![Blade BLH8500 Скачать руководство пользователя страница 5](http://html.mh-extra.com/html/blade/blh8500/blh8500_manual_2768129005.webp)
5
AVVISO
Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale
discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito
horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
SIGNIFICATO DELLE AVVERTENZE DI SICUREZZA
Nella documentazione relativa al prodotto vengono utilizzati i seguenti termini per indicare i vari livelli di
pericolo potenziale durante l’uso del prodotto:
AVVISO:
Istruzioni che, se non seguite, possono determinare la possibilità di danni alle cose E di lesioni
lievi alle persone.
ATTENZIONE:
Istruzioni che, se non seguite, possono determinare la probabilità di danni alle cose E la
possibilità di lesioni alle persone.
ATTENZIONE:
leggere e seguire tutte le istruzioni e avvertenze riportate nel manuale prima
dell’impostazione o dell’uso. Un uso improprio del prodotto può causare danni al prodotto
stesso, alle cose e/o lesioni alle persone.
Questo è un prodotto sofi sticato per appassionati. Deve essere azionato in maniera attenta e responsabile
e richiede alcune conoscenze basilari di meccanica. Non usare componenti non compatibili o alterare il
prodotto in nessuna maniera al di fuori delle istruzioni fornite da Horizon Hobby LLC.
Avvertenze e istruzioni per le batterie
AVVERTENZA:
Non seguendo le
seguenti avvertenze potrebbero verifi carsi
malfunzionamenti del prodotto, problemi elettrici,
un eccessivo sviluppo di calore, INCENDI e in
defi nitiva lesioni e danni materiali.
• NON LASCIARE MAI L’ALIMENTATORE, IL
CARICABATTERIE E LA BATTERIA INCUSTODITI
DURANTE L’USO.
• NON CARICARE MAI LE BATTERIE DURANTE LA
NOTTE SENZA SUPERVISIONE.
• Non caricare mai le batterie danneggiate. Se durante
la carica o durante l’uso si forma un rigonfi amento
della batteria, interrompere direttamente l’uso/la
carica.
• Usare sempre la batteria e il caricabatteria inclusi nella
confezione. Sconnettere la batteria dopo la carica.
• Caricare sempre le batterie lontano da materiali
infi ammabili in un luogo ben ventilato.
• Non caricare, trasportare o conservare mai le batterie
in ambienti estremamente caldi, freddi o esposti al
sole (la temperatura consigliata è compresa tra 5 e
49 °C).
Precauzioni per la sicurezza durante l’uso
• Come utenti di questo prodotto, siete responsabili
per un utilizzo sicuro del prodotto, non mettendo
in pericolo voi stessi o altri o non danneggiando il
prodotto o le cose di altri.
• Utilizzare il prodotto in spazi aperti, lontano da persone
e cose.
• Non usare mai il prodotto con delle componenti
elettriche danneggiate.
• Lasciare la trasmittente accesa quando il modello è
acceso.
• Lasciare raffreddare le componenti dopo l’uso prima
di toccarle, i motori si scalderanno durante l’uso.
• Rimuovere le batterie dopo l’uso, se possibile.
Precauzioni di sicurezza del prodotto generali
• Tenere tutte le batterie, le sostanze chimiche, le parti
piccole e tutte le componenti elettriche fuori dalla
portata dei bambini.
• Evitare il contatto con l’acqua di questo prodotto.
Mantenere asciutte le componenti.
• Mantenere pulite le parti mobili.
Specifiche
Lunghezza
83mm
Diametro elica
65mm
Altezza
28mm
Peso in volo
16 g
Per ricevere gli aggiornamenti del prodotto, le offerte speciali e altro, bisogna registrarlo su www.bladehelis.com
Inserire le pile AA nel trasmettitore facendo attenzi-
one alla polarità. Bisogna sostituirle quando il LED
lampeggia e si attiva un allarme sonoro (beep).
Noi raccomandiamo di usare solo pile alcaline AA
nel trasmettitore, comunque è possibile usare anche
batterie ricaricabili NiMH.
ATTENZIONE:
se si usano batterie
ricaricabili, si raccomanda di ricaricare
solo queste. Se si tenta di ricaricare pile non
ricaricabili, si potrebbe provocarne lo scoppio con
conseguenti ferite alle persone e danni alle cose.
Carica della batteria di volo
Installazione batterie nella trasmittente (RTF)
AVVISO:
caricare solo batterie che siano fredde al tatto e che non siano danneggiate. Controllare la
batteria per verifi care che non sia gonfi a, piegata, rotta o bucata.
Inserire il caricatore in una porta USB.
Connettere la batteria al caricabatteria.
