’attacco utensile
(2)
e rilasciare il mandrino a cambio rapido.
Rimozione dell’utensile accessorio
– Estrarre in avanti la bussola del mandrino a cambio rapido
(19)
.
– Prelevare l’utensile accessorio
(1)
dall’attacco utensile
(2)
e rilasciare il mandrino a cambio rapido.
Uso
Messa in funzione
Se si desidera avviare l’elettroutensile, occorrerà dapprima
impostare il senso di rotazione, mediante l’apposito commu-
tatore
(9)
;
l’elettroutensile si avvierà soltanto se il commutatore suddet-
to
(9)
non si troverà in posizione centrale (pulsante di sicu-
rezza).
Impostazione del senso di rotazione (vedere Fig. H)
–
Rotazione destrorsa:
per avvitare viti, spingere verso si-
nistra fino all’arresto il commutatore del senso di rotazio-
ne
(9)
.
–
Rotazione sinistrorsa:
per allentare o svitare viti, spinge-
re verso destra fino all’arresto il commutatore del senso di
rotazione
(9)
.
Accensione/spegnimento
Gli avvitatori sono dotati di una
frizione a
stacco automatico
proporzionale alla coppia
di serraggio, regolabile nel campo indicato. Ta-
le frizione interviene al raggiungimento della
coppia di serraggio impostata.
– Per
avviare
l’elettroutensile, spingere sino a fine corsa
l’interruttore di avvio/arresto
(8)
.
– L’elettroutensile
si arresterà automaticamente
al rag-
giungimento della coppia di serraggio impostata.
u
Rilasciando in anticipo l’interruttore di avvio/arresto
(8), la coppia di serraggio preimpostata non verrà rag-
giunta.
Protezione contro il sovraccarico in funzione della
temperatura
In caso di sovraccarico, l’elettroutensile si spegne, fino a
quando non sia rientrato nel campo di temperatura ottimale.
Rilasciare l’interruttore di avvio/arresto
(8)
e riaccendere
l’elettroutensile per proseguire il lavoro.
Ad un numero di giri inferiore al 50%, l’elettroutensile non
funzionerà con il rendimento ottimale. Pertanto, in alcuni ca-
si, la protezione contro il sovraccarico in funzione della tem-
peratura si attiverà in anticipo. In caso di problemi con tali
impostazioni, configurare un numero di giri all’uscita supe-
riore al 50%, oppure ridurre la coppia di serraggio massima
utilizzata.
Indicazioni operative
u
Applicare l’elettroutensile sul dado/sulla vite esclusi-
vamente quando è spento.
Gli utensili accessori in rota-
zione possono scivolare.
Regolazione della coppia di serraggio (vedere Fig. I)
La coppia di serraggio dipende dal precarico della molla del-
la frizione di stacco. La frizione di stacco si attiva sia in rota-
zione destrorsa, sia in rotazione sinistrorsa, al raggiungimen-
to della coppia di serraggio impostata.
Per regolare la specifica coppia di serraggio, utilizzare esclu-
sivamente l’apposito attrezzo
(20)
in dotazione.
– Spingere indietro la copertura della frizione .
– Innestare l’attrezzo di regolazione
(20)
nella piccola con-
vessità (rondella di regolazione
(21)
) della frizione e ruo-
tare l’attrezzo di regolazione
(20)
.
Ruotando in senso orario, si otterrà una coppia di serraggio
maggiore; ruotando in senso antiorario, la coppia di serrag-
gio sarà minore.
1 609 92A 6RK | (09.11.2021)
Bosch Power Tools
Содержание 3 602 D96 600
Страница 4: ...4 180 W Winkelkopf A C 7 B 16 17 3 15 14 11 12 13 3 18 2 1 609 92A 6RK 09 11 2021 Bosch Power Tools ...
Страница 5: ... 5 E F G 2 3 1 1 1 2 2 19 12 V Winkelkopf d D 3 2 18 Bosch Power Tools 1 609 92A 6RK 09 11 2021 ...
Страница 6: ...6 H 9 I 9 4 20 1 20 21 1 609 92A 6RK 09 11 2021 Bosch Power Tools ...
Страница 328: ...328 3 604 720 004 1 609 92A 6RK 09 11 2021 Bosch Power Tools ...