![Bontempi Genius 16 6115 Скачать руководство пользователя страница 40](http://html1.mh-extra.com/html/bontempi/genius-16-6115/genius-16-6115_owners-manual_2787438040.webp)
40
I SUONI
Per selezionare uno dei 40 suoni memorizzati nello strumento premere il
pulsante
SOUND
⑳
e digitare un numero da
0
a
39
per sceglierne uno dalla
lista 40 SOUNDS
㉘
; il display mostra il numero del suono digitato (es: 01).
Per selezionare il suono successivo o precedente agire sui tasti
+/–
della
tastiera numerica.
N.B.: Nella tastiera sono elencati solo i primi 25 suoni; la lista completa si trova nella tabella “LISTA DEI SUONI“ alla fine
di questo manuale.
Sustain
Prolunga il suono di una nota quando il tasto viene rilasciato.
Per attivare o disattivare questa funzione premere il tasto
SUSTAIN
⑪
.
Vibrato
L’effetto di vibrato è una modulazione del suono.
Per attivare o disattivare questa funzione premere il tasto
VIBRATO
⑫
.
Echo
Per attivare o disattivare un effetto eco sulle note della melodia premere il tasto
ECHO
⑬
.
IL TRANSPOSER
I pulsanti
+/–
di
TRANSPOSER
㉗
perrmettono di spostare la tonalità di
tutta la tastiera di +/– 6 semitoni.
Premendo uno dei due pulsanti, il display visualizza in modo temporaneo
il valore corrente.
Premendo contemporaneamente i pulsanti
+/–
di TRANSPOSER, si ritorna
al valore normale di 0.
DIVISIONE DELLA TASTIERA (SPLIT)
Si compone di 61 tasti e può essere utilizzata nei seguenti modi:
1. All’accensione, su tutta la tastiera è attivo un’unico suono.
2. Con il tasto
SPLIT
⑩
, la tastiera si divide in due sezioni:
una riservata all’
accompagnamento
per comporre gli
accordi (tasti a sinistra dal DO1 al SI2) e l’altra per suonare
la
melodia
(tasti a destra dal DO3 al DO6).
SELEZIONE DEI RITMI
Nella tastiera sono memorizzati
100
ritmi.
Si selezionano premendo il pulsante
RHYTHM
㉓
e poi un numero da
0
a
99
per sceglierne uno dalla lista 100 RHYTHMS; il display mostra il numero
del ritmo digitato.
N.B.: Nella tastiera sono elencati solo i primi 24 ritmi; la lista completa si
trova nella tabella “LISTA DEI RITMI“ alla fine di questo manuale.
Per avviare il ritmo o per fermarlo, premere il pulsante
START/STOP
②
.
Per variare la velocità del ritmo, utilizzare i pulsanti
TEMPO +
o
TEMPO –
㉕
.
Tenendo premuto il pulsante, la variazione diventa continua. Per ripristi-
nare la velocità standard del ritmo, premere insieme i pulsanti
TEMPO +
e
TEMPO –
.
I pulsanti
+ / –
di
TEMPO
, servono anche per regolare la velocità di una
demo.
FILL-IN
Premendo questo pulsante
⑭
mentre il ritmo è in funzione, si riproduce una variazione ritmica della batteria.
24
37
I T A L I A N O