Carica in corso
(
acceso rosso
)
Carica massima
(
spento
)
Scollegare sempre la batteria dal caricatore immediatamente dopo il termine della carica.
ATTENZIONE:
usare solo caricatori progettati specifi camente per queste batterie LiPo. In caso
contrario si potrebbero incendiare procurando danni.
ATTENZIONE:
non superare le correnti di carica raccomandate.
ATTENZIONE:
quando la carica è terminata, scollegare subito la batteria dal caricatore.
Taglio di bassa tensione (LVC)
Il controllo elettronico di velocità continuerà ad abbassare la corrente erogata al motore fi no allo spe-
gnimento completo quando la batteria raggiunge i 3 V sotto carico. Questo fa si che si possa evitare
una scarica eccessiva della batteria Li-Po. Effettuare immediatamente l’atterraggio quando il regolato-
re di velocità attiva il taglio di bassa tensione (LVC). Continuare a far volare il modello dopo che ha
raggiunto il taglio di bassa tensione (LVC) può danneggiare la batteria, causare lo schianto del velivolo
o entrambe le cose. I danni della batteria o quelli dovuti allo schianto in seguito a uno scaricamento
eccessivo non sono coperti dalla garanzia.
Far volare l’elicottero fi no all’attivazione del taglio di bassa tensione (LVC) danneggia la batteria
dell’elicottero.
Dopo l’uso scollegare e rimuovere dal velivolo la batteria Li-Po per evitare lo scaricamento passivo.
Durante la conservazione, assicurarsi che la carica della batteria non scenda sotto i 3 V per cella.
I LED dell’Inductrix indicando la parte anteriore e posteriore del quadricoptero. I LED bianchi indicano la
parte anteriore e i LED rossi indicano la parte posteriore.
Decollo
Agire sull’acceleratore fi nché il modello si alza di circa 60 cm da terra e concentrarsi sul comando
motore per fare in modo che il quadricoptero mantenga costante questa quota in volo stazionario.
Inizialmente ci sarà qualche piccolo salto di quota, fi nché non si familiarizza sui comandi necessari
per mantenere il modello in volo stazionario ad una quota costante.
Hovering
Lo Glimpse richiede degli aggiustamenti minimi sul comando motore per mantenere la quota. Bisogna
tenere ben presente che questi aggiustamenti devono essere il più possibile ridotti, perché i comandi
troppo ampi portano a perdere il controllo e, di conseguenza, a causare una caduta.
Mentre si tenta di stabilizzare il volo stazionario a bassa quota, conviene controllare se sono neces-
sarie delle regolazioni sui trim per evitare una deriva costante in varie direzioni. Se si notano queste
derive senza aver dato alcun comando direzionale, conviene far atterrare il modello prima di fare qual-
siasi regolazione con i trim. Altre informazioni sulla posizione e il funzionamento dei trim, si trovano
nella sezione “Capire i controlli primari di volo” su questo manuale.
• Se il naso dello nano QX ruota verso destra o sinistra, regolare il trim del timone.
• Se lo nano QX si sposta continuamente in avanti o indietro, allora bisogna intervenire sul trim
dell’elevatore.
• Se lo nano QX si sposta continuamente a destra o a sinistra, allora bisogna intervenire sul trim
dell’alettone.
Si continui a fare piccole regolazioni sui trim fi nché il modello resta in volo stazionario con una deriva
minima e controlli ridotti. Se questo è il vostro primo modello di quadricoptero, vi conviene chiedere
l’aiuto di un modellista esperto in questo campo, specialmente per il primo volo.
Quando il quadricoptero è trimmato correttamente e si trova in volo stazionario a bassa altezza,
provare ad usare i controlli di direzionale, elevatore e alettone per familiarizzare con le risposte del
quadricoptero ai vostri comandi. Ricordarsi di usare una quantità di comandi limitata.
Il tempo medio di volo è di circa 4 minuti.
AVVISO:
I danni da incidente non sono coperti dalla garanzia.
Per prevenire un’usura eccessiva dei motori, lasciarli raffreddare sempre tra un volo e l’altro.
Volo del Quadricoptero
Alettone
Elevatore
Timone
Informazioni sui comandi di volo principali
Se non avete ancora familiarità con i comandi del vostro quadricoptero Glimpse è necessario dedicare
alcuni minuti per familiarizzarsi con essi prima di tentare il primo volo.
Throttle
Alettone a
sinistra
Sinistra
Destra
Vista posteriore
Avanti
Indietro
Vista laterale
Vista laterale
Timone
a sinistra
La fusoliera vira a destra
La fusoliera vira a sinistra
Throttle alzato
Vista laterale
Vista laterale
Discesa
Salita
Vista posteriore
Throttle abbassato
Timone
a destra
Elevatore
abbassato
Elevatore
alzato
Alettone a
destra
Scelta della corsa (RTF)
Il quadricoptero Inductrix nella versione RTF arriva con una
trasmittente Blade MLP4DSM.
