SK
LINE
LINE
LINE
LINE
sportkoncept
50
Premendo il tasto STOP si interrompe il programma ed il display dello schermo alfanumerico inferiore (B)
Fig.2, vi informerà della media dei valori TEMPO DI ESERCIZIO; DISTANZA PERCORSA; VELOCITÀ
MEDIA; CALORIE CONSUMATE; che si sono realizzati durante l’esercizio.
Se durante il tempo in cui trascorre l’informazione dei valori medi, non si tocca nessun tasto, e non si esegue
nessun esercizio premendo il tasto STOP si passerà al programma manuale.
P10 – P11 PROGRAMMI DI TES UOMO – DONNA.-
L’obiettivo del test è valorare la forma fisica dell’utente.La differenza tra i programmi per l’uomo e la donna è
nei Watts, i valori dell’uomo solo selezionati in 150 W e nel programma per la donna in 100 W.
Mentre il monitor è acceso, il display matrice di LEDs superiore (A) Fig.2 vi mostrerà il profilo e la lettera “M”
di manuale.Per visualizzare i differenti profili preprogrammati si utilizzano i tasti SPEED
e SPEED
-
.Una
volta che si è selezionato il programma TEST Uomo oppure TEST Donna, premere il tasto
ENTER.Successivamente, il display dello Schermo alfanumerico inferiore (B) Fig.2 vi richiederà l’età (tra i 10
ed i 99 anni).Selezionare la vostra età con i tasti numerici (F) Fig.3 e premere ENTER, vi mostrerà sullo
schermo alfanumerico (B) INIZIO ESERCIZIO ed inizierà il vostro esercizio dopo 3 secondi, indicati in modo
discendente.
Sul display matrice di LEDs superiore (A) Fig.2 apparirà un cuore lampeggiante, collocare le vostre mai sui
sensori per la misurazione delle pulsazioni (hand-grip) collocati sulla maniglia o nell’eventualità in cui abbiate
a disposizione la fascia telemetrica misuratrice delle pulsazioni collocarla sul torace.Iniziare il TEST.
Finalizzati i 12 minuti che equivalgono al tempo di durata del test vi verrà indicata una stima tra 1 (molto
scarsa) e 5 (eccellente), inoltre potrebbe apparire una stima di 0 che significa che il test non è stato eseguito
correttamente, non si è utilizzato il misuratore del ritmo cardicaco correttamente.
NOTA:
È obbligatorio per eseguire il test utilizzare la misurazione del ritmo cardiaco, e per fare ciò si
utilizzano i sensori manuali (hand-grip) oppure la fascia toracica per il petto. È conveniente eseguire un
breve riscaldamento prima di realizzare il test. Questo eviterà lesioni.
Il numero massimo di pulsazioni che una persona non deve mai superare si denomina ritmo massimo e
questo diminuisce con l’età. Una formula semplice per calcolare è sottrarre a 220 l’età in anni. L’esercizio,
affinché sia corretto, deve mantenersi tra il 65% e l’85% del ritmo cardiaco massimo e si raccomanda di non
superare l’85%.
Quando le pulsazioni superano l’85% del ritmo cardiaco massimo apparirà un cuore lampeggiando ed un
suono acuto per 2 secondi circa finché le pulsazioni non si abbassano all’85% del ritmo cardiaco massimo.
Si raccomanda di lavorare al di sotto dell’85% del ritmo cardiaco massimo per ragioni di sicurezza.
P12 - PROGRAMMA SUL RITMO CARDIACO COSTANTE (H R C).-
Si consiglia di eseguire un breve esercizio di riscaldamento prima di realizzare il programma. Questo eviterà
lesioni.
Questo programma permette di fare esercizio ad un ritmo cardiaco (tra il 65 e l’85% del ritmo cardiaco
massimo) e la macchina regolerà il livello di resistenza per far si che l’utente, in qualsiasi momento,
mantenga il ritmo cardiaco secondo il livello selezionato. È obbligatorio utilizzare la misurazione del ritmo
cardiaco, utilizzando gli appositi la fascia toracica da polso telemetrica per il petto, e non superare l’85% del
ritmo cardiaco massimo.
Una volta acceso il monitor sul display di matrice a LEDs superiore (A) apparirà Fig.2 il profilo e la lettera “M”
di manuale, per visualizzare i differenti profili preprogrammati si utilizzano i tasti SPEED
e SPEED
-
. Una
volta che si è selezionato il programma HRC, premere il tasto ENTER.
Sul display dello Schermo alfanumerico inferiore (B) si richiederà il valore del ritmo cardiaco che si desidera
conforme all’esercizio quindi selezionare con i tasti numerici (F) Fig.3 tra (25 e 250 P.P.M. Pulsazioni Al
Minuto) premere ENTER vi mostrerà sullo schermo alfanumerico (B) INIZIO ESERCIZIO ed inizierà il vostro
esercizio dopo 3 secondi, indicati in ordine discendente.
Durante i primi tre minuti questo programma subisce uno sforzo programmato per evitare qualsiasi tipo di
lesione.Durante il primo minuto s’inizia con una velocità di 4 km/h., nel secondo minuto si passa ad una
velocità di 4,5 km/h., nel terzo minuto si passa ad una velocità di 5 km/h. Dopo il quarto minuto, il computer
adegua automaticamente lo sforzo per mantenere le pulsazioni intorno al valore previamente programmato.
Содержание SK Line G790
Страница 3: ...SK SK SK SKLINE G790 G795 sportkoncept Fig 2 Fig 3 Fig 4 Fig 5 ...
Страница 4: ...SK SK SK SKLINE G790 G795 sportkoncept Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9 ...
Страница 52: ...SK SK SK SKLINE G790 G795 sportkoncept 52 G790 ...
Страница 54: ...SK SK SK SKLINE G790 G795 sportkoncept 54 G795 ...
Страница 59: ...SK LINE LINE LINE LINE sportkoncept 2 Fig 1 Fig 2 Fig 3 ...