Italiano–2
1 609 929 F02 • (04.10) T
Si prega di aprire il risvolto di copertina su cui si trova
raffigurata schematicamente la macchina e lasciarlo
aperto mentre si legge il manuale delle Istruzioni per
l’uso.
La numerazione degli elementi della macchina si riferi-
sce all’illustrazione della macchina che si trova sulla
pagina con la rappresentazione grafica.
1
Mandrino autoserrante da 13 mm
2
Mandrino rapido per punte SDS-plus
3
Attacco utensili (SDS-plus)
4
Protezione antipolvere
5
Bussola di bloccaggio
6
Anello di bloccaggio mandrino intercambiabile
7
Pulsante di fissaggio
8
Interruttore di avvio/arresto
9
Regolatore del numero di giri
10
Interruttore funzionamento reversibile
11
Selettore della modalità di esercizio
12
Tasto per l’asta di profondità
13
Vite ad alette impugnatura supplementare
14
Impugnatura supplementare
15
Asta di profondità
16
Attacco del mandrino
17
Mandrino portapunta*
18
Gambo portamandrino SDS-plus*
19
Mandrino portapunta montato*
20
Adattatore SDS-plus*
21
Chiave di serraggio per mandrini*
22
Valore della scala battuta di profondità
* Accessori illustrati o descritti che non fanno necessa-
riamente parte del volume di consegna.
È assolutamente necessario legge-
re attentamente tutte le istruzioni.
Eventuali errori nell’adempimento delle
istruzioni qui di seguito riportate po-
tranno causare scosse elettriche, in-
cendi e/o incidenti gravi.
CUSTODIRE ACCURATAMENTE
LE PRESENTI ISTRUZIONI.
Inoltre vanno rispettate anche le
generali istruzioni di sicurezza ri-
portate nell’opuscolo allegato.
■
Portare cuffie di protezione.
L’effetto del rumore
può provocare la perdita dell’udito.
■
Non utilizzare la macchina in caso di cavo
danneggiato. Non toccare il cavo danneggia-
to ed estrarre la spina di rete in caso che si
dovesse danneggiare il cavo mentre si lavora.
Cavi danneggiati aumentano il rischio di una scos-
sa di corrente elettrica.
■
In caso di macchine che vengono utilizzate
all’aperto, collegarle attraverso un interrutto-
re di protezione (FI) a corrente di apertura.
■
Al fine di rilevare possibili linee di alimentazio-
ne nascoste, utilizzare adatte apparecchiature
di ricerca oppure rivolgersi alla locale società
erogatrice.
Un contatto con linee elettriche può
provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elettri-
che. Danneggiando linee del gas si può creare il pe-
ricolo di esplosioni. Penetrando una tubazione
dell’acqua si provocano seri danni materiali oppure
vi è il pericolo di provocare una scossa elettrica.
■
Utilizzare impugnature supplementari fornite
insieme all’elettroutensile.
La perdita di control-
lo sulla macchina può comportare il pericolo di in-
cidenti.
■
Assicurare il pezzo in lavorazione.
Un pezzo in
lavorazione può essere bloccato con sicurezza in
posizione solo utilizzando un apposito dispositivo
di serraggio oppure una morsa a vite e non tenen-
dolo con la semplice mano.
■
Non lavorare mai materiali contenenti amian-
to.
L’amianto è ritenuto materiale cancerogeno.
■
Durante le operazioni di lavoro è necessario
tenere la macchina sempre con entrambe le
mani ed adottare una posizione di lavoro sicu-
ra.
Utilizzare con sicurezza la macchina tenendola
sempre con entrambe le mani.
■
Prima di posare la macchina, attendere sem-
pre fino a quando si sarà fermata completa-
mente.
L’utensile in uso può incepparsi e compor-
tare la perdita di controllo della macchina.
Elementi della macchina
Per la Vostra sicurezza
pbh160_bu_1609929F02_t.fm Seite 2 Dienstag, 5. Oktober 2004 11:25 11