• Quando si accende, il trasmettitore si trova in corse massime.
• Per cambiare di corsa premere e rilasciare lo stick di destra.
• Nella modalità low rate, l’angolo di virata del quadricoptero
è limitato e rilasciando entrambi gli stick, il quadricoptero si
auto-livella. Questa modalità tipicamente viene scelta da piloti
che preferiscono un controllo più semplice e docile durante
i primi voli.
• Nella modalità high rate, l’angolo di virata del quadricoptero è
più ampio e rilasciando entrambi gli stick, il quadricoptero si auto-livella.
Selezione dual rate
A
B
C
D
E
F
Modalità
1
Alettone
(Sinistra/Destra)
Throttle
(Su/Giù)
Trim
del throttle
Trim
dell’alettone
Trim del
timone
Trim
dell’elevatore
Timone
(Sinistra/Destra)
Elevatore
(Su/Giù)
Modalità
2
Alettone
(Sinistra/Destra)
Elevatore
(Su/Giù)
Trim
dell’elevatore
Trim
dell’alettone
Trim del
timone
Trim
del throttle
Timone
(Sinistra/Destra)
Throttle
(Su/Giù)
Installazione della batteria di volo
ATTENZIONE:
scollegare sempre la batteria LiPo dall’aereo
quando non si deve volare, per evitare di sovrascaricarla. Le batterie
scaricate al di sotto della soglia minima approvata, si potrebbero danneggia-
re perdendo capacità o anche incendiarsi quando si tenta di ricaricarle.
1 Stick motore
in basso
2 Posizione ON
3
4
Connessione (binding) fra trasmettitore e ricevitore
Se si incontrassero problemi, osservare le istruzioni per il “binding” e far riferimento alla guida per la soluzione
dei problemi per ulteriori istruzioni. Se necessario contattare il servizio assistenza Horizon. Per un elenco
completo dei trasmettitori DSM compatibili visitare il sito
www.bindnfl y.com
.
Controllo trasmettitore (RTF)
Scelta della
riduzione di
corsa
Connessione
(bind)/
Scelta della
modalità di volo
Procedura generale per la connessione (binding)
1. Scollegare la batteria dal quadricoptero.
2. Selezionare "Acro" come tipo di modello nelle impostazioni della trasmittente.
3. Centrare tutti i trim sulla trasmittente.
4. Spegnere la trasmittente e portare lo stick motore completamente in basso.
5. Collegare la batteria di bordo al quadricottero. Il LED dell’unità di controllo 4 in 1 lampeggia in rosso
durante l’inizializzazione, poi lampeggia in blu quando è pronto per la connessione (bind).
6. Mettere il trasmettitore nel modo “bind” e accenderlo.
7. Rilasciare il pulsante/interruttore di “bind” dopo 2-3 secondi. Il quadricoptero è connesso quando il LED
blu sull’unità di controllo resta acceso con luce fi ssa.
8. Scollegare la batteria dal modello e spegnere il trasmettitore.
Procedura di “binding” con trasmettitore MLP4DSM
1. Scollegare la batteria dal quadricoptero.
2. Centrare tutti i trim sul trasmettitore.
3. Spegnere la trasmittente e portare lo stick del motore completamente in basso.
4. Collegare la batteria di bordo al quadricottero. Il LED dell'unità di controllo 4 in 1 lampeggia in rosso
durante l'inizializzazione, poi lampeggia in blu quando è pronto per la connessione (bind).
5. Quando il LED blu lampeggia, mantenere premuto lo stick sinistro mentre si accende la trasmittente
(si deve sentire un clic e un beep lungo).
6. Rilasciare lo stick di sinistra. Il trasmettitore emette un beep e il suo LED lampeggia. Il quadricoptero è
connesso quando il LED blu sull’unità di controllo resta acceso con luce fi ssa.
7. Scollegare la batteria dal modello e spegnere il trasmettitore.
USB Li-Po
Charger
EFLC1008
SOLID RED LED
–Charging
DC Input:5.0V 350mA
DC Output:4.2V 300mA
LED OFF
–Charge
Complete
Il trasmettitore RTF viene fornito già connesso al modello. Se serve rifare la connessione, si prega di
osservare le seguenti indicazioni.
D
E
F
C
B
A
Se premuti, i pulsanti dei trim emettono un suono che aumenta o diminuisce di intensità a ogni
pressione. La posizione del trim intermedia o neutra è associata a un tono medio nell’intervallo di
passo dei suoni. La fi ne del campo di controllo è segnalata da una serie di beep.
