![Bosch 1 687 001 845 Скачать руководство пользователя страница 51](http://html.mh-extra.com/html/bosch/1-687-001-845/1-687-001-845_installation-instructions-manual_50673051.webp)
51
3.4.2 Apportare una rientranza alla copertura laterale
Nelle due coperture laterali deve essere previsto un incavo per il
tubo flessibile che collega il ritorno della pompa alla valvola di
troppo pieno e il tubo flessibile che collega la valvola di troppo
pieno all’indicatore di pressione.
Procedimento:
1.
Tracciare la posizione e le dimensioni degli incavi sulle due
coperture laterali in base alla figura 9.
2.
Eseguire gli incavi.
3.
Nel volume di fornitura è compresa una protezione degli
spigoli, che va posizionata sullo spigolo di lamiera lungo la
rientranza.
Figura 9
Tabella delle misure:
l1
X
Y
-
-
mm
100
50
15
-
-
inch
3,9
1,95
0,58
-
-
3.4.3 Montare la valvola di regolazione troppo pieno
Procedimento:
1.
Collegare i tubi flessibili di collegamento alla valvola di
regolazione troppo pieno (vedere la figura 10).
2.
Montare quindi la squadretta di fissaggio alla valvola di
regolazione troppo pieno.
Figura 10
3.
Montare la valvola di regolazione troppo pieno insieme alla
squadretta di fissaggio al telaio del banco di prova.
4.
Far passare i tubi flessibili di collegamento pos.1 e pos.2
attraverso le rientranze (vedere la figura 11).
5.
Collegare il tubo flessibile di collegamento pos.1 al raccordo
del manometro per bassa pressione (250 kPa).
6.
Il tubo flessibile di collegamento pos.2 viene collegato al
raccordo di ritorno della pompa.
7.
Il tubo flessibile di collegamento pos. 3 viene inserito nel
serbatoio dell’olio di prova.
i
Per il controllo pompa CP3, il ritorno deve essere
collegato al raccordo del troppo pieno del KMA (a tale
proposito, vedere le istruzioni di montaggio
1 689 978 452). I componenti di collegamento e mon-
taggio sono contenuti nel kit di accessori speciali per
pompe CP3 (1 687 010 135).
Figura 11
l1
l1
x
Y
458777-50
458777
-51
1
2
3
458777
-55
Содержание 1 687 001 845
Страница 59: ...59 ...