Interruttore ON/OFF
LED di alimentazione
Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.
IT
Trasmittente BNF
Se si sta usando una trasmittente computerizzata, nel menu di input dei canali, attribuire il canale 6 (Aux1)
ad un interruttore momentaneo come il tasto Bind (I). Impostare il tipo di modello su “Acro” o “Aereo”.
Connettere il quadricottero alla propria trasmittente osservando le indicazioni che seguono:
Scelta della modalità di volo
Far scorrere le varie modalità di volo premendo e rilasciando lo stick sinistro del MLP4DSM, oppure pre-
mendo e rilasciando l’interruttore momentaneo sulla propria trasmittente computerizzata, come program-
mato nella sezione precedente, riguardante la connessione.
• Modalità Stability (LED blu):
l’angolo di rollio è limitato. Quando si rilasciano gli stick, il quadri-
cottero ritorna in volo livellato.
• Modalità Agility (LED rosso):
il quadricottero non ha limiti sull’angolo di rollio e non ritorna
in volo livellato quando si rilasciano gli stick. Regolare le corse e gli esponenziali per avere le
prestazioni adatte al proprio stile di pilotaggio.
AVVISO:
Non tentare di cambiare modalità di volo mentre si vola con la trasmittente MLP4DSM,
altrimenti la trasmittente registrerà una posizione di centro errata. Far atterrare sempre il quadri-
cottero e rilasciare gli stick prima di cambiare la modalità di volo.
Videocamera FPV e trasmettitore video
AVVISO:
Prima di operare in FPV consultare le leggi e le ordinanze locali. In alcune aree
le operazioni in FPV potrebbero essere limitate o proibite. L’utilizzatore risponde direttamente
dell’utilizzo in maniera legale e responsabile.
1. Accendere prima la trasmittente e poi il velivolo.
2. Accendere il ricevitore video per controllare che il canale sia
libero.
3. Selezionare il canale del trasmettitore video premendo il tasto
sul quadricottero (come illustrato) per far scorrere le bande
(Fat Shark/IRC o Race) e i canali (1-8) disponibili. Il canale 1
Fatshark viene indicato da un LED rosso interno sul quadricottero.
Continuare a premere e rilasciare il tasto per far scorrere i canali
rimanenti.
4. Prima di andare in volo eseguire una prova della portata.
Se si vedono dei disturbi sullo schermo video, selezionare un canale diverso.
AVVISO:
la portata della micro videocamera 25 mW sul quadricottero è inferiore a quella del radio-
comando. Bisogna accertarsi di avere una portata adeguata alle riprese che si vogliono fare.
Consiglio
: se state usando gli occhiali FPV e soffrite di chinetosi è consigliabile sedersi su di una sedia.
Se si inizia ad avere il disturbo durante il volo, bisogna abbassare il mento contro il petto.
Si raccomanda di volare in aree aperte, lontano da persone, alberi, auto, edifi ci. La portata del sistema
viene limitata da qualsiasi ostacolo che possa bloccare il segnale. È normale vedere interruzioni del video
quando si passa dietro ad alberi o ad altri ostacoli.
3. Fissare il supporto per il monitor FPV alla trasmittente
MLP4DSM.
a.
Inserire il supporto sull’antenna
b.
Stringere la vite di fi ssaggio senza esagerare.
c.
Aprire le ganasce e sistemare il monitor al loro
interno. Si può regolare l’angolazione del monitor
allentando la manopola di regolazione. Dopo averlo
posizionato, stringere di nuovo la manopola.
Monitor video (RTF)
1. Prima di usare il monitor video Spektrum®, accertarsi che sia completamente carico. Collegare
il connettore Micro USB ad un caricatore 5V USB. Il LED indicatore di carica si accenderà in
rosso durante la carica e in verde quando la carica è terminata.
2. Fissare l’antenna fornita al suo connettore posizionato sulla parte
superiore del monitor.
ATTENZIONE:
Non alimentare il monitor senza aver collegato
l’antenna. Altrimenti si danneggiano gli amplifi catori del
trasmettitore e del ricevitore video. I danni all’amplifi catore non sono
coperti da garanzia.
Connettore antenna 5,8GHz
Tasti menu
Usare i tasti + e - per modifi care:
Tasto selezione canali
Premere una volta per cambiare canale
Tasto per la banda di frequenza
Premere una volta per cambiare banda
75%
Ingresso AV
Luminosità
Contrasto
Colore
Modalità (16:9, 4:3)
Lingua
Ripristino
Interruttore ON/OFF
LED stato di carica
Rosso = in carica
Verde = carica terminata
Presa di carica 5V Micro USB
a
b
c